Skip to content

Quotidiano di enogastronomia, turismo e territorio

redazione@virtuquotidiane.it

  • Vinitaly 2023
  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
27 Marzo 2023 - IL VINO DI PIANTATE LUNGHE, PICCOLA REALTÀ PLURIPREMIATA CHE UNISCE LE MARCHE ALL’ABRUZZO
24 Marzo 2023 - LE UOVA DI PASQUA DOLCI AVEJA, ECCO COME UN PRODOTTO ARTIGIANALE DI QUALITÀ SI DIFFERENZIA DA UN COMMERCIALE
28 Marzo 2023 - AL PORTO DI VASTO IL TRABOCCO PUNTA MARE DIVENTA ANCHE RISTORANTE
28 Marzo 2023 - MULLER AL CIBUS CON L’INNOVATIVA LINEA “PROTEINE”
28 Marzo 2023 - VINITALY AND THE CITY, CINQUANTA EVENTI TRA ARTE, CULTURA, DEGUSTAZIONI, MASTERCLASS E WINE TALK
28 Marzo 2023 - VINITALY, IL CONSORZIO ROMA DOC CON 33 CANTINE E UN FITTO CALENDARIO DI APPUNTAMENTI
28 Marzo 2023 - GLUTEN FREE, AL CIBUS I PRODOTTI INNOVATIVI DI MARTINO ROSSI
28 Marzo 2023 - LE FILIERE DI PARMA FOOD VALLEY AL CIBUS
28 Marzo 2023 - BARILLA A CIBUS CON I 3 PRODOTTI CHE RACCONTANO IL FUTURO DEL CIBO
28 Marzo 2023 - CAFFÈ MOTTA PORTA LE ULTIME NOVITÀ A CIBUS CONNECTING ITALY
28 Marzo 2023 - IL RISTORANTE “YO FUSION” INAUGURA AD ANAGNINA
28 Marzo 2023 - VINITALY, L’ABRUZZO PUNTA SUL PECORINO: A VERONA DEGUSTAZIONE STORICA CON ADUA VILLA
28 Marzo 2023 - VENTICINQUE ANNI DI ATTIVITÀ PER CONSUELO ROSSI DEL NEGOZIO “CHICCO” DELL’AQUILA
28 Marzo 2023 - L’ABRUZZO AL VINITALY CON 100 AZIENDE E TANTI EVENTI DI PROMOZIONE
28 Marzo 2023 - EDUCAZIONE ALIMENTARE, NEL TERAMANO PARTE IL PROGETTO “IL GAL È SERVITO”
28 Marzo 2023 - NUOVA PAC, AGRICOLTORE DENUNCIA BUROCRAZIA ASFISSIANTE, TAGLI AI CONTRIBUTI E RITARDI NELLE EROGAZIONI
28 Marzo 2023 - TRA DIGITAL MARKETING E PENSIERI DI VIAGGIO: SARA CORSI, TRAVEL BLOGGER ROMANA CHE AMA L’ABRUZZO
27 Marzo 2023 - AGRICOLTURA, PER PRODUZIONE INTEGRATA E COLTURE BIOLOGICHE 14 MILIONI DALLA REGIONE ABRUZZO
27 Marzo 2023 - COMMERCIANTI DA UN VITA, ALL’AQUILA CONSEGNATE ONORIFICENZE A 39
27 Marzo 2023 - PACKAGING: VINITALY PREMIA LE ETICHETTE, TUTTI I VINCITORI
27 Marzo 2023 - FARM FOOD FESTIVAL, A MERANO IL MEGLIO DEI MASI DELL’ALTO ADIGE IN MOSTRA
27 Marzo 2023 - VINITALY, LE DONNE DEL VINO ESPLORANO I NUOVI TREND IN SETTE CALICI
27 Marzo 2023 - VINITALY, L’AZIENDA AGRICOLA DAL BELLO PRESENTA IL PRIMO PERCORSO DELLA VITICOLTURA DI ASOLO
27 Marzo 2023 - AGROALIMENTARE DI QUALITÀ AL SOL&AGRIFOOD B/OPEN: CONVEGNI E PROTAGONISTI
27 Marzo 2023 - VINITALY, I FRIULANI PIÙ PREMIATI IN UNA DEGUSTAZIONE DELLE DONNE DEL VINO
27 Marzo 2023 - IL VINITALY DI CONTESA TRA VERTICALI STORICHE DI PECORINO E IL SIMBOLO TERRE DEI VESTINI

Mese: Febbraio 2023

Mostaccioli tagliacozzo
Cronaca
di Giorgia Roca

LE RICETTE SEGRETE DELLE “MONACHE PASTICCERE” DI TAGLIACOZZO E GLI INIMITABILI MOSTACCIOLI

TAGLIACOZZO – Basterebbe un piccolo sforzo di immaginazione per avvertire il profumo di cacao e golose essenze provenire dal laboratorio del monastero di clausura delle monache benedettine... Continua

Cronaca

“AFRISICILIA”, UNA COOP DI MIGRANTI LIBERI DAL CAPORALATO PER COMMERCIALIZZARE ORTAGGI

CATANIA – Si chiama Afrisicilia e commercializzerà ortaggi. È la nuova cooperativa costituita alle pendici dell'Etna dai migranti protagonisti del progetto P.I.U. Su.Pr.Eme. (Percorsi Individualizzati di Uscita... Continua

Cronaca

CIBUS E TUTTOFOOD, UN’ALLEANZA PER LO SVILUPPO DELLE PIÙ IMPORTANTI FIERE AGROALIMENTARI

BOLOGNA - Una alleanza strategica e finanziaria con Milano per armonizzare e valorizzare congiuntamente "Cibus Parma" e "Tuttofood Milano". E poi la previsione di ricavi in crescita... Continua

Cronaca

VITICOLTORI DI BORDEAUX CHIEDONO ESTIRPAZIONE 10% VITI PER COMBATTERE CRISI

ROMA - I viticoltori di Bordeaux, colpiti dalla crisi del settore, hanno chiesto nel fine settimana al governo francese un aiuto finanziario per l'estirpazione delle viti, nella... Continua

Agricoltura

PER L’IRRIGAZIONE NEL FUCINO COLDIRETTI CHIEDE TAVOLO TECNICO AL PREFETTO

AVEZZANO - Definire subito un calendario di chiusura degli attingimenti dell’acqua ad uso agricolo durante i fine settimana del prossimo periodo estivo. Lo ha chiesto Coldiretti L’Aquila... Continua

Cronaca
di Mariangela Speranza

DA CASA VACANZE AD AGENZIA IMMOBILIARE, A POGGIO PICENZE “TRAMONTI APARTMENTS” AMPLIA LA SUA OFFERTA

L'AQUILA - C’è un segnale che, più di tutti, mostra con evidenza come il turismo all'Aquila sia davvero un settore in crescita: l'apertura di numerose strutture ricettive... Continua

Cronaca

CVLTO: A TRASTEVERE, UN SALOTTO IRREVERENTE TRA SACRO E PROFANO

ROMA - "Culto", aperto in piena emergenza sanitaria e soggetto a lungo alle restrizioni del tempo, è riuscito solo nell’ultimo anno ad entrare nel vivo del suo... Continua

FAGIOLI DELLE TERRE CAMPOGIOVESI E COMUNITA' AGRICOLE EROICHE MODELLO DI FUTURO POSSIBILE, SULLA MAIELLA E NON SOLO
Piatti e prodotti
di Jolanda Ferrara

FAGIOLI DELLE TERRE CAMPOGIOVESI E COMUNITÀ AGRICOLE EROICHE MODELLO DI FUTURO POSSIBILE, SULLA MAIELLA E NON SOLO

CAMPO DI GIOVE – C'è l'esuberante Bianco che dà il meglio di sé solo se coltivato col fresco della montagna: è il Fagiolone campogiovese dal genoma unico,... Continua

