Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
4 Febbraio 2023 - DALLA PASTA AL TORRONE FINO ALLA VENTRICINA, ABRUZZO CON 16 AZIENDE E DUE NOVITÀ AL TASTE DI FIRENZE
4 Febbraio 2023 - AGRICOLTURA, BANDO DA 18 MILIONI PER AZIENDE ABRUZZESI
4 Febbraio 2023 - TEATRO, AL NOBELPERLAPACE “DOPODICHÉ STASERA MI BUTTO”
4 Febbraio 2023 - TORRONE L’AQUILA, AL TASTE DI FIRENZE DEBUTTA IL BIANCO MORBIDO CON MANDORLA, PISTACCHIO E ARANCIA CANDITA
4 Febbraio 2023 - SI APRE IL TASTE: A FIRENZE DALL’ABRUZZO TORRONE, PASTA, BISCOTTI, MIELE E VENTRICINA DEL VASTESE
4 Febbraio 2023 - BITROT24: L’ESEMPIO VIRTUOSO DI CHI “RESTA AL SUD”, FRANCESCO AURICCHIELLA PREMIATO A NAPOLI
3 Febbraio 2023 - DA QUARANT’ANNI DALLA STALLA ALLA TAVOLA “TERRANTICA” È PIONIERA DELLA COOPERAZIONE IN AGRICOLTURA
3 Febbraio 2023 - MALVASIA, NEL LIBRO DI PAOLO TEGONI UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI UN VINO MITICO
3 Febbraio 2023 - FACEBOOK BLOCCA INSERZIONE, CONSORZIO FINOCCHIONA INVITA ZUCKERBERG IN TOSCANA
3 Febbraio 2023 - MUSEO MAXXI, IL NEO PRESIDENTE GIULI ALL’AQUILA: LO VALORIZZEREMO ULTERIORMENTE
3 Febbraio 2023 - BIRRA DELL’ANNO, RECORD DI ISCRIZIONI AL CONCORSO DI UNIONBIRRAI
3 Febbraio 2023 - ITALIAN TASTE SUMMIT, A MILANO TORNA LA TRE GIORNI SUL FOOD & BEVERAGE IMPRONTATA ALL’EXPORT
3 Febbraio 2023 - LA TRASMISSIONE DI LAQTV “IL CINEMA RACCONTA” DI PIERCESARE STAGNI, TRAGUARDO 100 PUNTATE
2 Febbraio 2023 - LA SCUOLA INCONTRA IL VOLONTARIATO, ALL’AGRARIO DELL’AQUILA LA “24 LUGLIO”
2 Febbraio 2023 - NUOVI CORSI E UNA DEGUSTAZIONE IN LINGUA INGLESE APRONO IL 2023 DI AIS TOSCANA
2 Febbraio 2023 - DOPO REPORT PAROLA AGLI STELLATI ABRUZZESI: SOSTENIBILITÀ E DI NECESSITÀ VIRTÙ, COSÌ CE LA SI FA ECCOME
2 Febbraio 2023 - BLOCKAGE, CIA ABRUZZO: ORA REGOLE CHIARE E GIUSTE STRATEGIE DI PROMOZIONE
2 Febbraio 2023 - VINO, REGIONE ABRUZZO DELIBERA BLOCCAGGIO DEL 20% DI MONTEPULCIANO
2 Febbraio 2023 - IL VIAGGIO COME METAFORA DI CAMBIAMENTO: NUOVE TERRE E NUOVI OCCHI, DALLA SCOPERTA ALLA CONSAPEVOLEZZA
1 Febbraio 2023 - INFLUENCER (A SCROCCO), SERVONO DAVVERO? LE OPINIONI DI UN RISTORATORE, UN COMUNICATORE E UN GIORNALISTA
1 Febbraio 2023 - MORTO CORRADO FARRONI, CAPOSTIPITE DELLA FAMIGLIA DEL TORRONE SORELLE NURZIA
1 Febbraio 2023 - CONFETTURE, LO STORICO MARCHIO CHIAVERINI ENTRA LE GRUPPO “LE BONTÀ”
1 Febbraio 2023 - IL BISCOTTIFICIO ARTIGIANALE AQUILANO KUCINO AL TASTE DI FIRENZE DAL 4 AL 6 FEBBRAIO
1 Febbraio 2023 - RAPPORTO “AGRICOLTURA 100”, LE IMPRESE SOSTENIBILI CRESCONO DI PIÙ
1 Febbraio 2023 - L’ANTICA MACELLERIA FALORNI AL TASTE DI FIRENZE CON LA FINOCCHIONA “SUPER STAR”

Categoria: Cronaca

Auricchiella
Cronaca
di Sara Del Vecchio

BITROT24: L’ESEMPIO VIRTUOSO DI CHI “RESTA AL SUD”, FRANCESCO AURICCHIELLA PREMIATO A NAPOLI

ROSETO DEGLI ABRUZZI - Bistrot24, piccolo ristorante di Roseto degli Abruzzi (Teramo), apre nel 2019, poco prima di chiudere per dieci mesi a causa della pandemia. Ora,... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

DA QUARANT’ANNI DALLA STALLA ALLA TAVOLA “TERRANTICA” È PIONIERA DELLA COOPERAZIONE IN AGRICOLTURA

RAIANO - Latte cento per cento abruzzese, che arriva da allevatori che mettono al primo posto il benessere animale e che lavorano con impianti di produzione a... Continua

Cronaca

FACEBOOK BLOCCA INSERZIONE, CONSORZIO FINOCCHIONA INVITA ZUCKERBERG IN TOSCANA

ROMA - “Un algoritmo non può conoscere la storia della Finocchiona e, soprattutto, il suo sapore inconfondibile”. Così, il Consorzio della Finocchiona Igp ha commentato la decisione... Continua

Cronaca

BIRRA DELL’ANNO, RECORD DI ISCRIZIONI AL CONCORSO DI UNIONBIRRAI

ROMA - È record di iscrizioni per Birra dell'Anno, concorso organizzato da Unionbirrai che premia le migliori birre artigianali e incorona il miglior birrificio artigianale italiano dell'anno.... Continua

Cronaca

LA SCUOLA INCONTRA IL VOLONTARIATO, ALL’AGRARIO DELL’AQUILA LA “24 LUGLIO”

L'AQUILA - La Comunità 24 luglio, associazione che da 40 anni opera a L’Aquila nel mondo del volontariato, attraverso l’assistenza alle persone diversamente abili, ha incontrato presso... Continua

Cronaca

NUOVI CORSI E UNA DEGUSTAZIONE IN LINGUA INGLESE APRONO IL 2023 DI AIS TOSCANA

FIRENZE - Formazione, degustazioni, anteprime. Si apre con un calendario fitto di appuntamenti il 2023 di Ais Toscana. Nelle scorse settimane molti corsi per sommelier di vario... Continua

Cronaca

BLOCKAGE, CIA ABRUZZO: ORA REGOLE CHIARE E GIUSTE STRATEGIE DI PROMOZIONE

PESCARA - “Bene l’approvazione del blocage sulla vendemmia 2022, ma occorre stabilire regole chiare e precise”. Cia Abruzzo e Cia Chieti-Pescara esprimono soddisfazione riguardo la regolamentazione sullo... Continua

Cronaca

VINO, REGIONE ABRUZZO DELIBERA BLOCCAGGIO DEL 20% DI MONTEPULCIANO

L'AQUILA - “È una misura che persegue il miglioramento e la stabilizzazione dei mercati superando gli squilibri tra domanda e offerta del nostro Montepulciano d’Abruzzo Doc venduto... Continua

mente corpo salute
Cronaca

IL VIAGGIO COME METAFORA DI CAMBIAMENTO: NUOVE TERRE E NUOVI OCCHI, DALLA SCOPERTA ALLA CONSAPEVOLEZZA

di GIULIA GREGORINI* ROMA - La quotidianità di molte persone è caratterizzata da ritmi frenetici. L'iper-fare, la moltitudine di attività è trasversale nell'esperienza comune di bambini e... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

INFLUENCER (A SCROCCO), SERVONO DAVVERO? LE OPINIONI DI UN RISTORATORE, UN COMUNICATORE E UN GIORNALISTA

PESCARA - Ancora una volta la notizia di una blogger/influencer che chiede di mangiare gratis in un ristorante, respinta dallo chef, diventa virale. Solo pochi giorni fa,... Continua

Cronaca

MORTO CORRADO FARRONI, CAPOSTIPITE DELLA FAMIGLIA DEL TORRONE SORELLE NURZIA

L'AQUILA - È morto Corrado Farroni, capostipite della famiglia che porta avanti l'azienda Sorelle Nurzia famosa per il tradizionale torrone aquilano. Corrado (nella foto che Vq gli scattò... Continua

CONFETTURE, LO STORICO MARCHIO CHIAVERINI ENTRA LE GRUPPO "LE BONTÀ"
Cronaca

CONFETTURE, LO STORICO MARCHIO CHIAVERINI ENTRA LE GRUPPO “LE BONTÀ”

FIRENZE - La storica azienda fiorentina di marmellate Chiaverini entra nel gruppo Le Bontà, realtà agroalimentare di proprietà della famiglia fiorentina Barbagli-Carapelli, che da oltre 100 anni... Continua

Marco Di Cicco
Cronaca

RAPPORTO “AGRICOLTURA 100”, LE IMPRESE SOSTENIBILI CRESCONO DI PIÙ

AVEZZANO - Le imprese agricole sostenibili crescono più rapidamente in termini di fatturato e competitività. Lo dimostrano i dati del terzo Rapporto “AGRIcoltura100”, il più approfondito studio... Continua

Cronaca

IN CALABRIA L’OLIO EVO È 2.0 CON QR CODE E GADGET IN LEGNO DI OLIVO

SETTINGIANO - “Amaliù” è l’azienda che fra Tiriolo e Settingiano in provincia di Catanzaro produce olio evo biologico monocultivar di Carolea. Tipico gusto piccante e amaro bene... Continua

Cronaca

LADY CHEF PESCARA, GIOVANNA DE VINCENTIS CONFERMATA COORDINATRICE PROVINCIALE

PESCARA - Per il quadriennio 2023/2026 la chef Giovanna De Vincentis è stata riconfermata, all’unanimità, coordinatrice delle Lady Chef, compartimento della Federazione Italiana Cuochi della provincia di... Continua

Cronaca

A MERANO IL PRIMO FARM FOOD FESTIVAL, 83 MASI APERTI CON LABORATORI E DEGUSTAZIONI

MERANO - Nel suo vestito invernale, elegante e intimo, Merano (Bolzano) attende l’arrivo della primavera che sarà annunciata con un nuovo evento che celebra il territorio e i... Continua

Report
Cronaca

REPORT DEMOLISCE GLI CHEF STELLATI: GUADAGNANO PIÙ CON LA TV CHE CUCINANDO

ROMA - Gli chef stellati guadagnano più con la tv che cucinando. Tralasciando il refrain sullo sfruttamento in cucina, fortunatamente circoscritto a una minima (e finale) parte... Continua

Cronaca

ABRUZZO PREMIATA “REGIONE VINICOLA DELL’ANNO” A SAN FRANCISCO

L'AQUILA - "È un premio estremamente prestigioso che dà lustro al nostro Abruzzo; un grande riconoscimento internazionale, assegnato nel Paese culla della modernità, una terra che anche... Continua

Cronaca

RESISTENTI NICOLA BIASI: UNA NUOVA VITICOLTURA PER UN MONDO PIÙ PULITO E SANO

MILANO - Unire qualità alla concreta sostenibilità: è questo lo spirito che guida la rete di aziende della Resistenti Nicola Biasi. E se la qualità dei vini... Continua

Cronaca

CEREALI, VINO E AGLIO ROSSO: A SULMONA UN CONVEGNO SULLE OPPORTUNITÀ DELLA NUOVA PAC

SULMONA - Le opportunità collegate alla riforma della politica agricola comune per i produttori della Valpeligna. È previsto domani 1 febbraio alle ore 18,00 a Sulmona (Hotel... Continua

Fic Teramo cuochi
Cronaca

CUOCHI, MARTA DI MARCOBERARDINO NUOVO PRESIDENTE FIC TERAMO

CASTELLALTO - Marta Di Marcoberardino, che fino ad oggi ha guidato il sodalizio Lady Chef, è la nuova presidente della Federazione italiana cuochi della provincia di Teramo.... Continua

Cronaca

QUEEN MAKEDA APRE AL GAZOMETRO CON UN’OFFERTA POP E MODERNA

ROMA - Queen Makeda apre oggi in una nuova sede, con nuovo look e un nuovo menu che punta tutto sulle ricette del comfort food selezionate in... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

INSETTI A TAVOLA, L’ESPERTO PAPARELLA: SERVONO A FRONTEGGIARE CARENZA ALIMENTARE CHE AVREMO ENTRO IL 2050

PESCARA - I grilli finiscono sugli scaffali dei supermercati. Con il via libera dell’Unione Europea, arrivato pochi giorni fa, la polvere sgrassata di Acheta domesticus (il comune... Continua

Cronaca

MIELE, DICIANNOVE STATI UE CHIEDONO INDICAZIONE PROVENIENZA NELL’ETICHETTA

ROMA - L'etichetta Ue del miele dovrebbe prevedere l'obbligo di indicare ciascun paese di origine e la rispettiva quota di miele nelle miscele. È la richiesta di 19... Continua

Ringraziamento Nereto
Cronaca

GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO, A NERETO BENEDIZIONE TRATTORI E ANIMALI

NERETO - Cinquanta trattori hanno assediato fin dalle prime ore di questa mattina il centro di Nereto (Teramo) per festeggiare la Giornata provinciale del Ringraziamento di Coldiretti,... Continua

Cronaca

ETICHETTE COI RISCHI PER LA SALUTE, SI ALLARGA ALLEANZA PAESI EUROPEI CONTRO IRLANDA

ROMA - Non solo Italia, Francia e Spagna, ma anche Portogallo, Danimarca, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria potrebbero unirsi per fare pressione sulla Commissione Europea contro l'etichetta... Continua

Cronaca

SOSTENIBILI E A COSTI CONTENUTI, DA ROSETO DEGLI ABRUZZI PARTE IL RISCATTO DEI PESCI DIMENTICATI

ROSETO DEGLI ABRUZZI - I costi dell'enorme lavoro che c'è dietro alla preparazione, non saranno mai gli stessi di quelli necessari ad acquistare prodotti considerati più pregiati.... Continua

Casauria
Cronaca

DOCG CASAURIA, IMPRUDENTE: RICONOSCIMENTO NEL SEGNO DELLA COESIONE

L'AQUILA – “L’ormai prossimo riconoscimento della Denominazione d’origine controllata e garantita Casauria, la terza d’Abruzzo dopo le Docg Colline teramane e Tullum, è la prova evidente che... Continua

Cronaca

A LANCIANO TORNA LA FIERA DELL’AGRICOLTURA E AVRÀ ANCHE PATROCINIO MINISTERO

LANCIANO - Potrà fregiarsi del patrocinio del ministero dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, la 61esima edizione della Fiera Nazionale dell’Agricoltura, in programma a Lanciano (Chieti) dal... Continua

Cronaca

SU RAI UNO LA PUNTATA DI “PAESI CHE VAI” DEDICATA A L’AQUILA

L'AQUILA - Domani, domenica 29 gennaio alle 9,40, va in onda su Rai Uno la puntata di Paesi che vai dedicata all'Aquila, che è stata girata in... Continua

Cronaca

D’ANNUNZIO E L’ARPA CUCINIERA: AL TASTE DI FIRENZE CON RUSTICHELLA ARTE, MUSICA E TRADIZIONE DELLA PASTA ABRUZZESE

FIRENZE - Un viaggio letterario, musicale e culinario per ricostruire gli echi di una terra tanto cara a D'Annunzio: l'Abruzzo. L'appuntamento è di quelli da non perdere... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

DIETRO OGNI PIETRA UNA STORIA: IL CASTELLO DI MOPOLINO A CAPITIGNANO

CAPITIGNANO – Dietro ogni sasso accatastato, con grande probabilità, c’è una storia da raccontare. Quella di cui vi parliamo oggi narra proprio di niente più che d’un... Continua

Cronaca

UN NUOVO PROGETTO DI INCOMING TURISTICO PER LA COSTA DEI TRABOCCHI

PESCARA - Un progetto di finanza da 25 milioni di euro che vede soggetti privati, enti e istituzioni uniti per rafforzare la destinazione turistica dell’intera area della... Continua

Cronaca

SPECIALTY COFFEE, TUTTI I VINCITORI DEI CAMPIONATI ITALIANI DI SCA AL SIGEP

RIIMINI - Le eccellenze italiane del caffè si sono sfidate in un evento imperdibile interamente dedicato alla filiera di qualità: i campionati italiani di Sca Italy (https://www.scaitaly.coffee/),... Continua

Cronaca

CINQUANTA TRATTORI SFILANO A NERETO PER LA GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO

NERETO - La benedizione dei trattori provenienti dalle campagne teramane per festeggiare la tradizionale Giornata provinciale del Ringraziamento di Coldiretti, prevista domenica 29 gennaio a Nereto (Teramo) per... Continua

Cronaca

SIGEP 2023: VINCENZO DALOISIO È IL CAMPIONE D’ITALIA DI PASTICCERIA SENIORES

RIMINI - Vincenzo Daloisio (nella foto), 26enne di Barletta, è il nuovo campione d´Italia di Pasticceria seniores, che si è concluso nella terza giornata di Sigep alla... Continua

Cronaca

SIGEP, L’ITALIA CAMPIONE DEL MONDO JUNIORES DI PASTICCERIA

RIMINI - Sono due giovani pasticceri italiani, classe 1999 Riccardo Primiani di Parma e il bresciano classe 2002 Tommaso Nembrini (nella foto), ad aggiudicarsi il titolo di... Continua

Cronaca

SI È CHIUSO UN SIGEP DA RECORD, OLTRE MILLE BRAND E VISITATORI DA 155 PAESI E 450 TOP BUYERS

RIMINI - Emozioni, business, show e innovazione, tutto il comparto del foodservice dolce ha ritrovato nel Sigep di Rimini la sua piattaforma mondiale e sotto il profilo... Continua

Cronaca

OBBLIGO DI INDICARE PROVENIENZA GRANO, PASTAI PERDONO RICORSO CONTRO IL GOVERNO

ROMA - Nessuna illegittimità nel decreto con il quale il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e forestali e il Ministero dello Sviluppo Economico a metà 2017 hanno... Continua

Cronaca

MENTE E CIBO, NUTRIMENTO DEL CORPO E DELL’ANIMA: ECCO COME STARE A TAVOLA CON CONSAPEVOLEZZA

di GIULIA GREGORINI* ROMA - Le evidenze scientifiche da tempo hanno dimostrato l'interconnessione tra mente e cibo. La nutrizione assume significati poliedrici, in un'ottica di circolarità coinvolge... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 311 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy