PESCARA – In Abruzzo si mangiano tutto l’anno, ma nel periodo pasquale vengono preparati in casa perché arricchiscono l’antipasto del pranzo sia a Pasqua che il lunedì dell’Angelo e in alcune località di montagna si consumano anche a colazione, sempre nel giorno in cui si celebra la Resurrezione di Gesù.
Parliamo degli amatissimi fiadoni, tipica specialità abruzzese, il cui ingrediente principale è il formaggio. La versione salata è di sicuro la più gettonata, ma c’è anche la ricetta dolce. La forma somiglia a quella di un raviolo più gonfio, ma talvolta è simile a un panzerotto. Alcuni, con lo stesso condimento, realizzano anche una torta rustica.
Con l’obiettivo di non perdere questa tradizione e di insegnare ai più giovani come preparare i fiadoni, Maria Fiorenza Fellone, titolare della Salumeria in Blu di Via Venezia a Pescara, organizza, per mercoledì prossimo, 22 marzo alle 16,30, un laboratorio ad hoc, negli spazi del negozio dedicati alla cucina.
“Impastiamo la brisé, grattugiamo i formaggi, prepariamo le uova e mescoliamo gli ingredienti per realizzare i fiadoni. Poi li cuciniamo e ogni partecipante potrà riportarli a casa”, spiega Fiorenza Fellone. “Mercoledì penserò a tutto io: sia all’outfit giusto perché porterò parannanza e cappello, ma anche tutto l’occorrente per preparare insieme i fiadoni. Chi seguirà il mini corso amatoriale proverà poi a ripetere l’esperimento in maniera autonoma, per Pasqua”.
Iscrizioni ancora aperte. Per informazioni rivolgersi direttamente alla Salumeria in Blu, di Pescara.