Skip to content

Quotidiano di enogastronomia, turismo e territorio

redazione@virtuquotidiane.it

  • Vinitaly 2023
  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
22 Marzo 2023 - LA LADY CHEF EMMA BARONE SI RACCONTA: “OGNI GIORNO UN’ISPIRAZIONE DIVERSA NELLA MIA TERRA DI MEZZO”
18 Marzo 2023 - VINI D’ANNATA VS ULTIMA VENDEMMIA, COI RISTORATORI LA BATTAGLIA (PER ORA PERSA) È UN FATTO CULTURALE
25 Marzo 2023 - LA MOZZARELLA AL LACCIO DI TERRANTICA, SIMBOLO DI UNA STORIA E DI UN TERRITORIO
25 Marzo 2023 - “DIFENDIAMO LA CULTURA RURALE DALL’IDEOLOGIA ANIMAL-AMBIENTALISTA”, DA L’AQUILA SI LEVA LA VOCE DI CHI OPERA NEI PARCHI
25 Marzo 2023 - AUTISMO: MOSTRE, DOCUMENTARI E TANTO ALTRO ALL’AQUILA PER LA SETTIMANA DELLA CONSAPEVOLEZZA
25 Marzo 2023 - VINITALY, LA VALENTINA CON LE PUNTE DI DIAMANTE TREBBIANO E CERASUOLO SPELT E BINOMIO COLLEZIONE 2017
25 Marzo 2023 - TRAME, LUOGHI E ANEDDOTI SUI FILM GIRATI IN ABRUZZO NEL SECONDO LIBRO DI PIERCESARE STAGNI
24 Marzo 2023 - CAMBIANO VITA PER PRODURRE VINO IN ABRUZZO: LA STORIA DELL’AZIENDA AUSONIA AD ATRI
24 Marzo 2023 - LE UOVA DI PASQUA DOLCI AVEJA, ECCO COME UN PRODOTTO ARTIGIANALE DI QUALITÀ SI DIFFERENZIA DA UN COMMERCIALE
24 Marzo 2023 - TURISMO, L’ABRUZZO ALLA FIERA “FA’ LA COSA GIUSTA” DI MILANO
24 Marzo 2023 - SOSTENIBILITÀ, MARKETING E AMMODERNAMENTO DELLE FLOTTE NEL PRIMO TAVOLO TEMATICO DELLA PESCA ABRUZZESE
24 Marzo 2023 - TORNA “STRAORBINARIO”, MUSICA E TEATRO ITINERANTE SULLA TRANSIBERIANA D’ITALIA
24 Marzo 2023 - IL PIANISTA POLACCO PIOTR ANDERSZEWSKI IN CONCERTO ALL’AQUILA PER LA “BARATTELLI”
24 Marzo 2023 - OLIO, IL DELICATE MONOCULTIVAR MAURINO DEL FRANTOIO FRANCI È IL MIGLIORE D’EUROPA
24 Marzo 2023 - VINITALY, AGRARIA RIVA DEL GARDA CON I VINI E GLI OLI PLURIPREMIATI
24 Marzo 2023 - GIORNATE FAI, A ROCCA SAN GIOVANNI SI SVELANO PALAZZI, TORRE E INSTALLAZIONE ARTISTICA
24 Marzo 2023 - A MAGGIO TORNA IL PREMIO NAZIONALE PRATOLA SUI TEMI DELLA PACE E DELLA SOLIDARIETÀ
23 Marzo 2023 - ENRICO ZAZZINI DELLA GELATERIA DOLCEAMARO: “FORMAZIONE, FANTASIA, CURIOSITÀ E PASSIONE INGREDIENTI BASE DI UN ARTIGIANO GELATIERE”
23 Marzo 2023 - A TERAMO UN NUOVO CORSO PER DIVENTARE NARRATORI DELL’ENOGASTRONOMIA
23 Marzo 2023 - NEL FUCINO APRE IL PIÙ GRANDE CENTRO DI LAVORAZIONE DI FINOCCHI D’EUROPA
23 Marzo 2023 - GILDA, PARLA ABRUZZESE IL NUOVO CDA DEL COLOSSO ITALIANO DELLA DISTRIBUZIONE ALIMENTARE
23 Marzo 2023 - VINO: CITRA, LA COOPERATIVA ABRUZZESE FESTEGGIA I 50 ANNI
23 Marzo 2023 - PIZZA, EMANUELE IANNETTI SBANCA AL CAMPIONATO NAZIONALE ACCADEMICO
23 Marzo 2023 - ARTE SACRA, ALL’AQUILA IN MOSTRA LE OPERE DI MIMMO EMANUELE
23 Marzo 2023 - ALLIEVI DELL’ALBERGHIERO DI TERAMO INCONTRANO OPERATORI DELLA RISTORAZIONE E DELL’ACCOGLIENZA
23 Marzo 2023 - TAGLIACOZZO PIANGE TRISKE, STORICO PANETTIERE E PIZZAIOLO
23 Marzo 2023 - A PESCARA LA 45ESIMA EDIZIONE DI “FLORVIVA”, IL PIÙ IMPORTANTE EVENTO DI SETTORE DEL CENTROSUD

Categoria: Enogastronomia

Cronaca Formaggi e casari Piatti e prodotti
di Marcella Pace

LA MOZZARELLA AL LACCIO DI TERRANTICA, SIMBOLO DI UNA STORIA E DI UN TERRITORIO

RAIANO - La mozzarella fiordilatte legata a mano, secondo quei movimenti e quella tradizione di un tempo. Quella manipolazione che la rende unica e diversa da tutte... Continua

Ausonia
Cantine e vini

CAMBIANO VITA PER PRODURRE VINO IN ABRUZZO: LA STORIA DELL’AZIENDA AUSONIA AD ATRI

ATRI - Farmacista lui, ingegnere meccanico lei, nel 2008 decidono di lasciare le loro precedenti vite per avventurarsi nel mondo enologico. Nasce così, tra le colline dei... Continua

Maria Teresa Calvisi
Enogastronomia
di Giorgia Roca

LE UOVA DI PASQUA DOLCI AVEJA, ECCO COME UN PRODOTTO ARTIGIANALE DI QUALITÀ SI DIFFERENZIA DA UN COMMERCIALE

L’AQUILA – Un mix gustativo che comprenda la scioglievolezza del cioccolato, la percezione aromatica della giusta miscela e la varietà delle sensazioni che giungono alle papille del... Continua

Frantoio Franci
Olio e frantoi

OLIO, IL DELICATE MONOCULTIVAR MAURINO DEL FRANTOIO FRANCI È IL MIGLIORE D’EUROPA

CASTEL DEL PIANO - “Il Magnifico”, l’Oscar dell’Olio 2023, è stato assegnato al Frantoio Franci di Montenero d’Orcia (Grosseto) per il Delicate Monocultivar Maurino, premiato come Miglior... Continua

ENRICO ZAZZINI DELLA GELATERIA DOLCEAMARO
Gelaterie e gelatieri
di Jolanda Ferrara

ENRICO ZAZZINI DELLA GELATERIA DOLCEAMARO: “FORMAZIONE, FANTASIA, CURIOSITÀ E PASSIONE INGREDIENTI BASE DI UN ARTIGIANO GELATIERE”

LANCIANO – “Il bravo gelatiere dovrebbe essere un po' come San Franceso, un po' sognatore, dovrebbe pensare che il suo gelato si vende di più perché è... Continua

Cantine e vini

VINO: CITRA, LA COOPERATIVA ABRUZZESE FESTEGGIA I 50 ANNI

ORTONA - Citra, la principale realtà vitivinicola abruzzese che raggruppa nove cantine della provincia di Chieti, festeggia i 50 anni dalla fondazione nel 1973. Per celebrare al... Continua

Emanuele Iannetti
Pizza, pizzerie e pizzaioli

PIZZA, EMANUELE IANNETTI SBANCA AL CAMPIONATO NAZIONALE ACCADEMICO

PESCARA - Emanuele Iannetti (nella foto) di Teramo ha sbancato al quarto Campionato nazionale Accademico di pizza, organizzato dall'Accademia pizzaioli professionisti d’Abruzzo fondata da Gabriele Fazzini, campione del... Continua

Cantine e vini

I VINI PIÙ COMUNEMENTE PRONUNCIATI MALE E COME PRONUNCIARLI CORRETTAMENTE

ROMA - Il Pinot Nero è il vino più comunemente pronunciato male al mondo, con una media di 2.380 persone che ogni mese cercano su Google indicazioni... Continua

