Cronaca 03 Dic 2024 17:30

Olio evo al posto del burro per il panettone degli artigiani di Qualità Abruzzo

Olio evo al posto del burro per il panettone degli artigiani di Qualità Abruzzo

SPOLTORE – Non solo un ottimo prodotto artigianale, di pasticceria fine, realizzato con materie prime selezionate ma anche, e soprattutto, il risultato di un lavoro corale che fonde esperienza e capacità degli artigiani del gusto di Qualità Abruzzo.

Si chiama PanAbruzzo il nuovo dolce del Natale nato dal lavoro di eccezionali interpreti, riuniti dal 2011 in un consorzio che esprime il meglio delle conoscenze gastronomiche regionali. Olio extravergine d’oliva, arancia candita, soffice, profumato e di carattere, il classico dolce natalizio degli artigiani del gusto è la proposta che mancava sulla tavola delle feste.

“Il nostro è un primo importante progetto che mette al centro la condivisione dei saperi che provengono dall’unicità di ciascuno dei soci di Qualità Abruzzo – hanno spiegato gli artigiani del gusto, nel corso di un incontro con la stampa ospitato all’Osteria La Corte di Spoltore (Pescara) – . La produzione di panettoni artigianali, negli ultimi anni, è cresciuta in tutta in Italia dai grandi chef ai mastri pizzaioli, passando per pasticceri e i panificatori, in moltissimi propongono la propria versione del classico dolce natalizio. Così anche noi abbiamo deciso di metterci in gioco, ma con un prodotto diverso, fuori dal coro, in cui abbiamo scelto di utilizzare l’oro verde d’Abruzzo al posto del burro e solo arance candite”.

La ricetta? Naturalmente segreta e nata dalla condivisione del progetto con i soci del consorzio che l’hanno provata, affinata, migliorata fino ad ottenere il prodotto firmato dagli artigiani del gusto di Qualità Abruzzo la cui realizzazione è stata affidata al maestro pasticcere Sandro Ferretti.

“PanAbruzzo custodisce in ogni fetta le conoscenze, il savoir faire e la passione di ventisei professionisti della gastronomia regionale – hanno concluso i soci riuniti nel consorzio abruzzese che raduna chef stellati, ristoratori di riconosciuta esperienza, apprezzati pasticceri e mastri pizzaioli –. Un dolce forte, gentile e unico, che profuma di casa e di preparazioni genuine e che mette al centro il gusto delle cose buone e il racconto di saperi e tradizioni che resistono nel tempo”.

I locali in cui può essere acquistato il PanAbruzzo

Ristorante Borgo Spoltino (Mosciano Sant’Angelo – Teramo)
Ristorante Caldora Punta Vallevò (Rocca San Giovanni – Chieti)
Ristorante Cibo Matto (Vasto – Chieti)
Ristorante Clemente (Sulmona – L’Aquila)
Ristorante D.One (Montepagano – Teramo)
Ristorante Elodia (L’Aquila)
Ristorante Font’Artana (Picciano – Pescara)
Ristorante Hostaria del Pavone (Vasto – Chieti)
Ristorante La Bandiera (Civitella Casanova – Pescara)
Ristorante La Conchiglia d’Oro (Pineto – Teramo)
Ristorante La Corniola (Pescocostanzo – L’Aquila)
Ristorante Osteria La Corte (Spoltore – Pescara)
Ristorante Marina (Vasto – Chieti)
Ristorante Lucia (Giulianova – Teramo)
Ristorante Vecchia Marina (Roseto – Teramo)
Ristorante Villa Corallo (Garrufo a Sant’Omero – Teramo)
Ristorante Villa Maiella (Guardiagrele – Chieti)
Ristorante Zunica 1880 (Civitella del Tronto – Teramo)
Pasticceria Emo Lullo (Guardiagrele – Chieti)


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.