Il Trekking degli ulivi chiude la 19esima edizione di Frantoi Aperti in Valle Roveto

SAN VINCENZO VALLE ROVETO – Il 10° Trekking degli Ulivi, rinviato a causa del mal tempo, si svolgerà domenica prossima, 19 novembre, e sarà l’evento di chiusura della 19esima edizione di Frantoi Aperti in Valle Roveto.
Dopo il grande successo di pubblico che ha accompagnato la due giorni di Cantine Aperte nel Borgo autentico di San Vincenzo Vecchio, domenica mattina partenza da San Vincenzo Valle Roveto (L’Aquila), Piazza della Vittoria, alle ore 8,00 per la camminata lungo il percorso delle Strade dell’Olio, tra la raccolta delle olive nei campi e degustazioni di olio novello e prodotti tipici nei frantoi.
Il percorso a piedi (16,5 km), di media difficoltà è inserito nel programma annuale delle Sezioni Cai “Valle Roveto”, “Avezzano” e “Vallelonga”. Offre splendidi scorci panoramici e la possibilità di godere di emergenze vegetazionali, geologiche e culturali di grande valore.
Le tappe più caratteristiche sono: centro storico di Morrea, eremo Madonna del Romitorio, borgo autentico di San Vincenzo Vecchio, Chiesa di San Diodato in San Giovanni Vecchio, nonché la visita ai frantoi Comunità Agricola Valle Roveto (già Tenuta Corsetti), Oleificio Cooperativa San Rocco, e Antico Frantoio Blasetti.
Per informazioni su percorso e prenotazione 328-4012918 o 338-2488340.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.