“DIGITALMEET”, A PESCARA UN INCONTRO PER CONOSCERE I TURISTI DEL TERZO MILLENNIO

PESCARA – La creazione del valore ed il design dell’esperienza turistica sono al centro del “Digitalmeet” 2019, in programma anche a Pescara con un appuntamento, martedì 22 ottobre, nella sede della Camera di Commercio, in Via Conte di Ruvo 2.
Digtalmeet è un luogo di incontri, eventi, approfondimenti legati al mondo del digitale e del web.
Un digitale capace di semplificare le vite e di far crescere le aziende del territorio, di contribuire alla costruzione di una nuova economia.
Al centro dell’incontro di martedì le scelte on line del turista ed un approfondimento su come costruire l’offerta turistica sulla base di esse. Il turista del terzo millennio vive, infatti, in un mondo di dati, informazioni ed opzioni. Con un click si può fare praticamente ogni cosa, ma anche per questo è sempre più difficile valutare motivazioni razionali e percezioni istintive che lo conducono verso la scelta di una vacanza o, come si dice oggi, esperienza turistica. Come è possibile, quindi, creare un’offerta turistica efficace attraverso la customer experience?
La giornata di lavoro sarà suddivisa in due sessioni: la prima, dalle 9,30 alle 13,00; la seconda, di tipo laboratoriale, dalle 14,00 alle 16,00.
Nella prima parte, esperti di settore illustreranno le tematiche inerenti all’utilizzo dei dati, le tecniche di marketing esperienziale e la progettazione dei percorsi esperienziali con il cliente/turista al centro. Nel pomeriggio, invece, sarà la volta di un laboratorio dal nome “Turismo ed Enogastronomia nella Costa dei Trabocchi”.
La tappa abruzzese di Digitalmeet è organizzata dalla Fondazione Comunica–Sezione Marche-Abruzzo, con l’impegno di Lino Olivastri – project manager del Digital innovation hub di Confindustria Abruzzo – e, per il secondo anno consecutivo, con la collaborazione del Pid (Punto impresa digitale della Camera di Commercio Chieti Pescara), che quest’anno prevede il coinvolgimento per l’attività laboratoriale dell’associazione culturale “Trabocchi Libri & Rose” e del Gal “Costa dei Trabocchi”.