Cronaca 26 Ott 2022 21:38

CELIACHIA, A PESCARA UN CORSO DI FORMAZIONE PER GESTORI DI LOCALI

CELIACHIA, A PESCARA UN CORSO DI FORMAZIONE PER GESTORI DI LOCALI

PESCARA – Sensibilizzazione su larga scala dei locali che si occupano di ristorazione e ricettività alberghiera, per diffondere una corretta informazione su come accogliere un cliente celiaco nel proprio locale.

È l’obiettivo del progetto “Gluten-free Info tour” lanciato dall’Associazione italiana celiachia (Aic) Abruzzo, che per statuto persegue gli obiettivi di sensibilizzare le istituzioni politiche, amministrative e sanitarie, a livello locale, nazionale ed europeo, per garantire i diritti dei celiaci e la loro piena applicazione, avviando progetti e attività rivolti a rimuovere le difficoltà della vita quotidiana che riguardano la persona celiaca per diffondere la prima conoscenza della celiachia e della dieta nella popolazione, nei principali contesti, nell’ambito della piccola e grande distribuzione e presso gli operatori dei settori della ristorazione, del turismo e agroalimentare.

L’Aic organizza un corso di due giorni, il 3 e 4 novembre, rivolto agli esercenti delle province di Chieti e Pescara.

L’iscrizione al corso è gratuita al link https://abruzzo.celiachia.it/progetto/gluten-free-info-tour/ (max 2 partecipanti).

Il corso si svolgerà presso la sede della Farco Grandi Impianti srl (via del Porto Romano 8, Città Sant’Angelo).

Si dovrà scegliere se partecipare giovedì 3 oppure venerdì 4 novembre. Il primo gruppo seguirà il corso la mattina con la parte teorica e la dimostrazione degli impasti dolci, il secondo gruppo nel pomeriggio con la teoria e la dimostrazione degli impasti salati.

Informazioni al numero 391-1073033.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.