Piatti e prodotti 29 Mar 2023 07:36

LA TRADIZIONE DELLE PUPE E DEI CAVALLI DI PASQUA SOPRAVVIVE ALLA PASTICCERIA DOLCEPANE DI CHIETI

Sonia Legnini Dolcepane

CHIETI – Sono dolci simbolo della Pasqua abruzzese, che richiamano alla tradizione cristiana della resurrezione. La pupa e il cavallo oggi sopravvivono solo in casa, difficile trovarli in pasticceria tranne rare eccezioni come la Bottega Dolcepane di Chieti Scalo.

“Siamo entrati in pieno clima pasquale e, cercando sempre di fare qualcosa di diverso e che rispetti le tradizioni abruzzesi della Pasqua, quest’anno abbiamo deciso, insieme con le mie ragazze della brigata, di dare la massima importanza alle pupe, ai cavalli ed ai cuori di Pasqua”, dice Sonia Legnini (nella foto) che insieme alla mamma gestisce la pasticceria.

“Abbiamo deciso di decorarli a mano, uno ad uno, in modo che siano differenti tutti, uno dall’altro proprio perché, come da tradizione, le nonne le preparano per i loro nipoti e nessuna nonna vorrebbe una pupa o un cavallo uguale a quello di qualche altra nonna!”.

“Inoltre li chiuderemo in uno scrigno realizzato su misura in modo da renderli ancora più preziosi e rendere omaggio ad una tradizione che, proprio quest’anno, è ancora più importante per me essendo diventata mamma”, confida la pasticcera. “Vista tutta questa attenzione, ne produrremo molti meno del solito ma, ripeto, è un lavoro che ho voluto dedicare ad una tradizione che, girandomi un po’ intorno, si sta perdendo”.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.