Al Pirata di Pescara una cena a quattro mano con lo chef Roberto Conti

PESCARA – Il ristorante Il Pirata a Pescara accoglierà i propri ospiti con una cena speciale a 4 mani giovedì 7 dicembre, eseguita dal resident chef Francesco Pettinella in collaborazione con lo chef già stellato Michelin Roberto Conti, attualmente in consulenza presso Glamore Group, leader nell’entertainment ed hospitality, a cui fanno capo differenti realtà tra cui il Saint Georges Premier di Monza e Terrazza Duomo 21 di Milano, la cui location lifestyle è nota sia da un pubblico milanese che internazionale per la sua affascinante posizione in Piazza Duomo e per un tipo di cucina dinamica, cool e veloce studiata dallo chef e realizzata con materie prime eccellenti.
Il Pirata si trova in un luogo straordinario, direttamente in riva al mare, i francesi direbbero “les pieds dans l’eau”, location magica non solo per godersi il tramonto ma anche per degustare un percorso enogastronomico dove i piatti di due grandi chef si susseguono armoniosamente per intrattenere gli ospiti.
Chef Roberto Conti è entusiasta di questa opportunità che lo vede protagonista in una città che ama particolarmente. I due chef si sfidano per così dire in un percorso molto intrigante, con abbinamenti di vini pregiati di differenti aziende vinicole, e con due stili di cucina che si incontrano per creare un menu per un’occasione unica e per la gioia dei commensali che con un solo percorso degustazione si portano a casa un’esperienza che vale doppio.
Il wine pairing è stato studiato dal sommelier Alessandro Marcotullio del ristorante Il Pirata che durante la cena a 4 mani racconterà le caratteristiche di ogni vino per esaltarne l’abbinamento. L’entrée viene affidata alle mani sicure del resident chef Francesco Pettinella, un piatto del territorio, Croustade con cozza alla brace e peperone dolce e a seguire Roberto Conti con Ia sua Idea croccante di sagne, ceci e cicala marinata. Si evince che il tema principale della serata sarà il pesce rivisitato in chiave creativa, in abbinamento a questi due piatti verrà servito il vino bianco di Colle Florido Il Postino.
Si prosegue con un crudo di ricciola, zucca, latticello e salvia eseguito da Francesco Pettinella abbinato ad un vino bianco di Luca Bevilacqua Super White. Come non aspettarsi da uno chef di Vigevano un risotto eseguito a regola d’arte? E qui Roberto delizierà gli ospiti con il suo Risotto, porro affumicato, limone, caffe e bottarga, con un abbinamento importante Champagne Domaine Lagille Gran Réserve. Proseguendo con la seconda portata verrà servito il Rombo alla brace, castagne, verza arrosto, pere e dragoncello di chef Pettinella ed un sofisticato predessert di chef Conti il Montebianco e funghi porcini – in abbinamento il bianco Tufiello Sancho Panza-Fiano 2019.
Per concludere la cena il dessert sarà opera del padrone di casa Panna cotta liquida affumicata, arachidi e cacao, frutti rossi e menta – in abbinamento il vino bianco Chateau Simòn Gran Vin De Barsac Semillon 2018.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.