AVEZZANO – In attesa della quinta edizione di “Agrimensor”, l’associazione culturale “Convivium” organizza per i giorni 28 e 29 settembre “Dall’Incile all’Emissario…”, una due giorni alla scoperta delle opere ottocentesche di prosciugamento del Fucino.
L’evento, ideato in collaborazione con l’associazione “Amici dell’emissario” e patrocinato dal Comune di Avezzano (L’Aquila), si propone di ripercorrere la storia delle terre del Fucino attraverso visite guidate che dall’Incile Torlonia discenderanno all’interno dello sbocco dell’Emissario.
Le visite all’Emissario, rese possibili dall’intervento di gestione e manutenzione a cura del Consorzio di Bonifica Ovest, avverranno a turni; per coloro in attesa l’associazione “Libert’aria” proporrà letture a tema.
È prevista inoltre per domenica 30 settembre alle ore 10 una passeggiata a cura dell’associazione “Amici dell’Emissario-Capistrello” che lungo il sentiero dell’Emissario condurrà allo sbocco per Capistrello (L’Aquila).
L’ingresso è a contributo libero fino ad esaurimento posti. Per informazioni e prenotazioni si possono chiamare i numeri 338-4299074 o 346-1318600 oppure inviare un’email all’indirizzo info@associazioneconvivium.it.
IL PROGRAMMA
Sabato 28
ore 14.45: appuntamento presso l’Incile Torlonia e registrazione dei partecipanti
ore 15.00 visita guidata all’Incile Torlonia
ore 16.00 inizio discese, a turni, all’interno dell’Emissario
Domenica 29
ore 10.30 Allo sbocco dell’Emissario! Appuntamento presso la piazza principale di Capistrello per “Una passeggiata in amicizia: sul sentiero dell’Emissario” a cura dell’associazione “Amici dell’Emissario – Capistrello”.
ore 14.45: appuntamento presso l’Incile Torlonia e registrazione dei partecipanti
ore 15.00 visita guidata all’Incile Torlonia
ore 16.00 inizio discese, a turni, all’interno dell’Emissario