AGNELLO, BIODIVERSITÀ E TRADIZIONI GASTRONOMICHE DELL’ABRUZZO PASTORALE IN CONVEGNO A PESCARA

PESCARA – Si svolgerà domani, giovedì 15 dicembre, alle ore 10,30, nell’Officina del Gusto dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara, in via dei Sabini, il convegno ‘L’Agnello: Biodiversità, Qualità e Tradizioni Gastronomiche dell’Abruzzo Pastorale’, promosso dalla scuola con il Consorzio di Tutela dell’Agnello del Centro Italia e con il patrocinio della Provincia di Pescara.
L’evento, che nasce dalla sinergia tra sistema della formazione, mondo della produzione agroalimentare e istituzioni che condividono l’obiettivo comune di promuovere un prodotto locale come l’agnello, simbolo della tradizione pastorale e mezzo di tutela della biodiversità, si aprirà con i saluti della dirigente scolastica dell’Istituto Alessandra Di Pietro, dell’assessore regionale Emanuele Imprudente, e del presidente della Provincia di Pescara Ottavio De Martinis, e vedrà gli interventi di Nunzio Marcelli presidente del Consorzio Agnello del Centro Italia, Giampaolo Tardella direttore del Consorzio stesso; Aurelio Manzi botanico e naturalista, Roberto Casaccia biologo nutrizionista.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.