ROMA – Con l’arrivo del freddo o anche per semplice effetto dello stress, il nostro organismo è esposto a vari pericoli, che rischiano di intaccarne la salute. La capacità di reggere a questi colpi chiaramente dipende in primis dalle buone abitudini quotidiane. Aumentare le difese immunitarie e mantenere il nostro corpo sempre in forza e pronto a combattere eventuali virus o batteri deve essere una priorità, specialmente d’inverno.
La carenza di micronutrienti sembra favorire l’indebolimento del sistema immunitario. Quindi per rafforzarlo bisogna innanzitutto controllarsi a tavola, seguendo delle buone abitudini alimentari. Uno stile sano ed equilibrato basato sulla micronutrizione parte dal consumo regolare di frutta e verdura (almeno 5 porzioni al giorno). Meglio se associato all’assunzione di yogurt e latte magro, che aiutano a ripristinare la flora batterica grazie alla presenza di fermenti attivi probiotici. È inoltre fondamentale bilanciare la dieta e non fare ricorso a integratori per fare il pieno delle sostanze necessarie al nostro corpo. Tra queste, lo zinco e il selenio, poi le vitamine E, A, B2 e B6, C e D.
La frutta secca, ricca di vitamina E, è un anti-ossidante naturale ideale per il sistema immunitario. Quindi largo a mandorle, noci, nocciole e semi oleosi, come i semi di lino. Gli agrumi e le fragole hanno un elevato contenuto di vitamina C, che favorisce l’assorbimento del ferro oltre a supportare il sistema immunitario nella protezione dalle malattie. Prediligere poi cibi ricchi di zinco, essenziale per le cellule del sistema immunitario, e selenio, che attiva i globuli bianchi contro le infezioni e aiuta la rigenerazione dei tessuti danneggiati. Si consiglia, invece, di evitare o ridurre il consumo di alimenti ricchi di zuccheri e grassi saturi.
Gli esperti consigliano, inoltre, di praticare attività fisica in modo equilibrato e senza eccessi, di accertarsi che il proprio peso corporeo sia sempre nella norma, di non fumare, di dormire a sufficienza e di controllare la pressione sanguigna. Ma non solo: può essere infatti talvolta utile assumere integratori alimentari specificamente formulati per fornire i nutrienti chiave e sostenere il corretto funzionamento del sistema immunitario.
Secondo l’opinione degli esperti della farmacia online Viata, l’utilizzo di integratori per aumentare le difese immunitarie aiuta l’organismo, lo rende pronto a gestire le minacce che, in forma più o meno grave, vengono da agenti esterni sotto forma, ad esempio, di malanni stagionali come influenza e raffreddore. Per contrastarli è consigliato l’uso di integratori alimentari a base di vitamine, e altri basati su minerali e omega 3, che apportano benefici per il funzionamento del sistema immunitario.