Cronaca 16 Set 2024 15:53

“Classici Senza Rivali” 2024, nei Paesi Bassi la finale del contest di No.3 London Dry Gin

“Classici Senza Rivali” 2024, nei Paesi Bassi la finale del contest di No.3 London Dry Gin

MILANO – Il pluripremiato distillato No. 3 London Dry Gin ha annunciato il vincitore dell’edizione 2024 della competizione “Classici Senza Rivali”, dopo un’agguerrita finale presso la distilleria di Schiedam, nei Paesi Bassi.

Dopo intense sfide tenutesi nell’arco di otto mesi, Martha May Markham dal Regno Unito si è fatta strada fino alla finale, dove è stata poi incoronata vincitrice con il suo cocktail Toe The Lime, che utilizza No. 3 Gin, Key Lime pie cordial chiarificato con latte condensato e crema di formaggio, cardamomo e tintura di arancia, guarnito con biscotto digestive e polvere di sale di quercia.

Attualmente al Bar Swift di Soho (uno dei World’s 50 Best Bars), Martha è un’abile barlady che ha lavorato per 8 anni nelle Midlands, a Liverpool e a Londra e ha dimostrato la sua passione e le sue capacità in diverse competizioni locali e regionali.

La vincitrice si è aggiudicata una cena al ristorante stellato Burnt Ends, famoso per il suo moderno menù di ispirazione australiana, abbinata a una selezione di cocktail a base di No.3 Gin. Inoltre, sarà protagonista durante il Bar Convent Singapore con un takeover presso il bar Atlas, con le loro spettacolari creazioni a base di No.3 Gin.

La finale di quest’anno ha visto sfidarsi barman professionisti provenienti da diversi paesi (oltre a Martha, Loiver Hernandez – Usa, Germán Álvarez – Spagna, Giusy Martinez – Italia e Andrey Bartlett – Germania), che si sono recati nei Paesi Bassi per un’immersione di due giorni nel mondo di No.3 Gin, con tanto di visita alla famosa distilleria De Kuyper e una masterclass sul Martini con il leggendario master bartender del Duke, Alessandro Palazzi.

Sulla scia del successo dell’edizione 2023 della “Global Cocktail Competition”, quest’anno i partecipanti dovevano ispirarsi all’iconico cocktail Gimlet per creare una propria interpretazione unica che contenesse un minimo di 40 ml di No.3 Gin e fino a un massimo di sei ingredienti (di cui al massimo due fatti in casa).

La giuria era composta da esperti internazionali, come Emma Stokes (Gin Monkey), Myriam Hendrickx (Rutte Distillery) e Alessandro Palazzi (Dukes Bar, Londra), che hanno valutato i cocktail sulla base di conoscenza del Gimlet, approccio unico e contemporaneo, equilibrio nei sapori in ogni ricetta, presentazione complessiva, appeal per il consumatore.

“L’edizione di quest’anno ha messo in mostra il grande talento e l’alto livello di competenza di tutti i partecipanti: ciascuno di loro dovrebbe essere molto fiero della propria creazione. Martha, in particolare, con il suo cocktail ‘Toe The Lime’ ha dimostrato una maestria ineguagliabile. Non vediamo l’ora di vedere cosa ci riserverà il prossimo anno!”, ha detto Ross Bryant, global brand ambassador di No. 3 Gin.

Come parte della competizione, gli ambassador di No.3 Gin hanno organizzato 15 masterclass nelle principali città di Regno Unito, Italia, Germania, Spagna e Stati Uniti per diffondere ulteriormente tra i barman la cultura di questo distillato e del cocktail Gimlet.

Ecco la ricetta del cocktail vincitore della Classici Senza Rivali 2024: 45 ml di No.3 Gin; 45 ml di cordiale Key Lime Pie chiarificato; 3 gocce di tintura di cardamomo e arancia; Biscotto digestive e polvere di sale marino bruciato di quercia.

No.3 London Dry Gin è un London Dry Gin ultra premium senza rivali creato da Berry Bros. & Rudd, il più antico commerciante di vini e liquori di Londra. La loro mission era creare il London Dry Gin più pregiato al mondo. Il nome No. 3 e l’iconica chiave sulla bottiglia si riferiscono entrambi al loro indirizzo al 3 di St. James’ Street a Londra, la loro casa dal 1698.

La creazione di No.3 Gin ha richiesto una scrupolosa collaborazione di due anni con i migliori mastri distillatori e barman e il dott. David Clutton – l’unica persona al mondo ad avere un dottorato di ricerca in gin – per affinare la ricetta perfetta. Il risultato è un London Dry Gin classico e contemporaneo che non ha rivali in termini di sapore, gusto e qualità. No. 3 London Dry Gin è il perfetto equilibrio tra ginepro, agrumi e spezie. Netto e rinfrescante nel gusto e meravigliosamente morbido nella consistenza, è una scelta eccellente per la creazione di cocktail classici a base di gin.

No. 3 London Dry Gin ha ottenuto oltre 30 premi per l’eccellenza dal 2010. È l’unico gin ad essere stato premiato come miglior gin del mondo quattro volte all’International Spirits Challenge e il primo gin a vincere il prestigioso Supreme Champion Premio Spirit all’International Spirits Challenge nel 2019. Più recentemente, No. 3 ha ricevuto una medaglia d’oro per il design ai Bartenders’ Brand Awards (2024).


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.