Golosaria
Enogastronomia

GOLOSARIA, BUYER E OPERATORI DI SETTORE PER PROMUOVERE L’ABRUZZO SUI MERCATI INTERNAZIONALI

L'AQUILA - “La partecipazione al Golosaria è stato un successo dell’intero sistema, che va dalla Regione Abruzzo, alle Camere di commercio, al Consorzio di Tutela Vini d'Abruzzo,... Continua

Nduccio
Enogastronomia
di Sara Del Vecchio

ECCO IL VINO AGRICOLO DI ‘NDUCCIO DA BERE “SOTT’A LA CAPANNA”

PESCARA - Il vino agricolo da sorseggiare "sott’a la capanna" per non dimenticare le origini contadine e l’amore nei confronti della terra. È la filosofia alla base... Continua

dolci cioccolato pasticceria
Enogastronomia

DUE DOLCI FACILI E VELOCI DA PREPARARE LAST MINUTE

Quando, per i più svariati motivi, si è un po’ in ritardo nella preparazione di un pranzo o di una cena, ci si trova spesso nella condizione... Continua

Andrea Lolli
Cultura

CINEMA E TURISMO, LIBRO DI ANDREA LOLLI SARÀ TESTO DI RIFERIMENTO INTERNAZIONALE

L’AQUILA – Un’analisi dettagliata delle Film Commission presenti nelle varie regioni, la mappatura di fondi europei, nazionali e regionali a sostegno delle produzioni audiovisive, livelli di intervento... Continua

Vinitaly 2023

OLIO EVO, SOL D’ORO 2023: L’ITALIA DOMINA IN TUTTE LE CATEGORIE

VERONA – La 21esima edizione del concorso Sol d’Oro di Veronafiere si tinge solo dei colori dell’Italia. La più selettiva competizione al mondo dedicata all’olio extravergine di... Continua

Cronaca

NEL 2022 HANNO CHIUSO 17MILA RISTORANTI, RECORD STORICO NEGATIVO

ROMA - Il 2022 per il settore ristorativo è stato un anno di record negativi ma, contestualmente, di segnali incoraggianti: se da un lato sono stati registrati... Continua

Enogastronomia

A “MAREMMMA, LA NATURA DEL VINO” 300 ETICHETTE E 80 CANTINE

GROSSETO - Vini di Maremma in showdown il 6 marzo al Granaio Lorenese di Spergolaia Alberese (Grosseto) con la quarta edizione di "mareMMMa, la Natura del vino",... Continua

Cronaca
di Sara Del Vecchio

DIVERSIFICAZIONE E STAGIONALITÀ PER UN’ALIMENTAZIONE SANA IN LINEA CON LO YOGA

PESCARA – Stagionalità e diversificazione: sono i principali elementi da cui partire per seguire un’alimentazione sana ed equilibrata. A spiegarlo è il biologo nutrizionista Giuseppe Filareto, che... Continua

Giulia Caminito
Cultura

LIBRI, GIULIA CAMINITO ALL’AQUILA PRESENTA “AMATISSIME”

L'AQUILA - La scrittrice Giulia Caminito, Premio Campiello 2021 con il libro L’acqua del lago non è mai dolce, sarà a L’Aquila presso la libreria Colacchi, il... Continua

Cultura

A CASTEL DI SANGRO PROIEZIONI ED APPROFONDIMENTI PER GLI STUDENTI SULLE TEMATICHE DELLE DIPENDENZE

CASTEL DI SANGRO - Prenderà il via venerdì 3 marzo a partire dalle ore 10,30 presso il Cinema Teatro Italia di Castel di Sangro (L'Aquila), l’iniziativa culturale... Continua

Enogastronomia

“EMERGENTE SALA”: MILAZZO, COSTANZO, CARRARINI E PLEBANI FINALISTI DELLA SELEZIONE CENTROSUD DEL CONCORSO DI CREMONA

ROMA - Lorenzo Milazzo di Osteria Grande di Arezzo, Maria Pia Costanzo del Ristorante Villa Maiella di Guardiagrele (Chieti), Fabrizio Carrarini di Don Alfonso 1890 di Massa... Continua

Masterclass - Albana - Matarazzo
Enogastronomia
di Sara Del Vecchio

CONOSCERE L’ALBANA, VINO DI ROMAGNA DOCG: UN MOMENTO DI FORMAZIONE PER I SOCI AIS

FRANCAVILLA AL MARE - Un momento di formazione e di crescita quello vissuto ieri al Villa Maria Hotel & Spa di Francavilla al Mare (Chieti) dai soci... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

ETICHETTE SUL VINO, L’ESPERTO: ALCOL CANCEROGENO MA NEL CASO DEL VINO CONTA LA QUANTITÀ

PESCARA - Continua a suscitare critiche il via libera dato dall'Unione Europea all'Irlanda all'apposizione di un'etichetta sulle bottiglie di vino riportanti avvertenza come "il consumo di alcol... Continua

Golosaria
Enogastronomia

GOLOSARIA WINE & FOOD, LE ECCELLENZE ABRUZZESI PROTAGONISTE A MILANO

L'AQUILA - L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Abruzzo ha scelto il palcoscenico di Golosaria per valorizzare le aziende vitivinicole, i prodotti dell’enogastronomia locale e, al tempo stesso, il... Continua

Enogastronomia

VINO, NELL’EXPORT STORICO SORPASSO DEI PRODOTTI PREMIUM SU ENTRY LEVEL

ROMA - Per la prima volta nella storia lo scorso anno le esportazioni dei vini fermi premium e super-premium (da 9 euro in su) hanno superato quelli... Continua

Enogastronomia

I VINI D’ABRUZZO PROTAGONISTI ALLA SLOW WINE FAIR E A GOLOSARIA WINE&FOOD

ORTONA - Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo sarà ancora una volta tra i protagonisti della Slow Wine Fair di Bologna con una delle sue eccellenze enologiche come... Continua

Agricoltura

L’AGRICOLTURA CHE INNOVA, A PESCARA SETTIMA TAPPA DEL PROGETTO “OBIETTIVO RICERCA”

PESCARA - Sarà interregionale Abruzzo-Umbria la settima tappa del progetto “Obiettivo Ricerca. Mettiamo al centro l’agricoltura che innova” nato dal protocollo d'intesa tra Agia-Cia, Cia-Agricoltori Italiani, Associazione... Continua

Cronaca

AREE INTERNE E TRANSIZIONE ECOLOGICA, A GAGLIANO ATERNO LA SCUOLA DI FORMAZIONE “NEO”

GAGLIANO ATERNO - Da mercoledì 22 febbraio è possibile candidarsi alla nuova edizione di Neo, scuola immersiva di attivazione di comunità e transizione ecologica con sede a Gagliano... Continua

Pasta Perricato
Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

PASTA PÉRRICATO, UNA PICCOLA STORIA PERSONALE DI RITORNO ALLA TERRA

L’AQUILA – Questa storia è personale, riguarda me, Alessandro Chiappanuvoli, e l’attività che ho deciso di intraprendere con la mia famiglia e con l’aiuto di tante persone,... Continua

Cronaca

GIANCARLO PERBELLINI RILEVA LA STORICA INSEGNA SCALIGERA “12 APOSTOLI”

VERONA – In questi anni Giancarlo Perbellini ci ha abituato a tante sfide e ancora una volta non smette di stupire annunciando un nuovo inizio, che segna... Continua

FOTOGRAFIA: ALL'OSTELLO DI CAMPO IMPERATORE LA MOSTRA "FROZEN WINDOWS"
Cultura

FOTOGRAFIA: ALL’OSTELLO DI CAMPO IMPERATORE LA MOSTRA “FROZEN WINDOWS”

L'AQUILA - Da domani, sabato 25 febbraio, all'Ostello di Campo Imperatore è visitabile la mostra fotografica collettiva "Frozen Windows" di Marco Equizi, Fabio Baiocco, Luca Benedetti, Giulia... Continua

Luigi D'Eramo
Cronaca

ENOTURISMO, D’ERAMO: CON INFRASTRUTTURE ADEGUATE SPINTA ANCHE NELLE AREE INTERNE

LORETO APRUTINO - “L’enoturismo e il turismo gastronomico si stanno affermando sempre di più di anno in anno, il cibo rappresenta per il 17% degli italiani la... Continua

anteprima colline teramane
Enogastronomia

COLLINE TERAMANE, TORNA L'”ANTEPRIMA” PER CONOSCERE TUTTE LE NUOVE ANNATE

TERAMO - A 20 anni dalla nascita della dominazione Colline Teramane Montepulciano d’Abruzzo Docg, dal 4 al 6 marzo il Consorzio Tutela Vini Colline Teramane organizza la... Continua

Cronaca
di Giorgia Roca

SAPORI ABRUZZESI E SUD AMERICANI PER CELEBRARE ATTILIO CECCHINI ALLO SCALCO DELL’AQUILA

L’AQUILA – La cena del mese di febbraio dell’evento conviviale Horti de Lo Scalco dell’Aquila si apre tra le note di Alma llanera, canzone joropo che rappresenta... Continua

cuochi toscani agnello igp
Enogastronomia

ABRUZZO CON L’AGNELLO IGP PROTAGONISTA DEL CAMPIONATO DELLA CUCINA ITALIANA A RIMINI

L'AQUILA – Si è conclusa ieri presso la Fiera di Rimini la settima edizione del Campionato della Cucina Italiana, l’evento più importante del settore, che ha visto... Continua

Forno di Castel del Monte Marco, Giovanni Petronio e Maria Rita Villa
Cronaca
di Giorgia Roca

FORNO DI CASTEL DEL MONTE, AL PANE SI SOSTITUISCONO I DOLCI PER COMBATTERE LA CRISI ENERGETICA

L’AQUILA – Un’attività più remunerativa, meno faticosa e che necessita di minor personale. È la produzione di dolci e biscotti alla quale il Forno di Castel del... Continua

pizza village
Enogastronomia

PIZZA VILLAGE RIPARTE A MARZO DA PALERMO E PADOVA

NAPOLI – Ripartirà a marzo la quarta edizione del PizzaVillage@Home. L’evento, realizzato per la prima volta in periodo pandemico, e che ha riscontrato il crescente gradimento del... Continua

Avvinamenti
Enogastronomia

LA PRIMA EDIZIONE DI “AVVINAMENTI” SI CHIUDE CON UN SUCCESSO INASPETTATO A MILANO

MILANO – Si è conclusa da poco la prima edizione di "Avvinamenti", la cinque giorni meneghina dedicata al vino. Il progetto, nato da un’idea di Daniele Sottile... Continua

Mandrakata pesto
Enogastronomia

NON SOLO CARBONARA: AL RISTORANTE LA MANDRAKATA DELL’AQUILA RICCA PROPOSTA VEGANA

L'AQUILA - Il suo chef e patron Matteo Maurinaz imperversa sui social con degli ironici video-tutorial su come preparare al meglio spaghetti all'amatriciana o alla carbonara, ma... Continua

Cronaca

SETTIMANA DELL’EDUCAZIONE ALIMENTARE, “BRUSCHETTA VS MERENDINA” CON L’ASSOCIAZIONE PANDOLEA NELLE SCUOLE

ROMA – Far scoprire ai giovanissimi la bontà dell’olio extravergine di oliva, le caratteristiche organolettiche e le sue straordinarie proprietà, sensibilizzando ad una corretta alimentazione che faccia... Continua

Enogastronomia

ASSOSOMMELIER, ALL’AQUILA IL GRAN GALÀ DEI VINI ABRUZZESI

L'AQUILA - Domenica 5 marzo presso il Canadian Hotel di L’Aquila si terrà il Gran Galà dei vini abruzzesi, un evento dedicato al vino abruzzese, che tanto... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

VINI D’ALTURA, CIASPOLATA SUL GRAN SASSO ALLA SCOPERTA DELLE STAZIONI DI AFFINAMENTO IN ALTA QUOTA

L’AQUILA - Una ciaspolata immersi nel bianco candido della neve che ricopre il Gran Sasso per vedere da vicino le stazioni di affinamento dove riposano silenziosi i... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 6 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy