Eventi, fiere ed appuntamenti 31 Mag 2024 09:31

A Milano il 6° Spumantitalia con 90 aziende, 200 etichette e una riflessione sul futuro delle bolle

A Milano il 6° Spumantitalia con 90 aziende, 200 etichette e una riflessione sul futuro delle bolle

MILANO – Saranno quasi 90 le aziende presenti, superando di gran lunga qualsiasi obiettivo prefissato all’inizio, oltrepassando anche il tetto delle 200 etichette spumantistiche in rappresentanza di tutte le regioni italiane.

È il puzzle meraviglioso – un inno all’incontro fra territori, realtà produttive, vitigni e metodologie operative diverse fra loro, ma tutte coinvolte in unico fine: quello di ritrovarsi e parlare di spumanti – di Spumantitalia che va in scena martedì e mercoledì prossimi, 4 e 5 giugno a Milano.

Una tribù pronta per la sesta edizione del festival nazionale, unico evento culturale dedicato alle bollicine italiane dal forte valore socializzante e conoscitivo, e altresì pronta per far scoprire come brindare, in modo consapevole. In questa ottica tutto assume un altro sapore. Il banco di assaggio “Italian in Bolla”, le 8 masterclass e i 2 talk diventano un mix perfetto per capire, conoscersi, gustare e rigustare il piacere di stare insieme brindando e facendo festa.

Questo è un appuntamento imperdibile che coinvolge chi ama il buon vivere, siano essi personaggi di spicco del mondo spumantistico italiano e del panorama vitivinicolo nazionale, sia chi ama socializzare davanti all’effervescenza che la vita sa offrire.

Una kermesse nazionale che propone momenti di confronto, riflessioni, degustazioni e approfondimenti, inerenti al sistema spumantistico; un appuntamento di aggregazione, socializzazione e confronto tra le aziende, gli operatori del settore horeca, il comparto tecnico scientifico e quel numerosissimo mondo di appassionati che ha contribuito a rendere grande il comparto delle bollicine italiane.

Il giorno 4 giugno ci saranno 2 talk, alle 10,30 e alle 15,00, mentre per mercoledì 5 giugno dalle ore 9,30 alle 18,30, sono previste 6 masterclass per assaggiare la migliore proposta spumantistica del nostro paese, che prevedono la degustazione guidata di spumanti provenienti da ogni parte d’Italia, dalla Sicilia alla Lombardia, dal Veneto alla Puglia.

I banchi di assaggio saranno operativi il giorno 5 giugno dalle ore 16,00 alle 23,00, presentando una selezione nazionale di spumanti per chi ama lo spumeggiante panorama dell’Italia in Bolle.

Programma dettagliato, informazioni e prenotazioni su www.spumantitalia.it.

IL PROGRAMMA

Martedì 4

Ore 10:00 – Talk show
CLIMA: UNA BELLA SFIDA DA VINCERE PER GLI SPUMANTI
Come sta affrontando il cambiamento climatico la spumantistica italiana? I pericoli, le esperienze, la ricerca, i progetti, le ipotesi, le sperimentazioni, il vissuto. Dal vigneto alle cuvée. Cosa si può e si deve fare.

A seguire – Focus
Il prima e il dopo
Con il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG – Diego Tommasi e Franco Adami

Ore 13:30
SMALL LUNCH

Ore 15:00 – Talk show
L’EFFERVESCENZA ITALIANA – “BUBBLE’S ON THE ROAD”
Cambia l’idea dell’effervescenza e della stessa spumantizzazione in Italia. L’aspetto sociale del cambiamento – Capiamo lo stato dell’arte delle aree spumantistiche emergenti Italiane. Un confronto fra le esperienze di produttori ed enologi e l’osservatorio Bubble’s. I limiti del processo di crescita, le opportunità di macro e microsistemi territoriali. Come comunicare e gestire la comunicazione. Il supporto degli Enti al cambiamento

A seguire – Focus
Il futuro spumantistico della Sicilia. La ricerca applicata sui vitigni autoctoni da parte della Regione con l’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio Siciliano Irvo – Direttore Gaetano Aprile

Ore 20:30
CENA BUBBLE’S CLUB AI CHIOSTRI MILANO
(organizzata dal ristorante)
Su prenotazione

Mercoledì 5

Dalle 09:30 alle 20:00
MASTERCLASS
Per degustare la migliore proposta spumantistica italiana

ore 09,30 Masterclass – Gli aromatici. La solarità di una l’Italia che sorprende sempre
ore 10,45 Masterclass – Il frutto nel bicchiere della Sicilia
ore 12,00 Masterclass – L’evoluzione dell’Oltrepò. Tante cose stanno cambiando
ore 14,30 Masterclass – Classici per sempre
ore 16,00 Masterclass – Il pot-pourrì di emozioni della Campania
ore 17,30 Masterclass – Il rosa dei Rosé
ore 18,30 Masterclass – Fuochi d’artificio con gli Old Sparkling. Dai 100/120 mesi sui lieviti e oltre
ore 19,30 Masterclass di Ostriche dal mondo – Con bollicine magiche

iscrizioni sul sito www.spumantitalia.it
agevolazioni ai soci Ais, Fisar, Onav, Fis

Dalle 16:00 – 23:00
BANCO DI ASSAGGIO DEL VI EDIZIONE DEL FESTIVAL NAZIONALE SPUMANTITALIA
Oltre 100 etichette in degustazione; una selezione nazionale di Spumanti fruibile da chi vuole conoscere come si stia muovendo “l’Italia in Bolle”

Ore 23:00
CHIUSURA DEL FESTIVAL SPUMANTITALIA 2024


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.