INAUGURATA LA TERZA EDIZIONE DI ECOMOB, PESCARA CAPITALE DELLA CULTURA ECOSOSTENIBILE

PESCARA – È ufficialmente partita la terza edizione di Ecomob, l’unico expo di cultura eco sostenibile del centro-sud Italia. L’appuntamento è nello spazio espositivo del Marina di Pescara fino al 6 settembre, per tre giorni di mobilità sostenibile, cicloturismo, ecologia ambientale, con ingresso gratuito.
Sono 50, in rappresentanza di più di cento brand, gli espositori presenti in fiera.
Fra gli eventi in programma, sabato 5 settembre, alle ore 11,00 nel pad. Becci al Marina di Pescara, la tavola rotonda “Destinazione Costa dei Trabocchi: le tappe per la costruzione di una destinazione turistica internazionale”.
L’iniziativa sarà, anche, l’occasione per presentare la mappa delle attività messe in campo dalla Camera di Commercio Chieti Pescara e saldare, così, la sinergia con gli altri partner ed istituzioni.
Interverranno Gennaro Strever presidente Camera di Commercio Chieti-Pescara; Mauro Febbo assessore regionale al Turismo; Mario Pupillo presidente Provincia di Chieti; Lido Legnini vice presidente Camera di Commercio Chieti-Pescara; Giuseppe Di Marco presidente Legambiente; Alfonso Di Fonzo presidente Polo Inoltra; Carlo Ricci direttore Gal Costa dei Trabocchi.
I saluti finali saranno a cura di Daniele Di Domenico regista del film documentario a firma di Studio Kairos di Parma, I giganti del mare: un viaggio a bordo di una barca a vela, dall’Abruzzo al Gargano, passando per il Molise, per 130 miglia nautiche alla scoperta dei trabocchi, immaginifiche macchine da pesca. Un ambizioso e articolato progetto, pensato per il mercato televisivo italiano e internazionale, sostenuto dalla Camera di Commercio di Chieti e Pescara.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.