L’Enoteca Casale Liberati ha riaperto nel nuovo locale del villaggio Livigno a Stiffe

SAN DEMETRIO NE’ VESTINI – Ha riaperto oggi nei nuovi locali del villaggio Livigno, sempre a Stiffe – piccola frazione di San Demetrio Ne’ Vestini (L’Aquila) famosa per le Grotte carsiche – l’Enoteca Casale Liberati, che Alberto e Simona, fratelli del posto, hanno avviato nel 2012.
Diventata punto di riferimento per tutti gli amanti del buon bere, la vineria è stata una luce che si è riaccesa nel borgo subito dopo il terremoto del 2009, che peraltro ritardò l’apertura dell’attività inizialmente prevista proprio qualche giorno dopo il 6 aprile.
La fortunata avventura di Alberto e Simona, iniziata dopo ventisei anni di vita trascorsa a Roma, prosegue oggi in quelli che erano il chiosco del bar e il negozio di souvenir con una rivendita di specialità abruzzesi del villaggio turistico a servizio delle Grotte. L’offerta resterà pressoché invariata, con l’unica novità di una grande area pic nic con dei bracieri dove sarà possibile cuocere autonomamente la carne.
Vini naturali, di piccoli produttori e cantine indipendenti, in particolare abruzzesi ma non solo, saranno affiancati a piccola gastronomia e taglieri di qualità coi salumi delle macellerie aquilane Rampini, Fratelli Rovo e De Paulis e dai formaggi del Bio agriturismo Valle Scannese, dei caseifici Campo Felice, Capre &Co. e Jolanda de Colò di Udine, e un ambiente molto più ampio e accogliente.
LE FOTO
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.