Olio evo, aziende abruzzesi premiate al Milan International Olive Oil Award 2024

TERAMO – Alla quinta edizione del Milan International Olive Oil Award (Miooa), recentemente conclusasi, diverse piccole aziende del teramano si sono distinte per la qualità dei loro oli extravergine. La cerimonia di premiazione si è tenuta lunedì scorso presso Cascina Cuccagna a Milano. Nonostante le difficoltà legate a una stagione caratterizzata da forte siccità, gli oli presentati al Miooa 2024 hanno mantenuto elevati standard qualitativi, come dimostrato dai vincitori selezionati.
La preselezione degli oli in concorso è stata effettuata da una serie di giurie composte da esperti di varia estrazione, tra cui assaggiatori professionisti, sommelier, buyer e operatori del settore horeca. Successivamente, sei giurie – composte da assaggiatori professionisti, buyer, chef, giornalisti, sommelier e consumatori – hanno decretato i vincitori per ciascuna categoria di prodotto.
Grande soddisfazione per la provincia di Teramo, dove due aziende della valle del Vomano, nota per la produzione di eccellente olio extravergine di oliva, si sono fatte notare.
Il Frantoio Astolfi di Cellino Attanasio ha ottenuto il Bicchiere d’oro al Gold tasting Cup con il suo Uno.23 monocultivar Ascolana tenera e il Bicchiere d’argento al Silver tasting Cup per il Nove, un blend di nove cultivar.
Rifulgo Terrae di Canzano ha conquistato due Bicchieri d’argento al Silver tasting Cup con il Mighel, un blend di oli di leccino, dritta e tortiglione, e il Miscià, un monocultivar di tortiglione.
Anche la Società Agricola Forcella di Città Sant’Angelo (Pescara) ha ottenuto riconoscimenti, aggiudicandosi il Bicchiere d’oro al Gold tasting Cup con il monovarietale Intosso.
La nota azienda De Cecco di Fara San Martino (Chieti), ha ricevuto tre premi: il Bicchiere d’oro al Gold tasting Cup con il Giulivo, un blend delle migliori varietà italiane come Nocellara del Belice, Peranzana e Coratina della Puglia, e due Bicchieri d’argento al Silver tasting Cup con i suoi blend 100% Italiano e Fruttato.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto all’oleologo e direttore Luigi Caricato, supervisore del Miooa 2024, per il suo prezioso contributo nella supervisione del concorso.
La Lista completa dei vincitori all’indirizzo https://www.olioofficina.it/wp-content/uploads/2024/05/oof-vincitori-MIOOA-2024-03.pdf.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.