Enogastronomia 31 Ott 2022 07:49

AL RISTORANTE LA GRANSEOLA SI È RIPETUTO IL RITO DEL “TRIGLIA DAY”

TERAMO – Nato quasi per gioco, è oramai un autentico rito la giornata dedicata alla triglia al ristorante La Granseola di Teramo. Ieri è andata in scena la quindicesima edizione, come sempre organizzata dall’avvocato Lucio Del Paggio assieme al padrone di casa, Pasquale Cordoni.

In un periodo in cui la triglia è di ottima qualità e si trova in abbondanza, il Triglia Day ogni anno si arricchisce di una portata tanto da essere arrivato, nel 2022, a ben quindici. Un appuntamento fisso che quest’anno, giocando sempre con le parole, ha avuto il nome di “Presa della Bastriglia”.

Il pesce è stato preparato in ben quindici modalità diverse, dal filetto di triglia cruda alla triglia laureata, da quella dorata a quella in saor.

“È anche un’espressione della nostra filosofia di vita”, ha evidenziato Del Paggio, “approfittare della stagionalità dei prodotti e godersi il pesce nel momento giusto, al prezzo giusto, nel momento di migliore qualità”.

“La triglia non è molto amata perché ha tante spine, per questo su quindici portate solo in tre ci sono le spine, le altre le abbiamo tutte sfilettate”, ha detto Pasquale, “sono bocconcini gustosi da mangiare senza alcun problema”.

I due sono già a lavoro per la 16esima edizione che si intitolerà “Prenditi una pastriglia!”. Giancarlo Pierannunzi

LE FOTO


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.