Brunello di Montalcino “re” delle carte vini, premiati ristoranti ed enoteche italiani e statunitensi

MONTALCINO – È un volo diretto dall’Italia agli Stati Uniti quello del 33esimo Leccio d’Oro, il riconoscimento del Consorzio del vino Brunello di Montalcino che oggi – in occasione della terza giornata della 33esima edizione di Benvenuto Brunello – ha annunciato i 5 vincitori tra ristoranti ed enoteche, nazionali e internazionali con una carta vini ampia e altamente rappresentativa della denominazione del borgo toscano.
Ad aggiudicarsi il premio nella categoria ristorante estero è il Tre Dita di Chicago, il locale dello chef Evan Funke che trae ispirazione dalla cucina regionale toscana. La sua wine list, esclusivamente italiana, vanta anche una sezione dedicata ai rossi della Toscana. Tra questi, quasi sono quasi 70 le etichette di Brunello e Brunello Riserva, oltre a 9 le referenze di Rosso di Montalcino.
Al vertice della ristorazione tricolore si piazza Villa Maiella di Guardiagrele (Chieti), trattoria avviata sul finire degli anni Sessanta e oggi ristorante insignito di una stella Michelin con una cantina dove conserva oltre 70 etichette di Montalcino, di cui 60 solo di Brunello.
Dall’Abruzzo alla Campania, con Il Garolafo Wine di Avellino che trionfa nella categoria enoteca Italia. Il locale, fondato nel 1876, offre in loco e online un’ampia scelta di vini da tutto il mondo: nell’elenco sono presenti oltre 300 etichette di Brunello.
Sale invece sul podio delle enoteche estere il Wine Watch di Fort Lauderdale (Florida), una wine boutique – che organizza degustazioni e cene enoiche – dove è possibile trovare quasi 250 referenze del principe dei rossi toscani.
Resta infine in Toscana il premio speciale Rosso di Montalcino, assegnato all’Enoteca Pitti Gola e Cantina di Firenze. Il locale, che ha nella sua carta vini circa 40 produttori di Montalcino con 35 etichette di Rosso di Montalcino, dispone dal 2011 anche del The Wine Club, dove i membri iscritti hanno accesso alle referenze più esclusive della cantina, selezionate personalmente dai proprietari dell’Enoteca.
Istituito nel 1994, il Premio Leccio d’Oro è dedicato ai ristoranti e alle enoteche nazionali ed estere con una carta vini ampia e particolarmente rappresentativa dei vini espressione del borgo toscano, a partire proprio dal Brunello. La Giuria del Premio è composta dal presidente e da membri del consiglio del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.