FIS ABRUZZO CENTRALE, DIPLOMATI 18 SOMMELIER DAL PRIMO CORSO DI FORMAZIONE

AVEZZANO – Mercoledì scorso, nell’elegante cornice di Villa Cavalletti a Grottaferrata (Roma), con la consegna delle insegne e degli attestati, quello di Fondazione Italiana Sommelier e quello internazionale di Worldwide Sommelier Association, ai neo sommelier, si conclude con successo la prima esperienza di formazione nella Marsica di Fondazione Italiana Sommelier.
Nel gioioso clima di convivialità traspare la soddisfazione del presidente Paolo Zazza e del fiduciario Marsica e Piana del Cavaliere Tomas Casale, che ancora una volta hanno voluto ricordare ai 18 sommelier – Fabrizio Berardi, Alessia Cangelmi, Dario Cesarini, Giampaolo D’Alessandro, Federico De Luca, Valentina Di Gennaro, Alessandra Giovagnorio, Maurizio Giuseppini, Paolo Leoni, Francesco Liberati, Stefano Maggi, Claudio Mari, Angela Panella, Mauro Passalacqua, Alessandro Presutti, Mario Ricci, Carlo Tellone, Daminda Vitullo – l’importanza e il prestigio del risultato conseguito.
Nel cordiale e rilassato clima, dopo i brevi sentiti ringraziamenti a tutti i docenti, commissari d’esame e tutti quelli che si sono adoperati per la perfetta riuscita del corso – si legge in una nota – la consegna degli attestati ha dato il via all’aspetto conviviale della giornata, largamente favorito dall’incantevole ambiente che è stato il perfetto corollario della manifestazione.
La visita della magnifica tenuta dell’Azienda Villa Cavalletti, la degustazione degli ottimi vini dei vignaioli di Grottaferrata e dello strepitoso olio evo dell’Azienda Marcoaldi, insieme alla passeggiata in vigna, favorita dalla splendida giornata, hanno evidenziato come le visite presso aziende agricole, il contatto con le vigne e gli oliveti e i “racconti” dei vignaioli e olivicoltori costituiscano una parte fondamentale, da affiancare alla teoria, nella formazione di ogni professionista del settore.
In conclusione di giornata sono giunti i ringraziamenti del presidente, del fiduciario e dei partecipanti a Tiziana Torelli, proprietaria di Villa Cavalletti e presidente dei Vignaioli di Grottaferrata, e l’augurio ai neo sommelier, con la raccomandazione di non considerare il risultato raggiunto un punto di arrivo ma una solida base sulla quale costruire il bagaglio di esperienza da acquisire con degustazioni, studio e nuove esperienze, senza poi perdere di vista l’aspetto dei servizi che può rappresentare, per alcuni, un significativo sbocco professionale.
Insomma una splendida giornata a conclusione di un corso entusiasmante.
Il prossimo corso professionale per sommelier di Fis, avrà inizio a L’Aquila il 28 marzo prossimo. Per informazioni ed iscrizioni ci si può rivolgere al fiduciario di zona e direttore del corso Emanuele Scipioni contattabile al 347-1439989, oppure scrivere a fondazionesommelier.abruzzocen@gmail.com.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.