Spumantitalia: il tappo di sughero nella seconda fermentazione, esperimento con sorpresa

RIVA DEL GARDA – “Il tappo di sughero nella seconda fermentazione di un metodo classico. Perché?”. È la domanda alla […]
RIVA DEL GARDA – “Il tappo di sughero nella seconda fermentazione di un metodo classico. Perché?”. È la domanda alla […]
TERAMO – Dal mar Adriatico al Gran Sasso, con un dislivello di 3.000 metri: è la grande area geografica che […]
RIVA DEL GARDA – “Negli ultimi anni il mondo della spumantizzazione è cresciuto in maniera molto importante e sta crescendo […]
Redazione
CASTELNUOVO BERARDENGA – San Felice, storica azienda vitivinicola toscana a Castelnuovo Berardenga (Siena) e prestigiosa struttura alberghiera a cinque stelle […]
Redazione
PESCARA – Un comitato di valutazione che accoglie e supervisiona il rispetto dei requisiti di qualità per gli spumanti abruzzesi. […]
Marcella Pacedi Marcella Pace
SCANDIANO – 1973-2023: 50 anni di storia. Pra di Bosso, linea iconica della selezione Casali Viticultori di Pratissolo di Scandiano […]
Redazione
PESCARA – Identificare la produzione spumantistica Doc Abruzzo per valorizzarla e promuoverla al meglio. Con questo obiettivo il Consorzio Tutela […]
Marcella Pacedi Marcella Pace
VILLAMAGNA – Cascina del Colle si amplia tornando alle origini: è stato inaugurato sabato a Villamagna (Chieti) il nuovo sito […]
Redazione
PESCARA – Non solo Barolo, Nebbiolo o Chianti. I cinesi amano sempre di più il vino italiano e cercano le […]
Marcella Pacedi Marcella Pace
PESCARA – Era il 21 maggio 1983, quando per la prima volta in Abruzzo un produttore vinicolo di Giulianova (Teramo) […]
Marcella Pacedi Marcella Pace
PORDENONE – È stata accolta con immensa soddisfazione, dai soci della Cantina Produttori di Ramuscello e San Vito, la notizia […]
Redazione
VILLAMAGNA – Nel quasi perfetto centro tra la montagna aspra e la dolcezza del mare, in Abruzzo, Villamagna è un […]
Redazione
CHIETI – Una delegazione giapponese proveniente dalla città di Minami-shimabara, formata dal sindaco Matsumoto Masahiro, dalla funzionaria della sezione Promozione […]
Redazione
SESTO AL REGHENA – Buio costante, assoluto silenzio e temperatura stabile, sono gli ingredienti che delineano il nuovo progetto di […]
Redazione
CASTIGLIONE DI SICILIA – Il viaggio nella Sicilia dell’universo Planeta, la famiglia che ha scritto la storia dell’enologia dell’isola, parte […]
Redazione
FRANCAVILLA ANGITOLA – Una passione per il vino coltivata fin da bambino e che ha poi riportato Giovanni Celeste Benvenuto, […]
Sara Del Vecchiodi Sara Del Vecchio
CHIETI – L’edizione appena trascorsa del Vinitaly ha visto presente per il 28esimo anno Cantina Frentana di Rocca San Giovanni […]
Giorgia Rocadi Giorgia Roca
NAPOLI – Perché il Brachetto d’Acqui è così speciale? Dolce, rosso rubino, rosé: tre volti, una stessa anima, dolce e […]
Jolanda Ferraradi Jolanda Ferrara
SAN VITO CHIETINO – Un cerasuolo d’Abruzzo Dop color rosso ciliegia dal sapore persistente e strutturato ma allo stesso tempo […]
Barbara Del Fallodi Barbara Del Fallo
VASTO – Una distesa di 50mila tulipani di nove varietà diverse colorano un terreno grande quanto un campo di calcio […]
Redazione