Locanda San Michele
Ristoranti

LOCANDA SAN MICHELE, TRA TOSSICIA E MONTORIO AL VOMANO L’ALTA CUCINA SPOSA IL TERRITORIO

TOSSICIA - L'esperienza nell'alta ristorazione, che da Roma a Londra passando per Venezia e le Eolie lo ha portato nelle cucine di diversi stellati Michelin, si fonde... Continua

Giuria al completo Pizza Bit competition
Pizza, pizzerie e pizzaioli

PIZZA BIT COMPETITION: A PINETO PASSANO IL TURNO LUCA VALLE, LUCIO CIARALDI E PIERLUIGI DELLA QUERCIA

PINETO - È stato l’Abruzzo ad ospitare ieri la quinta delle 9 tappe regionali di Pizza Bit Competition, la gara che Molino Dallagiovanna ha ideato per i... Continua

Matteo Lo Iacono Dazio
Ristoranti

“DAZIO”, A ROMA LA VERA PIZZERIA CONTEMPORANEA DALL’INCONTRO TRA FORNO E CUCINA

ROMA - Dazio, il progetto gastronomico di Federico Del Moro e Federico Coniglio che unisce ristorazione e ricettività in Via Nomentana a Roma, continua a coniugare alla... Continua

Lu Carrature d'Ore - premiati
Enogastronomia
di Sara Del Vecchio

“LU CARRATURE D’ORE”: VINCE IL PIATTO DEDICATO ALLA TRANSUMANZA DI STEFANO MARIOTTI

PESCARA - “Transumanza”: è il nome del piatto realizzato da Stefano Mariotti, del ristorante Regis Resort di Turrivalignani (Pescara), che si è aggiudicato “Lu Carrature d’Ore” alla... Continua

degustazione Una domenica fuori porta
Enogastronomia

“UNA DOMENICA FUORI PORTA” A VILLAMAGNA PER SCOPRIRE LA DOC PIÙ PICCOLA E GIOVANE D’ABRUZZO

L’AQUILA – Dopo la tappa sulle colline pescaresi che ha registrato il tutto esaurito, all'azienda Chiusa Grande di Nocciano e all'Agriturismo Rosso di Sera a Cugnoli, “Una... Continua

Liquori Aquilani Fabio Boccabella, Claudia Gentile e Attilio Boccabella
Enogastronomia
di Giorgia Roca

I SAPORI DEGLI AMARI CON LE RICETTE DI UNA VOLTA DA “LIQUORI AQUILANI” DI FOSSA

L’AQUILA – Antiche ricette, tramandate dai nonni e rilegate in un libricino dal grande valore anche affettivo, per creare liquori di genziana, liquirizia e ratafia con il... Continua

Dragani Monteselva
Cantine e vini

MONTESELVA, DALLA CENTENARIA STORIA VINICOLA DEI DRAGANI UN BRAND CHE GUARDA AL FUTURO

MONTESILVANO - Non ti conquista con l'estetica della cantina, va detto - immersa nel nucleo industriale di Montesilvano (Pescara) - ma con la sua storia e i... Continua

Enogastronomia

DEGUSTAZIONE SPECIALE IN LANGA: ALLA CANTINA DIEGO MORRA “SINESTESIE”, TRA MUSICA, VINO E TERRITORIO

VERDUNO - Alla cantina Diego Morra, a Verduno (Cuneo), accolti dall’abbraccio naturale di alcuni tra i più vocati cru di Barolo della zona, sono in programma cinque... Continua

Enogastronomia

CINQUANTA PIZZAIOLI DA TUTTA ITALIA IN GARA A PESCARA AL CAMPIONATO NAZIONALE ACCADEMICO

PESCARA – Circa cinquanta pizzaioli si sono sfidati oggi a Pescara alla prima delle due giornate del Campionato nazionale Accademico di pizza, tornato dopo tre anni di... Continua

Davide Febo
Cantine e vini

I VINI DI DAVIDE FEBO COME NATURA COMANDA PER AFFERMARE IL VALORE DI UN PRODOTTO D’ANNATA

SPOLTORE - Coltivazione biologica, selezione delle uve in vigna, lunghi affinamenti in acciaio e cemento e mai in bottiglia prima del maggio successivo alla vendemmia per prodotti... Continua

