Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
1 Febbraio 2023 - IL BISCOTTIFICIO ARTIGIANALE AQUILANO KUCINO AL TASTE DI FIRENZE DAL 4 AL 6 FEBBRAIO
1 Febbraio 2023 - RAPPORTO “AGRICOLTURA 100”, LE IMPRESE SOSTENIBILI CRESCONO DI PIÙ
1 Febbraio 2023 - L’ANTICA MACELLERIA FALORNI AL TASTE DI FIRENZE CON LA FINOCCHIONA “SUPER STAR”
1 Febbraio 2023 - CHOCOLOVE, A MILANO TRE GIORNI COI GRANDI MAESTRI DELL’ARTE CIOCCOLATIERA
1 Febbraio 2023 - IN CALABRIA L’OLIO EVO È 2.0 CON QR CODE E GADGET IN LEGNO DI OLIVO
1 Febbraio 2023 - LADY CHEF PESCARA, GIOVANNA DE VINCENTIS CONFERMATA COORDINATRICE PROVINCIALE
1 Febbraio 2023 - TASTE DI FIRENZE, IL TORRONE L’AQUILA TRA LE MIGLIORI ECCELLENZE MONDIALI DEL GUSTO
31 Gennaio 2023 - CERASUOLO D’ABRUZZO FARAONE, “UNA GIACCA DI JEANS” CHE SI ABBINA CON TUTTO
31 Gennaio 2023 - A MERANO IL PRIMO FARM FOOD FESTIVAL, 83 MASI APERTI CON LABORATORI E DEGUSTAZIONI
31 Gennaio 2023 - AL TASTE DI FIRENZE ANCHE IL PASTIFICIO ROSETANO VERRIGNI
31 Gennaio 2023 - REPORT DEMOLISCE GLI CHEF STELLATI: GUADAGNANO PIÙ CON LA TV CHE CUCINANDO
31 Gennaio 2023 - FUORI DI TASTE, INIZIATIVE GOURMET ED EVENTI INVADONO FIRENZE: IL PROGRAMMA
31 Gennaio 2023 - DA SABATO IL TASTE DI FIRENZE, 16ESIMA EDIZIONE CON 100 NUOVI PRODUTTORI E TANTO ABRUZZO
31 Gennaio 2023 - ABRUZZO PREMIATA “REGIONE VINICOLA DELL’ANNO” A SAN FRANCISCO
31 Gennaio 2023 - CODA NERA: IL SALMONE AFFUMICATO DI QUALITÀ AL TASTE DI FIRENZE
31 Gennaio 2023 - RESISTENTI NICOLA BIASI: UNA NUOVA VITICOLTURA PER UN MONDO PIÙ PULITO E SANO
31 Gennaio 2023 - CEREALI, VINO E AGLIO ROSSO: A SULMONA UN CONVEGNO SULLE OPPORTUNITÀ DELLA NUOVA PAC
31 Gennaio 2023 - CUOCHI, MARTA DI MARCOBERARDINO NUOVO PRESIDENTE FIC TERAMO
31 Gennaio 2023 - QUEEN MAKEDA APRE AL GAZOMETRO CON UN’OFFERTA POP E MODERNA
30 Gennaio 2023 - INSETTI A TAVOLA, L’ESPERTO PAPARELLA: SERVONO A FRONTEGGIARE CARENZA ALIMENTARE CHE AVREMO ENTRO IL 2050
30 Gennaio 2023 - MIELE, DICIANNOVE STATI UE CHIEDONO INDICAZIONE PROVENIENZA NELL’ETICHETTA
29 Gennaio 2023 - GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO, A NERETO BENEDIZIONE TRATTORI E ANIMALI
29 Gennaio 2023 - ETICHETTE COI RISCHI PER LA SALUTE, SI ALLARGA ALLEANZA PAESI EUROPEI CONTRO IRLANDA
29 Gennaio 2023 - WINE ENTHUSIAST, A SAN FRANCISCO LA PREMIAZIONE DELL’ABRUZZO REGIONE VINICOLA DELL’ANNO
28 Gennaio 2023 - SOSTENIBILI E A COSTI CONTENUTI, DA ROSETO DEGLI ABRUZZI PARTE IL RISCATTO DEI PESCI DIMENTICATI

Categoria: Enogastronomia

Kucino
Enogastronomia

IL BISCOTTIFICIO ARTIGIANALE AQUILANO KUCINO AL TASTE DI FIRENZE DAL 4 AL 6 FEBBRAIO

L'AQUILA - Kucino, il biscottificio artigianale aquilano, sarà presente anche quest’anno al Taste di Firenze dal 4 al 6 febbraio a Fortezza da Basso(stand S/22 padiglione centrale),... Continua

Enogastronomia

L’ANTICA MACELLERIA FALORNI AL TASTE DI FIRENZE CON LA FINOCCHIONA “SUPER STAR”

FIRENZE - L'Antica Macelleria Falorni di Greve in Chianti (Firenze) parteciperà alla 16esimaa edizione di Taste Firenze, il salone del gusto organizzato da Pitti Immagine, dal 4... Continua

Enogastronomia

CHOCOLOVE, A MILANO TRE GIORNI COI GRANDI MAESTRI DELL’ARTE CIOCCOLATIERA

MILANO - Theobroma, “Il cibo degli dèi”, è il nome che le antiche civiltà Maya e Azteche avevano dato al frutto della pianta del cacao, usato per... Continua

Enogastronomia

TASTE DI FIRENZE, IL TORRONE L’AQUILA TRA LE MIGLIORI ECCELLENZE MONDIALI DEL GUSTO

L’AQUILA – Bianco morbido alle mandorle, nocciolato fondente 70% e tradizionale tenero al cioccolato. Il torrone rappresenta parte della storia gastronomica dell'Aquila e dal 2022 quest'antica tradizione... Continua

Faraone
Enogastronomia
di Marcella Pace

CERASUOLO D’ABRUZZO FARAONE, “UNA GIACCA DI JEANS” CHE SI ABBINA CON TUTTO

GIULIANOVA - Gli americani lo hanno definito una “giacca di jeans, che sta bene con tutto”. È versatile, capace di valorizzare e valorizzarsi in tutte le stagioni,... Continua

Verrigni
Enogastronomia

AL TASTE DI FIRENZE ANCHE IL PASTIFICIO ROSETANO VERRIGNI

FIRENZE - Verrigni Antico Pastificio Rosetano, a Firenze nella Fortezza Da Basso (Padiglione centrale/piano terra/R4) da sabato 4 febbraio a lunedì 6 febbraio in una location che ha... Continua

Enogastronomia

FUORI DI TASTE, INIZIATIVE GOURMET ED EVENTI INVADONO FIRENZE: IL PROGRAMMA

FIRENZE - Ad ogni edizione di Taste la città di Firenze si anima con una serie di iniziative legate al gusto. Torna dunque anche FuoriDiTaste, con un... Continua

Enogastronomia

DA SABATO IL TASTE DI FIRENZE, 16ESIMA EDIZIONE CON 100 NUOVI PRODUTTORI E TANTO ABRUZZO

FIRENZE - Conto alla rovescia per la 16esima edizione di "Taste. In viaggio con le diversità del gusto" in programma a Firenze da sabato prossimo, 4 febbraio,... Continua

Enogastronomia

CODA NERA: IL SALMONE AFFUMICATO DI QUALITÀ AL TASTE DI FIRENZE

ANCONA - Rispetto e tutela dell’ambiente naturale e una filiera che garantisce sicurezza alimentare in ogni fase, il tutto grazie all’applicazione di severe normative, regolamenti e standard... Continua

Enogastronomia

WINE ENTHUSIAST, A SAN FRANCISCO LA PREMIAZIONE DELL’ABRUZZO REGIONE VINICOLA DELL’ANNO

L'AQUILA - “È un grande onore per la nostra terra ricevere questo riconoscimento. Dal lancio del ‘modello Abruzzo’, nel sistema viticolo regionale si è registrata una svolta... Continua

Sommelier Ais Gala Vitae Sospiri
Enogastronomia

PRESENTATA LA GUIDA “VITAE” DELL’AIS, 68 I VINI ABRUZZESI PRESENTI TRA LA VERSIONE CARTACEA E L’APP

FRANCAVILLA AL MARE - Sono 68 le aziende vinicole abruzzesi presenti nella Guida Vitae 2023 dell’Associazione italiana sommelier (Ais), tra la versione cartacea e la app. Giunto... Continua

Enogastronomia
di Giorgia Roca

DOLCI AVEJA, LA CIAMBELLA DI SAN BIAGIO È BUONA ANCHE PER GLI INTOLLERANTI AL LATTOSIO

L’AQUILA – È, purtroppo, noto che il Carnevale all’Aquila abbia una data tutta sua: dal 1703, infatti, cade ogni 3 febbraio, in segno di rispetto delle vittime... Continua

Enogastronomia

A FRANCAVILLA TORNA IL GALA DELL’AIS CON LA PRESENTAZIONE DELLA GUIDA VITAE E I BANCHI D’ASSAGGIO

FRANCAVILLA AL MARE - È  tutto pronto per il “Gran Galà Esperienze di Vitae in Abruzzo”, la cerimonia di presentazione della Guida Vitae Ais Abruzzo, organizzata dall'Associazione... Continua

Enogastronomia

GELATERIE, DIOLETTA DEL DUOMO DELL’AQUILA CONFERMA TRE CONI GAMBERO ROSSO E OMAGGIA GREGORIO ROTOLO

L'AQUILA - Il 2023 si apre con grandi soddisfazioni e rinnovati riconoscimenti per l'Abruzzo e le “Gelaterie Duomo-il Paradiso del gelato” del maestro gelatiere Francesco Dioletta con la... Continua

Giorgia Chen
Enogastronomia

RISTORANTE DE ZHUANG, A ROMA L’HOTPOT CON CUI CONDIVIDERE INFINITI GRADI DI PICCANTEZZA

ROMA - Aperto nell’ottobre 2021 a pochi passi da Piazza Vittorio è stato ed è tutt’ora tra i primi fautori dell’autentico hotpot nel pieno rispetto della vera tradizione... Continua

Dattero di mare
Enogastronomia

IL DATTERO DI MARE, ALL’AQUILA LA GASTRONOMIA DI PESCE CHE STRIZZA L’OCCHIO ALL’ALTA CUCINA

L'AQUILA - Una pescheria con la cucina che guarda più alla ristorazione che alla gastronomia, dove non si esita a osare e a uscire dalla monotonia anche... Continua

Batì
Enogastronomia

RISTORANTE BATÌ A TORTORETO LIDO, SABATINO LATTANZI RIPARTE DAL PESCE FROLLATO E DALLE VIRTÙ DI MARE

TORTORETO - La passione per la pesca di Sabatino Lattanzi, chef classe 1988 nato e cresciuto da Zunica a Civitella del Tronto - non solo professionalmente, ma... Continua

Nebbiolo nel cuore
Enogastronomia

NEBBIOLO NEL CUORE, RISERVA GRANDE LANCIA LA PRIMA GUIDA E UN’APP

ROMA - Successo a Roma per Nebbiolo nel cuore: al Gran Hotel Palatino la nona edizione della manifestazione ha fatto registrare il maggior numero di presenze di... Continua

Enogastronomia

VINI NATURALI, PER LETTORI VIRTÙ QUOTIDIANE UNO SCONTO PER LA LEZIONE DI SANGIORGI A PETTORANO

PETTORANO SUL GIZIO - Si terrà il 30 gennaio prossimo a partire dalle 10,00 a Pettorano sul Gizio (L'Aquila) la lezione di Porthos sul tema "Approccio al... Continua

Enogastronomia

GIORNATA MONDIALE DELLA PIZZA, ECCO DOVE CELEBRARLA MEGLIO IN ABRUZZO

L'AQUILA - Rivoluzionata rispetto a vent'anni fa, con quelle a degustazione e gastronomiche che si sono fatte largo tra pubblico e critica, resta quello classico della pizza... Continua

Enogastronomia

“L’UMBRIA DEL VINO”, 58 AZIENDE IN GARA CON 162 REFERENZE

PERUGIA - Sono considerate rappresentative di tutto il ricco universo enologico regionale le 58 aziende vitivinicole umbre iscritte alla seconda edizione del concorso "L'Umbria del vino". Che... Continua

Enogastronomia

ASIAGO DOP RINNOVA COLLABORAZIONE CON MCDONALD’S

VICENZA – L’Asiago Dop si riconferma un ingrediente di successo gradito al grande pubblico e torna per l’edizione 2023 in My Selection, la linea premium di burger... Continua

Enogastronomia

AL DAO CHINESE RESTAURANT MENU DEGUSTAZIONE SPECIALE PER IL CAPODANNO LUNARE 2023

ROMA - Manca poco all’arrivo del Capodanno lunare che, secondo il calendario cinese, quest’anno cadrà il 22 gennaio. Un festa particolarmente sentita nei paesi asiatici e per... Continua

Enogastronomia

50 KALÒ: CIRO SALVO LANCIA LE PIZZE VEGETALI, MA NON CHIAMATELE VEGANE

ROMA - La transizione green si è rivelata una strategia vincente per il brand 50 Kalò e per le pluripremiate pizzerie di Napoli, Roma e Londra. La... Continua

Enogastronomia

L’OSTE AI BANCHI SI RIFÀ IL LOOK E PORTA LA SUA IDEA DI CUCINA ROMANA NEL CUORE DELLA CAPITALE

ROMA - C’è aria di novità nel locale di Massimo Pulicati, Maria Luisa Zaia e Marco Scarafoni in via dei Banchi Vecchi a Roma. L’Oste ha aperto... Continua

Schiaccinoteca
Enogastronomia

A BRESCIA APRE LA SCHIACCINOTECA TOSCANA, IL FRANCHISING DI GIOVANNI CAPECCHI

BRESCIA - Quella tra la Schiaccinoteca Toscana e Brescia è ormai una storia consolidata; lo dimostra il successo e l’apprezzamento che sta avendo in tutta la città,... Continua

Enogastronomia

IL MARE NEL PIATTO TRA LE MONTAGNE DELL’ALTO ADIGE NEL RISTORANTE DEL QUELLENHOF SEE LODGE

SAN MARTINO IN VAL PASSIRIA – L’offerta gourmet dell’underwater restaurant al Quellenhof See Lodge di San Martino in Val Passiria (Bolzano), porta i sapori e le atmosfere... Continua

Enogastronomia

“DAO” A ROMA RADDOPPIA E APRE IL CHINESE BISTROT

ROMA - Dao raddoppia la sua presenza su Roma con un nuovo format: Dao Chinese Bistrot. In via Ogliastra, nel centro di Piazza Bologna dove un tempo sorgeva... Continua

Elodia
Enogastronomia

RISTORANTE ELODIA ALL’AQUILA, LA COSTANZA CHE RIESCE ANCORA A SORPRENDERE

L'AQUILA - Tra chi apre e chi chiude, chi si improvvisa sperando nel marketing e chi sfrutta il momento ignorando quanto di buono offre il territorio che... Continua

Cuochi Premio Calcionetto
Enogastronomia

IL PREMIO CULINARIO “I CALCIONETTI” CELEBRA IL DOLCE SIMBOLO DELLE FESTIVITÀ ABRUZZESI

MIGLIANICO - La Pro Loco di Miglianico con il patrocinio dell’Associazione provinciale Cuochi di Pescara, nell’ambito delle proprie attività culturali e di promozione del territorio, ha organizzato... Continua

Enogastronomia

A PETTORANO SUL GIZIO SI CELEBRA LA POLENTA ROGNOSA CON LA 61ESIMA SAGRA

PETTORANO SUL GIZIO - Tutto pronto a Pettorano sul Gizio (L'Aquila) per la sessantunesima edizione della Sagra della Polenta, appuntamento culinario e non solo che si svolge... Continua

Enogastronomia

“VINIVERI”, AD ASSISI IL PRIMO APPUNTAMENTO ENOLOGICO DELL’ANNO

ASSISI - Torna dopo due anni di interruzione forzata il primo appuntamento dell’anno con il vino secondo natura. È ViniVeri Assisi 2023 l’evento annuale che porta nel... Continua

La piadina romagnola di Celli Anna
Enogastronomia
di Fabio Iuliano

NON C’È FIERA DELL’EPIFANIA SENZA PIADINA ROMAGNOLA, QUEL LEGAME CON L’AQUILA CHE ATTRAVERSA LE GENERAZIONI

L'AQUILA - "Hai più pensato a quel progetto di esportare la piadina romagnola?" cantava Samuele Bersani in Freak negli anni Novanta e si può dire che, in... Continua

Pan dei re Aliberti
Enogastronomia

PASTICCERIA ALIBERTI CREA IL PAN DEI RE, IL PRIMO DOLCE DEDICATO ALL’EPIFANIA

MONTORO - La Pasticceria Aliberti di Montoro (Avellino) annuncia la nascita del primo dolce made in Italy dedicato alla festa dell’Epifania: il Pan dei Re. Un grande... Continua

Enogastronomia

SETTEROSE, DA OGGI IN DISTRIBUZIONE IL NUOVO CERASUOLO D’ABRUZZO DOC DI DI SIPIO WINE

RIPA TEATINA - C'è una storia d'amore dietro il Cerasuolo Setterose Di Sipio, azienda vinicola di Ripa Teatina (Chieti), che vanta una tenuta mozzafiato sulle colline teatine.... Continua

Enogastronomia

A PETTORANO SUL GIZIO LA 61ESIMA SAGRA DELLA POLENTA NEL GIORNO DELL’EPIFANIA

PETTORANO SUL GIZIO - È in programma per il prossimo 6 gennaio, a partire dalle ore 12, in piazza Umberto I a Pettorano sul Gizio (L’Aquila), la... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

CENONE DI CAPODANNO, BOLLICINE A TUTTO PASTO CON IL MENÙ DI AIS ABRUZZO

PESCARA - Assaporare con tutti i sensi delle bollicine fa festa. La stima del consumo degli spumanti durante queste festività è di 75-78 milioni di bottiglie, ma... Continua

Buzzanca Lincosta
Enogastronomia

DA LINCOSTA NUOVA CENA DELLA CONVIVIALE CON LE PIZZE DI MARZIA BUZZANCA E LE SPECIALITÀ DELLA CASA

L'AQUILA – Sapienza in cucina ma soprattutto amicizia accomunano Marzia Buzzanca e Romina Muzi. La prima è pioniera della pizza a degustazione, pluripremiata dalle guide di settore,... Continua

Gambero Rosso top food
Enogastronomia
di Jolanda Ferrara

TOP ITALIAN FOOD&WINE GAMBERO ROSSO, GRANDI SALUMI E OTTIMI VINI A PREZZI ACCESSIBILI: L’ABRUZZO C’È

ROMA - Il Salame di fegato di Fattorie del Tratturo di Scerni (Chieti) e la ventricina biologica di Verdebios di Vasto (Chieti) valutati come “Eccellenze” dalla nuova... Continua

Enogastronomia

CANTINE D’ITALIA GO WINE: ALL’ABRUZZO 4 IMPRONTE D’ECCELLENZA, 16 AZIENDE RECENSITE

PESCARA - È uscita la nuova edizione 2023 di Cantine d’Italia, la Guida per l’Enoturista a cura di Go Wine. L’evento di presentazione e premiazione si è... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 70 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy