“GIRONI DIVINI” A TAGLIACOZZO ELEGGE I MIGLIORI BIANCHI D’ABRUZZO DELL’ANNO

TAGLIACOZZO – Chardonnay Pan dell’azienda Bosco, Pecorino di Tenuta I Fauri, Pecorino Colline Pescaresi della Cantina del Fucino, Pecorino Concetto dell’azienda Tilli, Pecorino Ekwo di Tenuta Terraviva, il Trebbiano Castellum Vetus di Centorame, il Riesling di Castelsimoni, il Trebbiano Vigneto di Popoli dell’azienda Valle Reale, il Pecorino dell’azienda Il Feuduccio e il Montonico superiore di Santa Pupa dell’azienda La Quercia.
Sono i dieci bianchi abruzzesi decretati come migliori dell’anno dalla giuria popolare che con la degustazione di stasera al ristorante Giardino Resta di Tagliacozzo (L’Aquila) ha aperto l’ottava edizione di “Gironi Divini”.
Il ricco programma della manifestazione che trasforma la cittadina marsicana nella capitale regionale dell’enologia, prosegue martedì con la finale dei migliori vini rosati e mercoledì con i vini rossi. Nel mezzo tre seminari di approfondimento sul Montepulciano d’Abruzzo, sul Pecorino e sul Cerasuolo.
Infine, due fuori programma dedicati agli amari d’autore e al rum e cioccolato.
Un’edizione particolare, come i tempi richiedono, a numero chiuso e solo su prenotazione (al numero 335-7533346), che si svolge negli spazi all’aperto dei più suggestivi ristoranti di Tagliacozzo.
In ogni degustazione si assaggiano 10-12 dei migliori vini abruzzesi, tra bianchi, rosati e rossi, selezionati tra più di duecento campioni provenienti dalle circa 50 cantine abruzzesi da una giuria di esperti.
Virtù Quotidiane, che da anni segue da vicino i principali eventi del settore a partire dal Vinitaly, è media partner della manifestazione e la seguirà con dirette video, interviste e approfondimenti.
LE DIRETTE VIDEO
I VINI FINALISTI
CATEGORIA VINI BIANCHI
Riesling Castelsimoni
Pecorino Ekwò Terraviva
Pecorino I Fauri
Pecorino Il Feuduccio
Trebbiano Valle di Popoli Valle Reale
Trebbiano Castellum Vetus Centorame
Chardonnay Pan Bosco
Montonico La Quercia
Pecorino Concetto Tilli
Pecorino Cantina del Fucino
CATEGORIA VINI ROSATI
Cerasuolo Rosa-ae Torre dei Beati
Cerasuolo Cingilia
Cerasuolo Cerano Pietrantonj
Cerasuolo Le Vigne Faraone
Cerasuolo Villa Gemma Masciarelli
Cerasuolo Praesidium
Cerasuolo Podere Della Torre
Cerasuolo Pettirosce Cantina di Orsogna
Cerasuolo Secolo IX
Cerasuolo Femina Monti
CATEGORIA VINI ROSSI
Montepulciano I Vasari Barba
Montepulciano Neromoro Nicodemi
Montepulciano Kubbadì Mucci
Montepulciano Riserva Contesa
Montepulciano Natarelli
Montepulciano Di Te e Di Me Guardiani Farchione
Montepulciano Testarossa Pasetti
Montepulciano Spelt La Valentina
Montepulciano La Carrata Olivastri
Cabernet Sauvignon Buccicatino
IL PROGRAMMA
17 AGOSTO
Luogo: ristorante GIARDINO RESTA
Orario: 19:00-21:00 con possibilità di cena a seguire
Cosa: “Elezione miglior bianco dell’anno”
Luogo: ristorante LA PARIGINA
Orario: 21:30-23:00 con possibilità di cena a precedere.
Cosa: “Il Montepulciano: perché è uno dei più grandi rossi d’Italia?”
Luogo: ristorante La Parigina
Orario: dalle 23:00 in poi possibilità di cena a precedere
Cosa: “Amaro d’autore: oltre i limiti delle banali bevande commerciali”
(evento offerto da Bere Lab by Sabatini B&F- Avezzano)
18 AGOSTO
Luogo: ristorante GIARDINO RESTA
Orario: 19:00-21:00 con possibilità di cena a seguire
Cosa: “Elezione miglior rosato dell’anno”
Luogo: ristorante LA PARIGINA
Orario: 21:30-23:00 con possibilità di cena a precedere.
Cosa: “Il Pecorino: pregi e difetti del più chiacchierato bianco d’Abruzzo”
19 AGOSTO
Luogo: ristorante GIARDINO RESTA
Orario: 19:00-21:00 con possibilità di cena a seguire
Cosa: “Elezione miglior rosso dell’anno”
Luogo: ristorante LA PARIGINA
Orario: 21:30-23:00 con possibilità di cena a precedere.
Cosa: “Il Cerasuolo: il miglior rosato d’Italia (e quindi del mondo)?”
Luogo: ristorante LA VECCHIA POSTA
Orario: dalle 23:00 in poi
Cosa: “Ron Caney e cioccolato d’autore: lo storico rum cubano che tanto piaceva a Fidel”
(evento offerto da CubaClub, distributore in esclusiva per l’Italia; cioccolato di Cioccolateria Origine – Popoli)
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.