Cronaca 06 Gen 2023 08:29

LA CHITARRA TERAMANA A MASTERCHEF CON DAVIDE SCABIN CHE NE EVOCA LE ORIGINI NEGLI USA

Masterchef chitarrina teramana
foto Sky

TERAMO – Insieme agli gnocchi al pesto genovese e alla cotoletta milanese, c’erano anche gli spaghetti alla chitarra con le pallottine al centro dello Skill test, difficile prova a cui si sono dovuti sottoporre i concorrenti di Masterchef nella puntata di ieri sera, in onda su Sky Uno.

Mattatore il celebre Davide Scabin, chef visionario e geniale, considerato particolarmente severo tanto che è stato giudicato dai concorrenti “peggio di Iginio Massari”, da sempre lo spauracchio di Masterchef Italia, commissario esterno d’esame accanto ai giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli.

Durante la preparazione dei piatti, Scabin ha raccontato le origini della chitarra che sarebbero negli Stati Uniti, seppur ispirata dagli emigrati abruzzesi e teramani in particolare. Per mettere in difficoltà i concorrenti, lo chef ha previsto che le pallottine dovessero essere preparate con le tre carni, anziché solo con quella di manzo come si fa abitualmente nel teramano, e utilizzando tre tipi di formaggio e tre tipi di erbe.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.