Eventi, fiere ed appuntamenti 18 Set 2023 11:55

Venerdì all’Aquila la prima manifestazione tutta dedicata alle bollicine abruzzesi

Venerdì all’Aquila la prima manifestazione tutta dedicata alle bollicine abruzzesi

L’AQUILA – Sarà una giornata spumeggiante quella del 22 settembre all’Aquila sotto al colonnato di Palazzo dell’Emiciclo, dove le bollicine abruzzesi saranno protagoniste di “Abruzzo in Bolla”. L’evento, organizzato dalla testata giornalistica Virtù Quotidiane e patrocinato dal Consorzio di tutela vini d’Abruzzo, vuole fare il punto sul mondo della spumantistica regionale, da anni in forte crescita e rilanciata.

La manifestazione si svilupperà in due momenti. Uno di approfondimento, con due masterclass alle 16 e alle 18 sull’abbinamento cibo e vino, e uno più corale dalle 18 alle 21, con la possibilità di assaggio delle 12 cantine che aderiscono all’evento: Vin.co, Citra, Casal Thaulero, Eredi Legonziano, Centorame, Matteo Ciccone, Faraone, Luca Biagi, Piandimare, Francesca Valente, Cioti e San Lorenzo.

“Abruzzo in bolla” è un momento pensato per avvicinare il grande pubblico all’affascinante mondo delle bollicine su cui, al contrario di quanto si possa credere, l’Abruzzo inizia ad avere molto da dire.

“Pur non avendo una lunga tradizione spumantistica, oggi le cantine stanno investendo molto su questa tipologia, sia coloro che utilizzano il metodo classico sia quelli che hanno sposato il recente marchio collettivo Trabocco – spiega Alessandro Nicodemi, presidente del Consorzio tutela Vini D’Abruzzo – appoggiamo con entusiasmo questa iniziativa e ci auguriamo che tutto lo Spumante d’Abruzzo Doc cresca sempre di più, anche in virtù della naturale predisposizione dei nostri autoctoni alla spumantizzazione”.

L’ingresso alla manifestazione è esclusivamente su prenotazione (all’indirizzo abruzzoinbolla@virtuquotidiane.it) e per i banchi d’assaggio ha un costo di 20,00 euro.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.



?>