Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
27 Gennaio 2023 - DIETRO OGNI PIETRA UNA STORIA: IL CASTELLO DI MOPOLINO A CAPITIGNANO
27 Gennaio 2023 - UN NUOVO PROGETTO DI INCOMING TURISTICO PER LA COSTA DEI TRABOCCHI
27 Gennaio 2023 - TEATRO: AL NOBELPERLACE AL VIA STRADE 2023 CON “AMAZON CRIME”, AMARA RIFLESSIONE SUL LAVORO NEI COLOSSI DELL’E-COMMERCE
27 Gennaio 2023 - SPECIALTY COFFEE, TUTTI I VINCITORI DEI CAMPIONATI ITALIANI DI SCA AL SIGEP
27 Gennaio 2023 - CINQUANTA TRATTORI SFILANO A NERETO PER LA GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO
27 Gennaio 2023 - “BARATTELLI”, IL QUARTETTO NOUS CON IL PIANISTA ROBERTO PLANO IN CONCERTO ALL’AQUILA
27 Gennaio 2023 - SIGEP 2023: VINCENZO DALOISIO È IL CAMPIONE D’ITALIA DI PASTICCERIA SENIORES
27 Gennaio 2023 - SIGEP, L’ITALIA CAMPIONE DEL MONDO JUNIORES DI PASTICCERIA
27 Gennaio 2023 - SI È CHIUSO UN SIGEP DA RECORD, OLTRE MILLE BRAND E VISITATORI DA 155 PAESI E 450 TOP BUYERS
27 Gennaio 2023 - OBBLIGO DI INDICARE PROVENIENZA GRANO, PASTAI PERDONO RICORSO CONTRO IL GOVERNO
27 Gennaio 2023 - MENTE E CIBO, NUTRIMENTO DEL CORPO E DELL’ANIMA: ECCO COME STARE A TAVOLA CON CONSAPEVOLEZZA
26 Gennaio 2023 - MUULAB DIVENTA IL PRIMO CLUB DE PRINCES DEGLI CHAMPAGNE DE VENOGE DI PESCARA
26 Gennaio 2023 - DOLCI AVEJA, LA CIAMBELLA DI SAN BIAGIO È BUONA ANCHE PER GLI INTOLLERANTI AL LATTOSIO
26 Gennaio 2023 - TROPPO MONTEPULCIANO, ATTESA A GIORNI LA DELIBERA DELLA REGIONE PER IL BLOCKAGE
26 Gennaio 2023 - 2023, L’ENOTURISMO SECONDO DONATELLA CINELLI COLOMBINI
26 Gennaio 2023 - WILLIAM ZONFA APRE IL SUO RISTORANTE A PALAZZO MICHELETTI NEL CENTRO DELL’AQUILA
26 Gennaio 2023 - CENA NOIR COI VINI DI PLANETA ALLO SCALCO DELL’AQUILA, DE NICOLA RIPERCORRE IL DELITTO DI BALSORANO
26 Gennaio 2023 - UN RICETTARIO POPOLARE PER IL PRIMO ARCHIVIO PUBBLICO DIGITALE DEL PATRIMONIO GASTRONOMICO TERAMANO
25 Gennaio 2023 - VINO: IN ABRUZZO È ORMAI FATTA PER LA NUOVA DOCG CASAURIA
25 Gennaio 2023 - SICUREZZA ONLINE: PERCHÉ È COSÌ IMPORTANTE?
25 Gennaio 2023 - COME SCEGLIERE E USARE UN EPILATORE PER IL VISO
25 Gennaio 2023 - APPUNTAMENTO CON LA STORIA A CASTEL DI SANGRO, PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA INCONTRO E PROIEZIONE
25 Gennaio 2023 - HUGS, A ROSETO DEGLI ABRUZZI LA NUOVA FRONTIERA DELLA SOCIALITÀ PASSA PER IL BANCONE BASSO
25 Gennaio 2023 - IN ABRUZZO A FEBBRAIO GLI STATI GENERALI DELLA PESCA E ACQUACOLTURA
25 Gennaio 2023 - LA CRISI DEI FORNAI, NELL’AQUILANO C’È CHI PENSA DI DEDICARSI SOLO AI DOLCI

Mese: Settembre 2022

Enogastronomia
di Jolanda Ferrara

STREET FOOD GAMBERO ROSSO: IN ABRUZZO VINCE LA CONTAMINAZIONE CON L’ANIMA DEL TERRITORIO, “+TOSTO” DI GIANNI DEZIO CAMPIONE REGIONALE

ROMA - Il titolo di campione regionale (Abruzzo) per la guida Street Food 2023 di Gambero Rosso va a +Tosto Gastro Bottega in Atri (Teramo), grintoso format... Continua

