“W il miglio zero”, a Pescara mille assaggi di pesce fresco locale in piazza

PESCARA – Promuovere e valorizzare il pescato a miglio zero. È questo l’obiettivo del nuovo progetto “W il miglio zero costa di Pescara” ideato dal Flag Costa di Pescara.
L’iniziativa, come previsto dal Piano di Azione per l’attuazione della Strategia di sviluppo locale, ha un duplice obiettivo. Il primo è quello di sensibilizzare il pubblico sull’importanza di riconoscere e promuovere il pescato locale, diffondendo la conoscenza delle specie ittiche minori ed eccedentarie, la loro stagionalità, il loro utilizzo in gastronomia, le peculiari caratteristiche organolettiche e, soprattutto, la loro convenienza. Il secondo obiettivo è quello di rafforzare i legami fra ristoranti, chef, pescatori e altri produttori primari della zona. A tal fine, il Flag Costa di Pescara promuoverà la sottoscrizione di protocolli per la salvaguardia della tipicità del prodotto.
Due saranno le giornate rappresentative di questo progetto, sabato 10 giugno, gratuita e aperta al pubblico e l’altra, lunedì 12 giugno dedicata ai ristoratori.
La manifestazione gastronomica patrocinata dal Comune di Pescara di sabato 10 giugno, a Piazza I Maggio, vedrà il coinvolgimento di famiglie e bambini, attraverso l’identificazione di postazioni dedicate al pescato locale e nello specifico alice, sardina, sgombro, suro, triglia e totano.
L’evento gastronomico pubblico si svolgerà dalle 18 ad esaurimento della somministrazione di n. 1.000 assaggi gratuiti (presumibilmente non oltre le 22), divisi nelle 6 tipologie di pesce locale. Gli assaggi verranno somministrati mediante la presentazione di un ticket gratuito, che i cittadini troveranno disponibile presso gli esercizi aderenti in centro e presso lo stand informativo. Il menù che verrà proposto durante la serata, creato da uno chef pescarese, prevederà alici in pastella e maionese al mosto cotto, roll di crespella e sardina affumicata, suro in carpione, sgombro al vapore, e panzanella di pane croccante, millefoglie di triglia, patate e scalogno e totano in pizzaiola estiva.
La seconda giornata sarà incentrata sulla formazione e avrà luogo lunedì 12 giugno, dalle ore 18,00, dedicata ai ristoratori con l’intento di diffondere “il disciplinare Miglio Zero”. L’evento si terrà presso la sede del Flag in Via Raffaele Paolucci presso il Mercato Ittico di Pescara.
“Il Flag Costa di Pescara – dice in una nota il presidente del Flag Claudio Lattanzio – è impegnato sin dal 2017 nella tutela e nella valorizzazione dei così detti pesci poveri del nostro Adriatico. Con il progetto W il miglio zero vogliamo essere, come sempre, vicini alla marineria che pesca questi pesci ma soprattutto diffonderne la conoscenza per i consumatori. Inoltre in questo progetto saranno anche coinvolti i ristoratori per la costituzione di un ‘disciplinare Miglio Zero’”.
Il progetto “W il miglio zero costa di Pescara”, finanziato con fondi del Po-Feamp 2014/2020 e realizzato con il sostegno della Regione Abruzzo, è patrocinato dal Comune di Pescara in partnership con Confesercenti Pescara e Confcommercio Pescara.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.