Eventi, fiere ed appuntamenti 26 Mag 2023 11:01

“Borgo diVino in tour” torna a Città Sant’Angelo, dal 2 al 4 giugno degustazioni e visite di monumenti

“Borgo diVino in tour” torna a Città Sant’Angelo, dal 2 al 4 giugno degustazioni e visite di monumenti

CITTÀ SANT’ANGELO – Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno nel centro storico di Città Sant’Angelo (Pescara) tre giorni dedicati ai migliori vini del territorio, a cui si aggiungeranno le etichette di oltre 30 cantine provenienti da diverse regioni italiane come Marche, Toscana, Lazio, Campania e Molise. L’iniziativa, promossa dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”, è organizzata da Valica, la prima tourist marketing company italiana, in collaborazione con il Consorzio Ecce Italia e con il patrocinio dell’Associazione nazionale di Città del Vino. Sponsor ufficiali del ciclo di eventi sono Enel e Poste Italiane. Il Regionale di Trenitalia è Official Green Carrier del tour.

Tre giorni dedicati al gusto e alla bellezza che permetteranno al pubblico dei wine lovers di conoscere vini e vitigni dei vari territori presentati direttamente dai produttori in contesti di particolare suggestione selezionati tra i Borghi più belli d’Italia, per un’esperienza senza dubbio indimenticabile.

Ad accompagnare le degustazioni verrà allestita anche un’area gastronomica dove il pubblico potrà deliziarsi con piatti tipici locali e altre specialità dei Borghi più belli d’Italia.

Borgo diVino in tour si svolgerà in Corso Vittorio Emanuele venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 giugno dalle 18,00 alle 24,00. All’interno del borgo verrà tracciato un percorso di degustazione che toccherà i luoghi di maggiore interesse turistico con stand dedicati alle cantine e un originale percorso formativo sul mondo del vino, raccontato in circa 20 pannelli espositivi.

Borgo diVino è anche scoperta di alcuni tra i Borghi più belli d’Italia. A Città Sant’Angelo da non perdere le bellezze artistiche della Collegiata di San Michele Arcangelo, la chiesa di Santa Chiara e quella di Sant’Agostino, ma anche il teatro comunale e i tesori nascosti di palazzo Crognale e degli altri siti medievali, immersi in un panorama che abbraccia tanto il mare quanto la montagna.

Ogni visitatore potrà acquistare un voucher al costo di 18 euro comprensivo di 8 assaggi di vino e kit degustazione. Assieme al voucher verrà consegnato un kit composto da sacchetta e calice degustazione. È possibile acquistare il ticket per le degustazioni sul sito https://borgodivino.it/citta-santangelo/ oppure direttamente in loco.

Uno spazio importante sarà riservato anche all’esperienza gastronomica con proposte street food e piatti della tradizione che i visitatori potranno acquistare direttamente in loco. Un’area, in particolare, sarà dedicata alle specialità gastronomiche dei Borghi più belli d’Italia. Nella tappa di Città Sant’Angelo sarà possibile assaggiare alcune delle preparazioni tipiche del borgo che rappresentano anche un fiore all’occhiello della cucina abruzzese come il timballo, gli arrosticini, la “pecora alla Callara” e tanto altro.

L’iniziativa rientra nell’ambito del “Mib–Mercato Italiano dei Borghi”, progetto in cooperazione istituzionale tra l’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” e “Bmti–Borsa Merci Telematica Italiana”, finalizzato alla valorizzazione delle produzioni tipiche e di qualità dei territori annessi all’Associazione.

“Attraverso la degustazione di vini e di prodotti tipici particolari – dice in una nota Fiorello Primi, presidente dell’Associazione I Borghi più belli d’Italia – Borgo diVino si propone di valorizzare i territori e il lavoro dei sapienti agricoltori e degli artigiani che sono una delle colonne portanti della economia nazionale. La Bellezza dei Borghi e la Bontà dei prodotti sono una grande opportunità che si offre ai viaggiatori interessati a scoprire tipicità e cultura in luoghi dove il fascino dell’antico si sposa perfettamente con la contemporaneità. Un’occasione unica nel suo genere, che vale la pena sfruttare per passare un fine settimana all’insegna del buon vivere e del buon bere e mangiare”.

“L’obiettivo del tour – aggiunge Luca Cotichini, marketing manager di Valica e ideatore di Borgo diVino – vuole essere proprio la promozione turistica ed eno-gastronomica e il suo consolidamento. Puntiamo a crescere e a far crescere gli splendidi territori, che sono poi i veri protagonisti di Borgo diVino in tour, trasformandoli in una sorta di polo fieristico diffuso. Nel 2022 abbiamo raddoppiato le tappe e quest’anno toccheremo altre 5 regioni; per il 2024 ci proponiamo di coprire tutto il territorio nazionale da Nord a Sud”.

“Per il borgo di Città Sant’Angelo è un piacere poter accoglie anche quest’anno la tappa Abruzzese di Borgo DiVino in Tour” spiega il sindaco di Città Sant’Angelo Matteo Perazzetti. “Mi piace ascoltare l’entusiasmo con cui gli operatori enogastronomici nel nostro territorio attendono il ritorno dell’evento. Siamo pronti ad accogliere nel salotto del nostro centro storico, appassionati ed intenditori che vorranno venire a degustare le nostre eccellenze vitivinicole e culinarie, scoprendo i panorami e gli scorci più suggestivi del nostro borgo. Città Sant’Angelo con piacere aderisce alle iniziative che valorizzano un turismo lento e sostenibile, includendo, come format operativo, gli operatori del territorio”.