Cronaca

SALONE DEL GUSTO, LA CRITICA DI NUNZIO MARCELLI: IMMAGINE DELL’ABRUZZO POCO DEFINITA

ANVERSA DEGLI ABRUZZI - A una settimana dal Salone del Gusto, che a Torino ha richiamato 350mila persone e ha visto l'Abruzzo presente con un proprio spazio... Continua

MWF
di Marcella Pace

MERANO WINE FESTIVAL, DALL’ABRUZZO LE ECCELLENZE DEL CIBO E DEL VINO NELLA GOURMET ARENA

MERANO - È pronta la delegazione di venti aziende di food e wine che a novembre parteciperanno al Merano Wine festival. Quest'anno i riflettori della rassegna dedicata... Continua

Cronaca

USO CONSAPEVOLE DEL VINO, A CAPESTRANO UN CONVEGNO DELL’ACCADEMIA MEDICA

CAPESTRANO - L’Accademia Medica della provincia dell’Aquila “Salvatore Tommasi” organizza per lunedì prossimo, 3 ottobre alle ore 16,30, presso il castello Piccolomini di Capestrano, un importante convegno... Continua

Cronaca

ANTICHE PRATICHE AGRICOLE SOSTENIBILI E RESILIENTI, PARCO GRAN SASSO TIRA LE SOMME DEL PROGETTO ERASMUS VALOR

L'AQUILA - Si è tenuta lo scorso 20 settembre, nella storica cornice del Palazzetto dei Nobili a L’Aquila, la conferenza finale del progetto europeo Erasmus + Knowledge... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

VENDEMMIA, L’ABRUZZO QUINTA REGIONE ITALIANA PER PRODUZIONE 2022 CON 3,34 MILIONI DI ETTOLITRI

ROMA – L'Abruzzo con 3,34 milioni di ettolitri di vino è la quinta regione italiana per produzione 2022. È quanto emerge dal report elaborato da Assoenologi, Ismea... Continua

Altre

PERCHÉ HAI BISOGNO DI UNA BARRA STABILIZZATRICE. DIFETTI TIPICI

La barra antirollio è il componente più importante del veicolo che protegge da slittamenti e potenziali incidenti. Uno degli elementi principali del sistema responsabile del movimento confortevole... Continua

Cronaca

CARO PREZZI, PRODUZIONE DI PANE A RISCHIO: L’ALLARME DELLA CNA

CHIETI – Dacci oggi il nostro pane quotidiano? Forse, ma non è poi più tanto sicuro. È il grido d’allarme lanciato dai panificatori artigianali abruzzesi, che il... Continua

Cronaca
di Antonella Finucci

DALLA CIPOLLA BIONDA DI BAGNO ALLA PATATA DEI MONTI PIZZI, L’ABRUZZO VERSO QUATTRO NUOVI PRESIDI SLOW FOOD

L'AQUILA - La cipolla bionda di Bagno, il vino cotto di Roccamontepiano, la patata sessanta dei Monti Pizzi e il sedano nero delle coste di Torricella Peligna.... Continua

Enogastronomia

LE NUOVE GENERAZIONI DELLA RISTORAZIONE ITALIANA PROTAGONISTE DELL’AUTUNNO DI VILLA TERZAGHI

ROBECCO SUL NAVIGLIO - Tradizione e innovazione restano le colonne portanti della filosofia di Villa Terzaghi, sede del ristorante didattico promosso dall'Associazione Maestro Martino presieduta dallo chef Carlo... Continua

Cultura

A FONTECCHIO DISCUSSIONE SULLA MEMORIA A PARTIRE DAL PODCAST “L’AQUILA FENICE” DI CHIAPPANUVOLI

FONTECCHIO - Venerdì 30 settembre, alle ore 18,00, nello Spazio della Memoria di Fontecchio (L'Aquila), la torre dell’orologio del paese, è in programma un dibattito pubblico sul... Continua

Cronaca

MORTA MARIA LUISA RONCHI, PRIMA DONNA IN ITALIA A DIVENTARE SOMMELIER NEL 1969

MILANO - Addio a Maria Luisa Ronchi, la prima donna in Italia a diventare sommelier nel 1969, persona tenace con una cultura enologica unica e profonda. Insieme... Continua

Cultura

ABBAZIE JAZZ FESTIVAL CHIUDE DOPO 4 PRIME NAZIONALI E 14 CONCERTI IN NOVE COMUNI

TERAMO - È stata una edizione che ha ampiamente superato le aspettative, registrando numeri importanti in termini di pubblico e di realtà coinvolte. Abbazie Jazz Festival -... Continua

Cronaca

ATTIVATO UN BUS CHE COLLEGA AEROPORTO E STAZIONE DI PESCARA

PESCARA - Aeroporto d’Abruzzo e stazione ferroviaria sempre più vicine. Con Pescara Airlink e grazie ad una sinergica collaborazione tra Tua, Trenitalia, Saga, Comune di Pescara e... Continua

Cultura

IL MUSEO DEI CONFETTI DI SULMONA È IL PIÙ POPOLARE D’ABRUZZO

L'AQUILA - L'offerta culturale è una delle attrattive principali quando si sceglie una destinazione di viaggio. Dopo due anni difficili per la cultura, a causa delle chiusure e... Continua

Cronaca

A TORNARECCIO TORNA “REGINA DI MIELE”, DUE GIORNATE CELEBRANO L’APICOLTURA

TORNARECCIO – Sabato 8 ottobre e domenica 9 a Tornareccio (Chieti) c’è Regina di Miele. Dopo le due edizioni che si sono tenute in forma ridotta a... Continua

Cronaca

BOLLE: LA CICCHETTERIA DI QUARTIERE A PIAZZALE DEGLI EROI A ROMA

ROMA - Flaminia, Lorenzo e Guglielmo Cavallo, tre fratelli tutti e tre giovanissimi e con tanta voglia di sperimentare, nascono nel mondo delle pizzerie con la catena... Continua

Cronaca
di Fabio Iuliano

“LOCKDOWN ENERGETICO”, SI ABBASSANO LE PRIME SARACINESCHE ALL’AQUILA

L'AQUILA - La Ferrari Daytona SP3, camuffata da taxi, gira per piazza Duomo passando davanti alle telecamere di Top Gear, l'esclusivo programma della Bbc. L'auto dal valore di... Continua

Enogastronomia
di Jolanda Ferrara

PIZZERIE GAMBERO ROSSO 2023, ANCHE L’ABRUZZO HA LA SUA STELLA: PIZZA E ALTA CUCINA ORMAI COPPIA DI FATTO

NAPOLI - Nata dal desiderio di un panino col bollito e ispirata al pulled pork coniugando pizza e alta cucina, la “Come un panino”, una delle ultime... Continua

Cultura
di Giorgia Roca

ALL’AQUILA TORNA IL “MUR MUR”, LABORATORIO DI TEATRO PARTECIPATO DI RITA MAFFEI

L'AQUILA - È di nuovo aperta la call del laboratorio di teatro partecipato "Mur Mur", condotto da Rita Maffei, ideato e organizzato dall’Università dell’Aquila e da Urban... Continua

Cronaca

ISCHIA SAFARI 2022, IL RICAVATO ALL’ISTITUTO ALBERGHIERO DI SOVERATO

ISCHIA - Un viaggio tra i sapori più autentici del territorio, ma soprattutto una festa di gusto con l'attenzione puntata verso la formazione dei giovani. Ischia Safari... Continua

Cronaca

MORTA FIORELLA CARLONI, IL PADRE NINO FU GRANDE PIANISTA E FONDATORE DELLA “BARATTELLI”

L'AQUILA - La Società Aquilana dei Concerti ricorda con affetto l'avvocato Fiorella Carloni, scomparsa il 24 settembre scorso, figlia di Nino fondatore dell’Ente e di numerose realtà musicali... Continua

terre dei vestini
Enogastronomia

“RADICI VESTINE”, SUI TRABOCCHI DEL PORTO DI PESCARA DEGUSTAZIONE CON 15 PRODUTTORI

PESCARA - Domenica 2 ottobre è tempo di Radici Vestine a Pescara e più precisamente lungo il Molo Guardiano Nord del porto della città adriatica quando durante... Continua

Cultura

TEATRO, ADRIANO FALIVENE INAUGURA LA STAGIONE A ORTONA CON “NO, GRAZIE!”

ORTONA - "È tempo di essere coraggiosi" in vista della stagione teatrale 2022/23 che segna la rinascita del cinema auditorium Zambra di Ortona (Chieti) ed è promossa... Continua

Cultura

VENTENNALE DELLA MORTE DI LAUDOMIA BONANNI, ALL’AQUILA LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI DANIELA PIETRAGALLA

L'AQUILA - Continuano gli appuntamenti per il ventennale della morte di Laudomia Bonanni (L’Aquila 1907 – Roma 2002). Un altro prezioso contributo è dato da Daniela Pietragalla,... Continua

Cronaca
di Mariangela Speranza

L’AQUOLINA FOOD PORN A L’AQUILA RIEMPIE PANCIA, OCCHI E CUORE DEI PIÙ GIOVANI

L'AQUILA - "Il cibo è sempre stato collegato all'amore e ai piaceri carnali e devo dire che anche il nostro ha una carica erotica non indifferente". Matteo... Continua

Cronaca

IL SALONE DEL GUSTO CHIUDE CON 350MILA PRESENZE E UN INVITO A RIGENERARE LE ABITUDINI ALIMENTARI

TORINO - Terra Madre Salone del Gusto 2022 chiude, il lavoro di Slow Food continua. Da martedì gli oltre 3.000 delegati arrivati da 130 Paesi, che per cinque... Continua

Cronaca

AL SALONE DEL GUSTO IN VETRINA I PRODOTTI ABRUZZESI ATTRATTORI DI TURISMO

TORINO - Più come attrattori di turismo in Abruzzo, considerando che un numero sempre maggiore di persone si muove "inseguendo" cibo e vino, che come produttori di... Continua

Cultura

LA RICCA CANTINA DI VINI E LIQUORI DI D’ANNUNZIO NEL LIBRO DI DI CARLO E BONACINI

PESCARA - Le 295 bottiglie della cantina di Gabriele D’Annunzio raccontate in un libro, il primo che parla del rapporto complicato tra il Vate e il vino.... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

LIBRI, VINI E MERENDE: ALL’AQUILA NASCE “LIBERAMIA”, CAFFÈ LETTERARIO IN CENTRO STORICO

L'AQUILA - All'angolo tra via delle Aquile e via degli Scardassieri, a due passi dallo storico Bar Tropical all'Aquila, è nato "LiberaMia", caffè letterario che unisce la... Continua

Cronaca
di Antonella Finucci

POSTACCIO BACARO MARSICANO, AL CENTRO DI AVEZZANO L’AUTENTICA BOTTEGA CON MESCITA

AVEZZANO - “Questo bancone è qui da 35 anni, dal negozio di alimentari dei miei genitori”, racconta Paolo Verna, del Postaccio Bàcaro Marsicano, ad Avezzano (L’Aquila). “Nel... Continua

Cronaca

UN PREMIO RICORDA CIALONE, ROTOLO, PETRONIO E IMPERIALE, UNA VITA SPESA PER LA TUTELA DELL’ABRUZZO AGROPASTORALE

TORINO - Un Premio nazionale della Pastorizia, per ricordare Giovanni Cialone, Gregorio Rotolo, Giulio Petronio e Pierluigi Imperiale che, ciascuno nel proprio ruolo, hanno dedicato la vita... Continua

Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO: LA SPUMANTIZZAZIONE E LA SBOCCATURA

ATRI – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche tradizioni,... Continua

Cronaca

ALLIEVI DELL’AGRARIO DI ATRI VENDEMMIANO IL MONTONICO A BISENTI

ATRI - Il 23 settembre le alunne e gli alunni dell’Istituto Tecnico Agrario Adone Zoli di Atri (Teramo) sono stati protagonisti della vendemmia di uva Montonico nell’Azienda... Continua

Cronaca

FORMAZIONE E TRADIZIONI CULINARIE ABRUZZESI AL SALONE DEL GUSTO DI TORINO

TORINO - Entra nel vivo Terra Madre Salone del Gusto, con la tenda Abruzzo che fa il pieno di visitatori nella seconda giornata della manifestazione che mette... Continua

Cronaca

ABRUZZO AL SALONE DEL GUSTO, FUNZIONA LO SFORZO CONGIUNTO REGIONE-CAMERE DI COMMERCIO-GAL

TORINO – "La collaborazione tra Regione, sistema camerale e Gal consente di mettere insieme le risorse puntando alla qualità come in questo caso, con le aziende selezionate... Continua

Cultura

“AMICO ROM”, ANCHE BELLUCCI TRA I PREMIATI DEL CONCORSO ARTISTICO INTERNAZIONALE

CAMPOMBASSO - È il rom kosovaro che vive a Strasburgo Neziri Nedzmedin il vincitore assoluto della 29^ edizione del Concorso artistico Internazionale "Amico Rom", il più longevo... Continua

MWF

MERANO WINE FESTIVAL, LE ANTEPRIME SVELANO LE ECCELLENZE SELEZIONATE DA THE WINE HUNTER AWARD

MERANO - Cresce l’attesa per la 31esima edizione di Merano WineFestival, in programma dal 4 all’8 novembre. Intanto, vanno in scena importanti eventi meranesi esclusivi palcoscenici enogastronomici... Continua

Cronaca

A MARZIA BUZZANCA IL PREMIO PIZZA DELL’ANNO DEL GAMBERO ROSSO

TERMENO SULLA STRADA DEL VINO - Un nuovo prestigioso riconoscimento è stato portato a casa da Marzia Buzzanca, pizzaiola abruzzese che da tre anni a Termeno sulla... Continua

Cronaca

AL SALONE DEL GUSTO L’ENORME PATRIMONIO ABRUZZESE DI CULTIVAR DI OLIVE

TORINO - Nel mondo sono censite 630 cultivar di olive di cui 500 hanno origine in Italia, la Spagna che produce più dell'Italia custodisce 40 cultivar, lo... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 6 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy