I piatti pronti sono il nuovo trend e chi sceglie il ristorante lo fa valutando quanto sia green

RIMINI – Una spesa nei prodotti ‘ready to eat’ (ovvero venduti da punti vendita come supermercati e similari) che è passata a livello europeo dai 12,3 miliardi di euro del 2020 ai 18,1 di giugno 2024. E due tendenze ben specifiche che emergono di conseguenza per i ristoranti, così da rilanciarsi in un’area competitiva sempre più affollata: il ‘green’, visto che il 44% dei consumatori si è dichiarato maggiormente fedele a locali che investono nella sostenibilità, e l’innovazione, considerando come il 66% degli europei cerca sempre di più ristoranti in grado di offrire esperienze uniche.
Sono alcuni dei temi emersi nel talk Global trends and future scenarios of the gelato and foodservice industry, andato in scena a Sigep World, la manifestazione di riferimento internazionale per le filiere di gelato, pasticceria, cioccolato, caffè, panificazione e pizza organizzata da Italian Exhibition Group e in corso alla Fiera di Rimini fino a mercoledì 22 gennaio.
L’incontro moderato da Flavia Morelli (Group Exhibition Manager della divisione Food&Beverage di Ieg) ha visto un panel di ospiti di grande profilo: Edurne Uranga (vice presidente Foodservice Europe-Circana), Massimiliano Zucchi (amministratore delegato della catena di gelaterie ‘La Romana dal 1947’), Shelley Hwang (fondatrice di Pinkberry, franchising Usa da 260 negozi in 20 paesi nel mondo dei dessert) e Mohammad Alsuri (direttore del dipartimento learning and performance della catena di ristoranti quick service saudita Tazaj con oltre 120 locali), una presenza che sottolinea il ruolo dell’Arabia Saudita come guest country di Sigep World 2025.
Tre start-up e 21 aziende leader di settore hanno intanto ricevuto a Sigep World il Lorenzo Cagnoni Award, il riconoscimento ai prodotti innovativi che disegneranno nuovi scenari nel panorama del foodservice internazionale.
Le tre start-up premiate (tra le 20 in lizza) della seconda edizione dell’iniziativa, organizzata da Italian Exhibition Group in collaborazione con Ice-Agenzia e che ha come main partner Angi-Associazione Nazionale Giovani Innovatori, sono Simply Sfa, Koove e Veganok Global Srl.
I premi innovazione sono andati a MartinoRossi, Destefanis&Novero ed Essenza (Best Organic/Free From product); Bob Robotics, MyFoodOffice e Cooki (Digital Innovation and AI); Hobart GmbH, Meiko Italia e Ciam (Equipment, Technology & Kitchen Materials); San Giorgio, Bindi Maestri del Dessert e Mammamia (Frozen & Ready-made Products); Intergrani, Leagel e Galatea-Gelinova Group (Ingredients & Semi-finished Goods); Alter Eco Pulp, Alcas Spa e Imballaggi Alimentari (Packaging solutions & Machinery); Illycaffè, Julius Meinl Italia e Poloplast (Sustainability).
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.