Cantine e vini 12 Lug 2023 16:29

Anteprima Gironi Divini 2023 tocca anche la Terra dei Vestini

Anteprima Gironi Divini 2023 tocca anche la Terra dei Vestini

CATIGNANO – Accoglienza, apertura, dialogo, confronto. Si potrebbe riassumere in queste poche parole la giornata che i rappresentanti dell’associazione di produttori Terre dei Vestini hanno trascorso insieme ai membri della giuria tecnica di Gironi Divini 2023, l’evento enologico organizzato dalla Live Communication, che vedrà nelle consuete degustazioni agostane in programma a Tagliacozzo (L’Aquila) il suo atto finale (www.gironidivini.it).

Un gruppo selezionato di giornalisti del vino e di buyers si è radunato nel bellissimo contesto della cantina Tenuta Tre Gemme, a Catignano (Pescara), per assaggiare il meglio della produzione enologica di questa sottozona. Una terra, quella delle colline pescaresi identificate sotto il nome Vestini, che è vocata non solo alla produzione di grandi rossi – per i quali è intenzione di chiedere il riconoscimento della Docg, come fatto per altre note zone di produzione regionali – ma che sa dar vita anche a bianchi e rosati di grande piacevolezza.

L’incontro è andato avanti per tutta la giornata, mettendo a dura prova la resistenza delle papille gustative dei partecipanti, ma aprendo tanti spunti di discussione e confronto, anche tra gli stessi produttori, accorsi numerosi. Secondo l’originale formula della manifestazione, infatti, professionisti del settore e rappresentanti delle cantine si sono seduti allo stesso tavolo, assaggiando alla cieca una selezione delle migliori etichette della sottozona.

I giudici hanno espresso il loro parere professionale, i produttori di vino hanno risposto alle domande e, soprattutto, hanno avuto la possibilità di assaggiare i vini dei loro colleghi, confrontandosi su stili di vinificazione, interpretazioni, esperimenti. È solo così che si acquisisce quella consapevolezza e quella compattezza che sono indispensabili per far emergere un territorio e le sue eccellenze produttive.

I produttori presenti erano Fattoria Gaglierano, Poderi Costantini, Sciarr, Tenuta De Melis, Chiusa Grande, Bosco Nestore, Contesa Vini, Tenuta del Priore, Tenuta Pescarina, Marchesi de’ Cordano, Torre Raone, Lampato, Roxan e ovviamente le padrone di casa, sorelle Perrucci di Tenuta Tre Gemme, e il presidente dell’associazione Enrico Marramiero.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.