Torna Spumantitalia, Riva del Garda per tre giorni capitale delle bollicine

RIVA DEL GARDA – Il magazine Bubble’s Italia anche quest’anno organizza il Festival nazionale Spumantitalia, giunto alla sua quinta edizione e quest’anno ospitato a Riva del Garda (Trento) dal 4 al 6 giugno.
Dal punto di vista geografico questo bacino rappresenta un naturale punto di incontro fra le regioni di Lombardia, Veneto e Trentino, ma è all’estero che esercita uno straordinario fascino, capace di far confluire intorno alle sue sponde turisti provenienti da diversi paesi europei. Per questo Bubble’s Italia con il suo direttore Andrea Zanfi ha pensato che Riva del Garda fosse il luogo ideale per il Festival dove proporre uno spazio per poter dialogare a livello nazionale e internazionale sulla spumantistica nazionale aprendoci alle aziende italiane, ai giornalisti e agli interlocutori commerciali italiani e stranieri.
Le sedi esclusive dell’evento saranno le sale del Centro congressi di Riva del Garda, gli spazi multifunzionali del Palavela e lo splendido complesso architettonico di Spiaggia Olivi, situati fronte lago, nel cuore della città.
Un importante momento di aggregazione ricco di appuntamenti culturali, dedicati e occasioni di incontro per chiunque è appassionato delle bollicine.
Degustazioni, show cooking e musica, talk show e dibattiti animeranno i tre giorni in un fitto programma che parte domenica con il Pre-Festival e prevede, tra le altre cose, un talk show su “Cambia il clima, cambiano i mercati, cambiano i consumatori e gli Spumanti come stanno cambiando?”, una masterclass sugli spumanti di montagna con relatori Pierluigi Zema e Vittorio Festa, una sulle bollicine di Sicilia, una sulla Falanghina del Sannio Dop con relatori Pier Paolo Chiasso e Stefano Cosma, una su “Il metodo Classico dell’Oltrepò Pavese, ode al pinot nero”. Lunedì e martedì dalle 9,30 alle 18,30 banchi d’assaggio al Centro congressi Palavela.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.