Enogastronomia

AD ASCOLI PICENO TORNA “FRITTO MISTO”, TRENTA SPECIALITÀ DA TUTTA ITALIA

ASCOLI PICENO - Sostenibilità è la parola chiave di Fritto Misto, l’evento che celebra le grandi fritture italiane e che caratterizza ormai da diciannove anni il lungo... Continua

Enogastronomia

“ESPERIENZE DI VITAE”, A CESENA IL GALA DEL VINO DELL’AIS METTE INSIEME QUATTRO REGIONI

CESENA - Dopo il successo dello scorso anno al Palazzo del Turismo di Riccione, l’Associazione Italiana Sommelier fa il bis. Sabato 25 marzo il gran galà dei... Continua

Enogastronomia

“CONDIVISIONI DI GUSTO”: AL RISTORANTE ELODIA DELL’AQUILA QUATTRO SERATE CON DONNE PROTAGONISTE DEL MONDO ENOLOGICO

L’AQUILA – I sapori della cucina abruzzese e aquilana in chiave moderna, seppur con solide basi ancorate alla tradizione, interpretati da una brigata al femminile che incontrano... Continua

carrature d'ore
Enogastronomia

“LU CARRATURE D’ORE”, A PESCARA TORNA IL PIÙ ANTICO CONCORSO GASTRONOMICO D’ABRUZZO

PESCARA - Tutto pronto per l’edizione 2023 de “Lu Carrature d’Ore”, dopo il giro di boa dei 30 anni si riaccende con maggiore forza il più antico... Continua

Zeppolone
Piatti e prodotti
di Sara Del Vecchio

LE ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE, LE RICETTE DI CASA LEGATE AI RICORDI DELL’INFANZIA

PESCARA - L’odore della crema pasticcera appena preparata e quello delle amarene, ma anche la puzza di fritto, che però non guasta. Nei ricordi di Barbara Marziani,... Continua

degustazione vino
Enogastronomia
di Marcella Pace

VINI D’ANNATA VS ULTIMA VENDEMMIA, COI RISTORATORI LA BATTAGLIA (PER ORA PERSA) È UN FATTO CULTURALE

PESCARA – Vini giovani, imbottigliati da poco, che arrivano nei ristoranti, spodestando, spesso immotivatamente, i loro “colleghi” dell’anno precedente, soltanto per il loro essere d’annata. Accade spesso... Continua

Fabrizio Di Pasquale Fagnano_Viaggio in Abruzzo_VQ00071
Enogastronomia
di Giorgia Roca

TARTUFO “CUORE NERO D’ABRUZZO”, DOPPIA APERTURA: LABORATORIO A FAGNANO ALTO E RISTORANTE A SANTO STEFANO DI SESSANIO

L’AQUILA – L’entroterra abruzzese non smette di stupire con i paesaggi mozzafiato che lo caratterizzano e le iniziative volte alla sua promozione turistica. Come nel caso delle... Continua

Maria Fiorenza Fellone - Salumeria in Blu
Enogastronomia
di Sara Del Vecchio

PREPARARE INSIEME I FIADONI PER PASQUA, IL LABORATORIO DELLA SALUMERIA IN BLU A PESCARA

PESCARA - In Abruzzo si mangiano tutto l’anno, ma nel periodo pasquale vengono preparati in casa perché arricchiscono l’antipasto del pranzo sia a Pasqua che il lunedì... Continua

Di Sipio Postaccio
Enogastronomia
di Antonella Finucci

AL POSTACCIO DI AVEZZANO SERATA A TUTTE BOLLE CON DI SIPIO

AVEZZANO – Parte con le bollicine di Di Sipio, azienda di Ripa Teatina (Chieti), la prima di una serie di serate di degustazione di vini, abbinati ad... Continua

Enogastronomia

LO CHEF DANIELE COLASANTE INCORONATO “5 STELLE D’ORO DELLA CUCINA”

FRANCAVILLA AL MARE - Per il secondo anno consecutivo, lo chef Daniele Colasante, del Ristorante Da Stefano di Francavilla al Mare (Chieti), ha ricevuto il riconoscimento assegnato... Continua

Enogastronomia
di Giorgia Roca

UN’ABBUFFATA DI TIRAMISÙ A PREZZO FISSO: LA MANDRAKATA ACCOGLIE LA PRIMAVERA CON UNA GIORNATA DEDICATA AL CELEBRE DOLCE

L’AQUILA – L’idea della bella stagione in arrivo strizza l’occhio a tutti coloro che desiderano uscire e riunirsi attorno a tavole imbandite di ricette primaverili e Matteo... Continua

Enogastronomia

PIZZA BIT COMPETITION, IL 21 MARZO A PINETO LA QUINTA DELLE 9 TAPPE REGIONALI

PINETO - Si disputerà martedì 21 marzo in Abruzzo, presso la sede di Elle & Elle Group a Pineto (Teramo), la quinta delle 9 tappe regionali di... Continua

Enogastronomia

VINI D’ABRUZZO AL PROWEIN, 46 AZIENDE E UNA MASTERCLASS SUL CERASUOLO A DUSSELDORF

ORTONA - Protagonisti anche quest’anno a Düsseldorf i vini abruzzesi, forti della crescita del 12% (rispetto al 2021) in valore dell’export proprio in Germania che resta il... Continua

Pasticcerie

A PESCOCOSTANZO TUTTI IN FILA PER I BISCOTTI DI DI GIACOMO, PER PASQUA PRONTA LA “SCARSELLA”

PESCOCOSTANZO - Lo scorso anno dovette intervenire la polizia municipale per gestire la fila da quaranta metri che si era creata davanti al locale: 13 metri quadrati... Continua

Pasticcerie

MIGLIOR COLOMBA TRADIZIONALE E CREATIVA, ANCHE UN ABRUZZESE SUL PODIO

ROMA - Sono pugliese la "Miglior Colomba Artigianale Tradizionale" e lombarda la "Miglior Colomba Artigianale Creativa", premiate in occasione della quinta edizione di Divina Colomba, concorso organizzato... Continua

Giano
Enogastronomia

COLOMBE, UOVA E PASTIERE: LA PASQUA FIRMATA GIANO PASTICCERIA

ROMA - Una nuova Pasqua si accinge ad arrivare in questo preludio di primavera e, naturalmente, non possono mancare i dolci della tradizione da Nord a Sud. Giano... Continua

Emergente Cremona
Enogastronomia

EMERGENTE CHEF E PIZZA, INCORONATI I MIGLIORI TALENTI UNDER 30 DEL CONCORSO DI CREMONA

COLORNO - L’11 e il 12 marzo si sono svolte ad Alma, la più importante scuola di alta formazione dell'ospitalità in Italia, a Colorno (Parma), le finali nazionali... Continua

Enogastronomia

“VINIVERI”, A CEREA TRE GIORNI DI DEGUSTAZIONI, INCONTRI, PROIEZIONI ALLA SCOPERTA DEL VINO SECONDO NATURA

CEREA - 18 anni di ViniVeri. Dal 31 marzo al 2 aprile l’Area Exp di Cerea (Verona), a pochi chilometri da Verona, si animerà di nuovo di... Continua

Enogastronomia

SETTIMANA DELLA BIRRA ARTIGIANALE, ECCO GLI APPUNTAMENTI IN TUTTA ITALIA

ROMA - La Italy Beer Week è l’evoluzione della “Settimana della Birra Artigianale” nata nel 2011 e organizzata da Cronache di Birra, web magazine e testata giornalistica.... Continua

Farina del mio sacco Atessa
Enogastronomia
di Jolanda Ferrara

FARINA DEL MIO SACCO, AD ATESSA VENTO DI FRESCHEZZA E TANTO CUORE: “RACCONTIAMO L’ABRUZZO ETICO, SANO E PULITO”

ATESSA – Dei saporiti pani ripieni del sabato proposti da Mattia Tieri e Lisa Di Maulo, coppia di giovani, teneri e rivoluzionari panettieri artigiani di nuova generazione,... Continua

follis Daniel Celso
Enogastronomia

FOLLIS, IL NUOVO RISTORANTE DI FIUMICINO CON UNO CHEF E DUE ANIME

FIUMICINO - Follis e? il nuovo ristorante di Fiumicino (Roma) con ‘due anime’ e uno chef. Qui, sulla riva del Tevere, vicino alla foce, l’emozione si moltiplica... Continua

Enogastronomia

UNA PIZZERIA GOURMET FIRMATA SORBILLO ALL’ANANTARA CONVENTO DI AMALFI GRAND HOTEL

AMALFI - A poche settimane dall’annuncio della sua prossima apertura, Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, parte del Gruppo Minor Hotels, annuncia la collaborazione con il maestro... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 74 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy