Eventi, fiere ed appuntamenti 18 Ott 2024 09:18

In Abruzzo torna il Campionato di Genziana fatta in casa

In Abruzzo torna il Campionato di Genziana fatta in casa

L’AQUILA – Dopo il successo inaspettato della prima edizione, torna il Campionato di Genziana fatta in casa, organizzato dalla Compagnia della Genziana, associazione fondata nel 2020 da Silvio Pacioni e dalla sommelier Eleonora Iezzi, che si dedica alla valorizzazione delle eccellenze abruzzesi, unendo esperti e appassionati che condividono l’obiettivo di promuovere l’Abruzzo attraverso i suoi sapori unici.

La competizione si propone di valorizzare il mondo degli amari abruzzesi, in particolare la genziana, un liquore tradizionale. Con una combinazione di didattica e goliardia, la Compagnia della Genziana mira a stimolare l’orgoglio degli abruzzesi per questo prodotto locale. L’intento è quello di “far crescere sempre di più l’orgoglio degli abruzzesi per questo prodotto”, dice Pacioni.

Il campionato si articolerà in gironi provinciali, con i vincitori di ciascuna tappa che si sfideranno in finale. La giuria d’eccezione sarà composta da esperti del settore.

La prima tappa è in programma domenica 27 ottobre a L’Aquila da LiberaMia Libri Caffè Vini e Merende in via Scardassieri n.42, in concomitanza con la Fiera della Genziana d’Abruzzo nel vicino Palazzo Pica Alfieri.

L’evento non sarà solo l’inizio ufficiale della competizione, ma offrirà anche un’esperienza coinvolgente per tutti i partecipanti: due sessioni di degustazione di genziana e un aperitivo dal sapore tipicamente abruzzese, dedicato ai veri genzianisti. Il costo della degustazione è di 20,00 euro e comprende, oltre all’aperitivo, anche un gin tonic preparato con un nuovo gin che verrà presentato in anteprima.

Per partecipare, gli aspiranti concorrenti dovranno portare 200 ml di genziana alla tappa preferita, inviarla alla sede dell’associazione in via Thaulero n.5 a Roseto degli Abruzzi (Teramo), oppure consegnarla all’Aquila dalle 10,00 alle 16,00 del 27 ottobre, previa telefonata al 393-2194174. I campioni dovranno essere accompagnati da una breve descrizione. Oltre a presentarsi di persona o spedire il campione, è possibile consegnarlo a un associato della Compagnia della Genziana di propria conoscenza. È possibile iscriversi con più di un prodotto; i partecipanti dovranno dichiarare la provenienza lecita della radice.

Passano il turno i primi tre di ogni girone e vanno direttamente in finale.

Ai primi tre classificati, oltre a fregiarsi di produrre la genziana artigianale migliore d’Abruzzo, andranno dei premi: il primo classificato riceverà 100,00 euro più l’iscrizione gratuita alla Compagnia della Genziana, il secondo una bottiglia di amaro più l’iscrizione gratuita e il terzo solo l’iscrizione gratuita.

Per ulteriori informazioni, gli interessati possono contattare la Compagnia della Genziana al numero 393-2194174 o scrivere a compagniadellagenziana@gmail.com.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.