Cronaca 24 Apr 2024 18:21

EmergentePastry, a Maddaloni decretati i finalisti Centrosud del concorso di Luigi Cremona

EmergentePastry, a Maddaloni decretati i finalisti Centrosud del concorso di Luigi Cremona

MADDALONI – Francesco De Padova del Santa Elisabetta** a Firenze, Michele Di Leva del ristorante Un Piano Nel Cielo* di Casa Angelina a Praiano (Salerno), Nicoletta Nocerino del Torre del Saracino** a Vico Equense (Napoli) e Matilde Morandi del ristorante Arnolfo** a Colle Val d’Elsa (Siena) sono i finalisti della Selezione Centrosud di EmergentePastry, il concorso di Luigi Cremona, critico gastronomico di fama, che ogni anno consacra i migliori professionisti under 30.

Ieri nella Scuola Dolce & Salato a Maddaloni (Caserta) – che nella nuova sede di 600mq ospita una serie di laboratori tecnici ben attrezzati per la cucina, pizza, panificazione, gelateria e pasticcieria, oltre un’aula multimediale – ogni concorrente ha elaborato quattro ricette: un dessert al piatto, uno che preveda la cottura al forno e due finger food, uno dolce e uno salato.

La giuria ha tenuto conto non solo della qualità tecnica e di gusto dei vari elaborati, ma anche del comportamento professionale, di come il concorrente si è presentato e ha illustrato i propri dessert alla giuria, di come ha rispettato i codici di sostenibilità, i tempi, la pulizia della postazione di lavoro.

Al termine della gara si è svolta la presentazione del libro Calici&Spicchi – 101 modi per abbinare bene i vini alle pizze della giornalista Antonella Amodio, un libro che racconta l’armonia che c’è tra la pizza e il vino.

Durante la presentazione sono intervenuti Giuseppe Daddio, patron di Dolce&salato insieme ad Aniello Di Caprio, Andrea De Filippo, sindaco di Maddaloni, Vincenzo Sant’Angelo, consigliere regionale, Francesco Tedesco, fondatore progetto LP, Concetta Pigna–Referente Vini La Guardiense e Massimo Verde, editore.

Il premio “Miglior lievitato da colazione”, in collaborazione con Le Sinfonie di Agugiaro&Figna è stato un ex aequo di Angelo Artucci, pastry chef del ristorante La Terrazza dell’Hotel Eden di Roma e Roberta La Piana del ristorante San Baylon di Palazzo Ripetta a Roma.

Gli altri concorrenti in gara erano Alessandro Gallo dell’Osteria Le Logge a Siena, Alessio Magistro del Pepe Rosa Capo di d’Orlando (Messina) e Barbara Pia Ruscinito del Ristorante Cosmo a Pompei (Napoli).

Molto piacevole il brindisi e buffet insieme a tutti i presenti con i partner dell’evento: le selezioni di carni pregiate di Cillo Experience, le preparazioni di Master Martini di Unigrà, Latteria Frascheri, i latticini di Sorì, i vini de La Guardiense, i pani e le pizze preparati dalla scuola Dolce&Salato con le farine di Agugiaro & Figna Molini, il caffè di Club Kavè, l’acqua di Ferrarelle e i liquori di Pallini.

Appuntamento ora al 23 ottobre presso la scuola sociale In-Presa a Carate Brianza (Monza-Brianza) per la Selezione Nord.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.