Cronaca 06 Gen 2021 11:40

TROPPI DANNI DAI CINGHIALI, AGRICOLTORI CHIEDONO ALLA REGIONE DI INTERVENIRE

TROPPI DANNI DAI CINGHIALI, AGRICOLTORI CHIEDONO ALLA REGIONE DI INTERVENIRE

CHIETI – Viste le sempre più numerose segnalazioni da parte delle aziende agricole associate circa la presenza massiccia di fauna selvatica su terreni coltivati in zone di ripopolamento e cattura (in modo particolare a seminativo) e di conseguenza degli ingenti danni che tale fenomeno crea, la Cia Agricoltori Italiani Chieti-Pescara, con una lettera inviata alla Regione Abruzzo, chiede l’attivazione dell’attività di controllo per risolvere il problema.

“È possibile affermare che siamo di fronte a una situazione di assoluta emergenza”, afferma in una nota il presidente Antonio Sichetti, “la proliferazione incontrollata di alcune specie selvatiche, in particolare cinghiali, ha raggiunto livelli intollerabili per l’attività agricola”.

Ai sensi del dell’Art. 44, comma 5, della Legge Regionale n. 10 del 28 gennaio 2004, la confederazione richiede un intervento urgente all’interno delle zone di ripopolamento e cattura ricadenti nelle province di Chieti e Pescara.

“È fondamentale che tale provvedimento venga attuato al più presto al fine di evitare che la situazione, già grave, non diventi più gestibile. Questa potrebbe essere anche l’occasione di ripensare le forme di contenimento degli animali selvatici, attraverso l’impiego di metodi più efficaci e in linea con le esigenze attuali dei territori”.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.