Cronaca 26 Mag 2023 10:04

Addio a Giuseppe Sabatino: nel 2014 aveva fondato la Trattoria dei Paesani a Tokyo

Giuseppe Sabatino Paesani

TOKYO – L’Abruzzo perde il ristoratore Giuseppe Sabatino (al centro nella foto), considerato l’ambasciatore dell’enogastronomia del vastese e dell’Alto Molise. È morto a 66 anni a causa di una malattia. Originario di Castelguidone (Chieti), nel 2014 assieme allo chef Davide Fabiano, di Roccaspinalveti (Chieti), aveva aperto a Tokyo il ristorante “La Trattoria dei Paesani”, dove proponeva piatti tipici della sua regione.

Così come raccontato da Virtù Quotidiane, nei mesi scorsi il suo locale aveva ottenuto a Venezia il prestigioso riconoscimento come “Miglior azienda del 2023 su scala internazionale”, conferito dal Comitato Leone d’Oro di Venezia, nell’ambito del Gran Premio Internazionale di Venezia che dal 1947 gratifica le arti e l’imprenditoria.

In Giappone si era trasferito nel 2010 per amore nei confronti di una donna orientale.

Comincia a lavorare nel mondo della ristorazione nel 1970, dopo aver avuto diverse esperienze fuori casa, a cominciare da Corsetti, a Roma, in Piazza San Cosimato. Nel 2019 Sabatino è stato nominato Cavaliere della Repubblica dal presidente Sergio Mattarella. È stato anche presidente del Cram (Consiglio regionale degli abruzzesi nel mondo) in Giappone e ambasciatore, nominato nel 2014 dall’allora presidente della Regione Luciano D’Alfonso.

Tanti i messaggi di cordoglio pubblicati sulla sua pagina Facebook.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.