Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
1 Febbraio 2023 - IL BISCOTTIFICIO ARTIGIANALE AQUILANO KUCINO AL TASTE DI FIRENZE DAL 4 AL 6 FEBBRAIO
1 Febbraio 2023 - RAPPORTO “AGRICOLTURA 100”, LE IMPRESE SOSTENIBILI CRESCONO DI PIÙ
1 Febbraio 2023 - L’ANTICA MACELLERIA FALORNI AL TASTE DI FIRENZE CON LA FINOCCHIONA “SUPER STAR”
1 Febbraio 2023 - CHOCOLOVE, A MILANO TRE GIORNI COI GRANDI MAESTRI DELL’ARTE CIOCCOLATIERA
1 Febbraio 2023 - IN CALABRIA L’OLIO EVO È 2.0 CON QR CODE E GADGET IN LEGNO DI OLIVO
1 Febbraio 2023 - LADY CHEF PESCARA, GIOVANNA DE VINCENTIS CONFERMATA COORDINATRICE PROVINCIALE
1 Febbraio 2023 - TASTE DI FIRENZE, IL TORRONE L’AQUILA TRA LE MIGLIORI ECCELLENZE MONDIALI DEL GUSTO
31 Gennaio 2023 - CERASUOLO D’ABRUZZO FARAONE, “UNA GIACCA DI JEANS” CHE SI ABBINA CON TUTTO
31 Gennaio 2023 - A MERANO IL PRIMO FARM FOOD FESTIVAL, 83 MASI APERTI CON LABORATORI E DEGUSTAZIONI
31 Gennaio 2023 - AL TASTE DI FIRENZE ANCHE IL PASTIFICIO ROSETANO VERRIGNI
31 Gennaio 2023 - REPORT DEMOLISCE GLI CHEF STELLATI: GUADAGNANO PIÙ CON LA TV CHE CUCINANDO
31 Gennaio 2023 - FUORI DI TASTE, INIZIATIVE GOURMET ED EVENTI INVADONO FIRENZE: IL PROGRAMMA
31 Gennaio 2023 - DA SABATO IL TASTE DI FIRENZE, 16ESIMA EDIZIONE CON 100 NUOVI PRODUTTORI E TANTO ABRUZZO
31 Gennaio 2023 - ABRUZZO PREMIATA “REGIONE VINICOLA DELL’ANNO” A SAN FRANCISCO
31 Gennaio 2023 - CODA NERA: IL SALMONE AFFUMICATO DI QUALITÀ AL TASTE DI FIRENZE
31 Gennaio 2023 - RESISTENTI NICOLA BIASI: UNA NUOVA VITICOLTURA PER UN MONDO PIÙ PULITO E SANO
31 Gennaio 2023 - CEREALI, VINO E AGLIO ROSSO: A SULMONA UN CONVEGNO SULLE OPPORTUNITÀ DELLA NUOVA PAC
31 Gennaio 2023 - CUOCHI, MARTA DI MARCOBERARDINO NUOVO PRESIDENTE FIC TERAMO
31 Gennaio 2023 - QUEEN MAKEDA APRE AL GAZOMETRO CON UN’OFFERTA POP E MODERNA
30 Gennaio 2023 - INSETTI A TAVOLA, L’ESPERTO PAPARELLA: SERVONO A FRONTEGGIARE CARENZA ALIMENTARE CHE AVREMO ENTRO IL 2050
30 Gennaio 2023 - MIELE, DICIANNOVE STATI UE CHIEDONO INDICAZIONE PROVENIENZA NELL’ETICHETTA
29 Gennaio 2023 - GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO, A NERETO BENEDIZIONE TRATTORI E ANIMALI
29 Gennaio 2023 - ETICHETTE COI RISCHI PER LA SALUTE, SI ALLARGA ALLEANZA PAESI EUROPEI CONTRO IRLANDA
29 Gennaio 2023 - WINE ENTHUSIAST, A SAN FRANCISCO LA PREMIAZIONE DELL’ABRUZZO REGIONE VINICOLA DELL’ANNO
28 Gennaio 2023 - SOSTENIBILI E A COSTI CONTENUTI, DA ROSETO DEGLI ABRUZZI PARTE IL RISCATTO DEI PESCI DIMENTICATI

Categoria: Viaggio in Abruzzo

Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO: L’OLIO EXTRAVERGINE, DALLA RACCOLTA ALLA MOLITURA

ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura... Continua

Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO: LA SPUMANTIZZAZIONE E LA SBOCCATURA

ATRI – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche tradizioni,... Continua

Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO, IL POMODORO A PERA E L’ANTICA TRADIZIONE DELLE BUTTIJE

TERAMO – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche tradizioni,... Continua

Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO: ALLA SCOPERTA DELL’AGLIO ROSSO DI SULMONA

SULMONA – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche tradizioni,... Continua

Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO: A PESCOCOSTANZO PER SCOPRIRE IL CACIOCAVALLO

PESCOCOSTANZO – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche tradizioni,... Continua

Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO: A ELICE A CONOSCERE LA PASTA ALLA MUGNAIA

ELICE – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche tradizioni,... Continua

Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO: A FARINDOLA A SCOPRIRE COME SI PRODUCE IL CELEBRE PECORINO

FARINDOLA – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche tradizioni,... Continua

fattoria gioia viaggio in abruzzo cellino attanasio
Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO: IN VAL FINO DA UNA FATTORIA BIOLOGICA DOVE LE CAPRE SONO REGINE

CELLINO ATTANASIO – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche... Continua

cioti viaggio in abruzzo campli
Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO: A CAMPLI, TRA UN VITIGNO SCONOSCIUTO E IL PREGIATO TARTUFO

CAMPLI – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche tradizioni, luoghi... Continua

Anversa degli Abruzzi_Viaggio in Abruzzo 2022_VQ-78
Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO: AD ANVERSA DA NUNZIO MARCELLI, IL PASTORE FILOSOFO

ANVERSA DEGLI ABRUZZI - Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e... Continua

Viaggio in Abruzzo

 “VIAGGIO IN ABRUZZO”, SU VIRTÙ QUOTIDIANE TORNA LA SERIE CHE CELEBRA IL BUONO E IL BELLO

L’AQUILA – Dopo il successo della prima stagione, torna “Viaggio in Abruzzo”, la serie a puntate di Virtù Quotidiane che tra i borghi, le valli e gli... Continua

Viaggio in Abruzzo

TORNA IL “VIAGGIO IN ABRUZZO” DI VIRTÙ QUOTIDIANE, NUOVA SERIE ALLA SCOPERTA DI LUOGHI, VOLTI E PRODOTTI

L'AQUILA - Dopo il successo della prima stagione, torna "Viaggio in Abruzzo", la serie a puntate di Virtù Quotidiane che tra i borghi, le valli e gli... Continua

Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO: VALLE SUBEQUANA, A FAGNANO ALLA SCOPERTA DEL PREGIATO TARTUFO

FAGNANO – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche tradizioni,... Continua

Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO: CASTEL DEL MONTE, TRA CANESTRATO E MAIALE NERO

CASTEL DEL MONTE – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e... Continua

Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO: VALLE ROVETO, A CAVALLO TRA BOSCHI E RUDERI FINO AL CASTELLO DI BALSORANO

BALSORANO – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche tradizioni,... Continua

Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO: MONTEBELLO DI BERTONA, ALLE ORIGINI DELLA CIVILTÀ, PATRIA DELLA PASTA FATTA A MANO

MONTEBELLO DI BERTONA - Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche... Continua

Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO: ATRI, TRIMILLENARIA CITTÀ D’ARTE TRA VINO IN ANFORA, CALANCHI E LIQURIZIA

ATRI – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche tradizioni,... Continua

Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO: VASTO, ALLA SCOPERTA DEL CELEBRE BRODETTO

VASTO – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche tradizioni,... Continua

Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO: VILLAMAGNA, LA DOC PIÙ PICCOLA E GIOVANE COMPIE 10 ANNI

VILLAMAGNA – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche tradizioni,... Continua

Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO: SULLE COLLINE TERAMANE, A NOTARESCO TRA BIRRA ARTIGIANALE E VINO COTTO

NOTARESCO – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche tradizioni,... Continua

Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO: CAMPOTOSTO, SANTO STEFANO E OFENA, ALLA SCOPERTA DI SALUMI, LEGUMI E VINO

CAMPOTOSTO – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell'Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche tradizioni,... Continua

Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO: TRA COLORI, ODORI E SAPORI DALLA VALLE DEL SAGITTARIO A SCANNO

SCANNO - Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell'Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche tradizioni,... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy