BRUNO VESPA APRE UN RISTORANTE NELLA SUA MASSERIA IN PUGLIA

L’AQUILA – Dopo la sfida dei vini, con l’azienda avviata nel 2011, il celebre giornalista aquilano Bruno Vespa apre anche un ristorante e lo fa nella stessa masseria Li Reni a Manduria (Taranto), dove produce il Primitivo (ma non solo), nel cuore del Salento.
“Vespa, vignaioli per passione”, il nome della sua cantina, lancia anche il primo vino bianco di alta gamma, il “Donna Augusta 2019”, dedicato alla moglie, Augusta Iannini, magistrato per 35 anni, poi per 8 al vertice dell’Autorità del garante per la protezione della privacy.
“Il ristorante — ha annunciato Vespa — aprirà alla fine di maggio. L’intero staff, dallo chef al pasticcere, del ristorante Menelao a Santa Chiara di Turi (in provincia di Bari) si trasferirà qui”.
L’ingresso della brigata, guidata dagli chef Sergio Traversa, Roberto De Carne e Stefano Soloperto, darà il nome al nuovo locale, che si chiamerà Santa Chiara a Li Reni (40 coperti).
“Non è una sfida semplice, soprattutto in questo periodo — ha detto Vespa — ma siamo sicuri della professionalità della nuova squadra. La lista dei vini sarà all’altezza: 100 etichette di tutte le regioni italiane, assieme a una selezione di Champagne”.
Il conduttore di Porta a Porta si è lanciato nella viticoltura dieci anni fa, con un investimento in 44 ettari di cui 33 a vigneto e sulla masseria cinquecentesca, trasformata in un resort di lusso con 13 suites. La produzione avviene con la consulenza dell’enologo di fama Riccardo Cotarella.
Vespa recentemente ha investito anche in Veneto diventando produttore di Prosecco Docg.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.