APERTA A TERAMO LA NUOVA SEDE DELLA CONFCOMMERCIO E SISTEMA 50%&PIÙ

TERAMO – Aperta oggi a Teramo, alla presenza tra gli altri del presidente nazionale Carlo Sangalli e del presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, la nuova sede provinciale di Confcommercio e Sistema 50&Più, in corso de Michetti.
“Oggi è una giornata storica e non solo per Confcommercio ma per l’intero sistema economico del territorio teramano”, ha detto il presidente di Confcommercio Teramo, Giammarco Giovannelli., per il quale la nuova sede “rappresenta una scelta strategica nel sottolineare il ruolo centrale che l’associazione vuole conferire a Teramo come capoluogo, riposizionandosi operativamente in centro storico”.
“Confcommercio guarda al futuro consapevole delle difficoltà che gli associati hanno incontrato in questi anni di pandemia e con la preoccupazione di quanto potrà riservare il futuro in un momento in cui si cominciava a programmare la ripresa economica e sociale sia degli operatori che delle famiglie”, ha aggiunto. “Ci troviamo di fronte a una crisi che investe tutta l’Europa a causa della guerra. Un clima di incertezza che non toglie le speranze e le ambizioni di una categoria che ha sempre saputo fare sistema, non solo a vantaggio dell’intero comparto produttivo della provincia di Teramo, ma anche verso quelle famiglie che si rivolgono ai nostri associati per consigli di carattere gestionale”.
“Abbiamo affrontato e superato questo periodo e dobbiamo continuare con ottimismo ad affrontare gli impegni che ci attendono. Dopo i momenti duri e impegnativi del passato siamo pronti per un futuro avvincente, capaci di portare sviluppo, disponibili, come in passato a utilizzare ogni consiglio utile che ci viene offerto”, ha continuato Giovannelli. “La presenza dei nostri uffici nel centro di Teramo, a disposizione di chiunque voglia venire a visitarci, ne è la conferma concreta. Ringrazio tutti coloro che oggi hanno voluto essere presenti al taglio del nastro, con la loro vicinanza e la testimonianza. Sono questi per noi motivo di incoraggiamento e di massimo impegno verso le nostre imprese”.
Presenti, tra gli altri, il sindaco Gianguido D’Alberto e la presidente della Camera di Commercio Gran Sasso Antonella Ballone.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.