Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
  • Metamorfosi Quotidiane
21 Gennaio 2021 - NUOVI RISTORI TEMPORANEI E MIRATI E FONDI PER CASSA INTEGRAZIONE FINO ALL’AUTUNNO
21 Gennaio 2021 - FONDAZIONE ARIA RICORDA FRANCO SUMMA A UN ANNO DALLA SCOMPARSA
21 Gennaio 2021 - L’AQUILA, ECCO COME CAMBIA PIAZZA REGINA MARGHERITA CUORE DELLA MOVIDA
21 Gennaio 2021 - RUSTICHELLA D’ABRUZZO, AL VIA LE RIPRESE PER IL NUOVO SPOT CHE PUNTA SU TRADIZIONE, QUALITÀ E ARTIGIANALITÀ
21 Gennaio 2021 - CONVITTO GRATIS AI NUOVI ALUNNI DELL’ALBERGHIERO DI ROCCARASO
21 Gennaio 2021 - RISTORANTI IN CRISI, EUGENIO MASCI DI PANEOLIO: IL MIO PANE PER ESORCIZZARE IL MOMENTO
20 Gennaio 2021 - TARTUFO NERO PREGIATO, BERLINGERI: “STAGIONE OTTIMA, MA LA FILIERA È IN DIFFICOLTÀ”
20 Gennaio 2021 - JACOPO SIPARI IN NICARAGUA PER TRE CONCERTI DEDICATI ALL’OPERA LIRICA ITALIANA
20 Gennaio 2021 - SCIUÈ SCIUÈ, RECORD DI PIZZE ALL’AQUILA MA LA PASTICCERIA NAPOLETANA POSTICIPA L’APERTURA
20 Gennaio 2021 - SERVIZIO CIVILE, IN ABRUZZO CON L’ARCI 12 POSTI NEL BANDO “EDUCARE ALLE DIVERSITÀ”
20 Gennaio 2021 - UN SENSORE OTTICO SCOVA I BATTERI NEGLI ALIMENTI A KM ZERO
20 Gennaio 2021 - OPERATIVO ACCORDO SOGIN-ICQRF SULLA TRACCIABILITÀ DEGLI ALIMENTI
20 Gennaio 2021 - UN PREMIO DI 500 EURO VIA FACEBOOK, MA IL PROFILO DELLO CHEF ZONFA È FALSO
20 Gennaio 2021 - IL CONSERVATORIO DI TERAMO ADERISCE ALL’APPELLO PER LA RIPRESA DELLA MUSICA DAL VIVO
20 Gennaio 2021 - IN ABRUZZO NASCONO I “MARINA RESORT” PER I DIPORTISTI
20 Gennaio 2021 - AGROALIMENTARE, CAMERA DI COMMERCIO E REGIONE INSIEME PER IL MARKETING TERRITORIALE
20 Gennaio 2021 - RISTORANTI IN CRISI, DI BATTISTA: PER COME CI HANNO TRATTATO LE ISTITUZIONI NON RIAPRIREI PIÙ
19 Gennaio 2021 - IL CASTELLO DI ROCCASCALEGNA NEL LIBRO FANTASY “MAVI GIOLLI E LA PENISOLA DEI TESORI” DI ISABELLA CARCIONE
19 Gennaio 2021 - L’AQUILA, UNO DEI GESTORI SANZIONATI: FARÒ RICORSO, REGOLE POCO CHIARE
19 Gennaio 2021 - FIPE: 2,5 MILIARDI DI RISTORI PER 40 MILIARDI DI FATTURATO PERSO
19 Gennaio 2021 - ASSEMBRAMENTI IN PIAZZA, ALL’AQUILA POLIZIA FA CHIUDERE TRE LOCALI DEL CENTRO
19 Gennaio 2021 - IN ABRUZZO AUMENTANO I GIOVANI IN AGRICOLTURA, SONO 1.567 LE AZIENDE DI UNDER 35
19 Gennaio 2021 - A SULMONA INAUGURATO IL NUOVO MERCATO DI CAMPAGNA AMICA CON LE ECCELLENZE LOCALI
19 Gennaio 2021 - SASSUOLO-MILAN: IL BIG MATCH CHE NON TI ASPETTI
19 Gennaio 2021 - QUALI SONO I PREMI DEL BINGO

Tag: abruzzo

Cultura
di Marcella Pace

FONDAZIONE ARIA RICORDA FRANCO SUMMA A UN ANNO DALLA SCOMPARSA

PESCARA - È trascorso un anno da quando Franco Summa, l'artista del colore, si è spento all'età di 82 anni. Per omaggiare la figura del Maestro dell'arte... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

TARTUFO NERO PREGIATO, BERLINGERI: “STAGIONE OTTIMA, MA LA FILIERA È IN DIFFICOLTÀ”

VILLA SANTA LUCIA DEGLI ABRUZZI – Tartufo abbondante e di qualità. Almeno dal punto di vista naturalistico il Covid non è riuscito a colpire una eccellenza della... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

AGROALIMENTARE, CAMERA DI COMMERCIO E REGIONE INSIEME PER IL MARKETING TERRITORIALE

PESCARA - Una strategia unitaria per promuovere le eccellenze agroalimentari d'Abruzzo. È questo il senso del protocollo che pone gomito a gomito l'assessorato regionale all'Agricoltura e la... Continua

Cultura
di Daniela Braccani

IL CASTELLO DI ROCCASCALEGNA NEL LIBRO FANTASY “MAVI GIOLLI E LA PENISOLA DEI TESORI” DI ISABELLA CARCIONE

L'AQUILA – C’era una volta una bambina coraggiosa, dotata di una feconda immaginazione, che un giorno decide di intraprendere un viaggio avventuroso tra le bellezze del patrimonio... Continua

Cronaca

PESCA, BANDO DELLA REGIONE ABRUZZO DA UN MILIONE DI EURO PER I QUATTRO PORTI

L’AQUILA – Pesca e acquacoltura, arrivano i sostegni per promuovere la competitività delle piccole e medie imprese del settore. Il vicepresidente della giunta regionale dell'Abruzzo con delega... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

PANIFICIO ADRIANO CIPOLLONE, “PER IL PANE MIGLIORE, CI VUOLE IL MESTIERE”

PESCARA - “Il pane non è un vestito. Un abito deve essere bello. Il pane deve essere buono”. Come fare a dare torto a chi le mani... Continua

Cronaca
di Fabio Iuliano

BROOZY, IL FOOD BOX CHE FA VIAGGIARE I PRODOTTI TIPICI ABRUZZESI IN TUTTA EUROPA

AVEZZANO - Questa storia parte da Avezzano (L'Aquila), dall’idea del 42enne Luca Lorenzo Perilli che, fino al 2018, lavorava come orafo in una gioielleria del centro. Un’esperienza... Continua

Cronaca

CICLOVIA VERDE COSTA DEI TRABOCCHI, CNA: SUL TRATTO ORTONESE GRAVI RITARDI

PESCARA – "Aggiornare gli operatori turistici sullo stato avanzamento dei lavori lungo la Via Verde della Costa dei Trabocchi, anche alla luce dei diversi punti critici che... Continua

Cultura
di Alessandro De Matteis

L’AQUILA 2022, IL PROFESSOR SACCO: “CITTÀ MODELLO DI CULTURA E RESILIENZA, MERITA TITOLO DI CAPITALE”

L'AQUILA - È una settimana importante questa per L'Aquila. La città è infatti tra le dieci finaliste che si contendono il titolo di "Capitale italiana della cultura"... Continua

Cultura
di Daniela Braccani

L’ITPOP DEI SIRENTE, LA BAND ABRUZZESE AL SUO PRIMO SINGOLO “VIVI A DOMANI”

L’AQUILA – Si chiamano i Sirente, come la cima più alta dell’omonima catena montuosa dell’appennino d’Abruzzo, sono tutti della provincia dell’Aquila e in comune hanno la passione... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

IL MISTERO E LA LEGGENDA DELLE MURA CICLOPICHE DEL MONTE PALLANO

TORNARECCIO – Alle volte non serve scomodare le piramidi egizie o i cromlech come Stonehenge per provare la fascinazione del mistero, scoprire storie leggendarie e per porsi... Continua

Cronaca

FONDI AI COMUNI MONTANI DELL’ABRUZZO, PUBBLICATO L’AVVISO DELLA REGIONE

PESCARA – Ammonta a poco più di un milione di euro la dotazione finanziaria dell’avviso pubblicato oggi sul n. 1 del Burat speciale dell’8 gennaio 2021. Si... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

LA NUOVA VITA DI PIZZERIA SAN FRANCESCO A PESCARA

PESCARA – Il profumo è di quelli inebrianti che investe non appena varcata la soglia. L'ambiente intimo e raccolto è curato nei minimi dettagli, tra pareti decorate... Continua

Cronaca

BAR RIAPERTI IN ABRUZZO: ENTUSIASMO A PESCARA, SOTTOTONO L’AQUILA E TERAMO

PESCARA - L'Italia entra in zona gialla e Pescara subito si rianima. Questa mattina le strade del capoluogo adriatico sono tornate ad essere puntellate di tavoli e... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

CON IL NUOVO CIRCOLO 1923, LA PINETA DI PESCARA RIVIVE GLI ANNI LIBERTY

PESCARA - Il progetto Rostelle and Co si amplia. Lo fa in piena emergenza sanitaria, nonostante le chiusure legate alle restrizioni anti Covid e lo fa in... Continua

Cronaca

OGGI RIAPRONO BAR E RISTORANTI, DIAMO UNA MANO FACENDO COLAZIONE O ANDANDO A PRANZO FUORI

L'AQUILA - Per la prima volta dopo due mesi, oggi e domani bar e ristoranti possono nuovamente accogliere i clienti, somministrando al bancone e servendo il pranzo... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

“CUORE NERO D’ABRUZZO”, I PRODOTTI 100% TARTUFO DAL CUORE DELLA VALLE SUBEQUANA

FAGNANO - Professionalità e valorizzazione del prodotto, questi i due aspetti sui quali punta "Cuore Nero d'Abruzzo", piccola realtà produttrice di tartufi nata a Fagnano Alto (L'Aquila)... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

BOMBA DAY, TRA ADESIONI E NON, TUTTI IN FILA NELLE PASTICCERIE DI PESCARA

PESCARA - Che sia stellata o di quelle storiche della città. Poco importa. Questa mattina Pescara si è svegliata con la voglia di dolcezze e si è... Continua

Enogastronomia

I PEPATELLI TERAMANI DELL’EPIFANIA CHIUDONO LE FESTE, MA NON CHIAMATELI CANTUCCI

TERAMO - Al primo sguardo ricordano i cantucci, ma è il pepe a rendere unico il sapore di questi dolcetti natalizi che arrivano all'Epifania per concludere, anche... Continua

Personaggi
di Daniela Braccani

STELLA LUCENTE, L’ULTIMA CERAMISTA DI INCISIONE DELLA STORICA ARTE AQUILANA

L’AQUILA – È l’unica e ultima artigiana a dare ancora corpo alla tradizionale arte ceramica aquilana, grazie al patrimonio di conoscenze appreso nel laboratorio di San Bernardino,... Continua

Cronaca

ABRUZZO TORNA ZONA GIALLA DAL 7, I RISTORANTI POSSONO RIAPRIRE MA NON TUTTI LO FANNO

L'AQUILA - Grandi incertezze e forti scetticismi da parte dei ristoratori abruzzesi che guardano con attenzione al 7 gennaio, quando con molta probabilità la regione tornerà in... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

LO ZAFFERANO SOCIALE DI STEFANO, DISABILE CON LA PASSIONE PER L’AGRICOLTURA

L’AQUILA – Entusiasmo, passione, energia, impegno, queste emozioni ci sono tutte, a mancare per un disabile intellettivo sono solo le opportunità di inserimento, soprattutto nel mondo del... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

SOLINO SPIGA D’OR, LA PASTA DELLA MEMORIA COI GRANI ANTICHI ARRIVA DA OSTERIA FUTURO

SCURCOLA MARSICANA - Solina, Ruscia, Saragolla e l'On. Innominabile. Ecco i 4 grani antichi d'Abruzzo che si uniscono e diventano la Solino Spigad’Or, la prima pasta custode.... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

ARTÌGIA, IL PRIMO PORTALE DI E-COMMERCE E DELIVERY TUTTO ARTIGIANALE PARTE DALL’ABRUZZO

CITTÀ SANT'ANGELO - Promuovere l'artigianalità. Raccontare piccole realtà abruzzesi e non solo, attraverso i loro prodotti, ma anche ascoltando dalla loro voce la filosofia che si cela... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

NEVOLE DI ORTONA, LA STORIA SECOLARE DELLE CIALDE LEGGERE E FRIABILI. MA NON CHIAMATELE DOLCI

ORTONA - “Una cialda arrotolata, sottile, leggera e friabile. Ma la nevola non è un dolce”. Parola di Domenico Iubatti, il più esperto conoscitore del prodotto gastronomico... Continua

Cronaca

SCAFETTA SOSPESA, UN AIUTO AI BISOGNOSI NELLE PESCHERIE IL DELFINO

PESCARA - Una cassetta da 5 kg di pesce per solidarietà. Si chiama “Scafetta sospesa”, l’iniziativa pensata dal gruppo di pescherie pescaresi, Il Delfino in supporto delle... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

VITA DEL BORGO, RICETTE E TRADIZIONI NELLO STORICO CALENDARIO DI BORGOMARINO

PESCARA - Paccheri a lu sughe di calamare; spaghitte nghi la muiche di pane, alice e fiffillune, da abbinare a "nu bicchire di vine bianche"; filitte di... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

IL LUSSO DI MANGIARE GENUINO CON L’OLIO SETTE ETTARI

MOSCIANO SANT'ANGELO - Il riflesso dell'oro accende le tonalità verdi della texture. Quell'oro che rimanda al lusso estremo raccontato attraverso ogni singolo particolare. È nata sotto il... Continua

Cronaca

CHI L’HA DETTO CHE I CAPPELLETTI SONO SOLO EMILIANI? LA TRADIZIONE DELLA FAMIGLIA LUDOVICI DI ONNA

L'AQUILA - In brodo per il pranzo di Natale, al sugo per il giorno di Santo Stefano, i cappelletti sono da sempre una tradizione della famiglia Ludovici... Continua

Cultura

LUOGHI DEL CUORE FAI, EREMO DI SANT’ONOFRIO AL MORRONE AI PRIMI POSTI IN ITALIA

L'AQUILA - La classifica è ancora provvisoria, considerando che i risultati definitivi verranno annunciati tra febbraio e marzo, ma la decima edizione dei Luoghi del cuore, il... Continua

Cronaca

AREE INTERNE DELL’ABRUZZO, COSTITUITO L’OSSERVATORIO REGIONALE

L'AQUILA - Si è insediato ufficialmente oggi l’Osservatorio regionale per le aree interne-marginali, costituito con la delibera di giunta dello scorso 15 giugno e con la determina... Continua

Cronaca

WWF INSORGE CONTRO DEROGA CHE PERMETTE LA CACCIA IN ABRUZZO

PESCARA - "Con l'ordinanza n.108 del 12/12/2020 'Misure di gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 in area arancione', il presidente della Giunta regionale Marco Marsilio e l'assessore Emanuele... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

INDIGENA, IL VITIGNO SCONOSCIUTO CHE CRESCE SOLO A PATERNO DI CAMPLI

CAMPLI - Pecorino, passerina, cococciola, montonico, trebbiano abruzzese e ovviamente sua maestà montepulciano. Eccoli i vitigni autoctoni che tessono la tela ampelografica dell'Abruzzo e raccontano una storia... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

NATURIAMO ITALY FOOD OPERATOR, DALL’ABRUZZO UN PORTALE DELLE ECCELLENZE REGIONALI

PESCARA – Una vetrina delle eccellenze abruzzesi, visibile nella nostra regione, in tutta Italia e anche all'estero. Si chiama Naturiamo Italy Food Operator, il progetto di promozione... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

LA BRESCIANA, DA 70 ANNI I MARITOZZI CON LA PANNA CHE PIACCIONO AI PESCARESI

PESCARA – Ogni città ha i suoi punti di riferimento gastronomici. Quei luoghi in cui, almeno una volta nella vita di ogni residente, una tappa è doverosa.... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

LA NUOVA LAVANDERIA, ARRIVA LA GIFT CARD PER GLI AMANTI DELLA MIXOLOGY

PESCARA - Porte semiaperte alla Nuova Lavanderia di Pescara, il cocktail bar di via Cesare Battisti. Dopo la lunga pausa forzata, iniziata per Francesco Silvestri e il... Continua

Cronaca

CON ABRUZZO ARANCIONE BOCCATA D’OSSIGENO PER I NEGOZI MA NESSUN PIENONE

PESCARA - Secondo giorno arancione per l'Abruzzo con luci e ombre sul fronte del commercio. La riapertura di tutti i negozi, dopo la fine della zona rossa,... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

GENERAZIONI DEL VILLAMAGNA DOC, 5 GIOVANI VIGNAIOLI UNITI PER VALORIZZARE LA PICCOLA DENOMINAZIONE

VILLAMAGNA - Generazioni. Quelle del passato che hanno contribuito a scrivere la storia e la tradizione vinicola del borgo medioevale della provincia di Chieti. E quelle di... Continua

Cronaca

ORA L’ABRUZZO GUARDA ALLA ZONA GIALLA MA PER NATALE NESSUNA CERTEZZA

PESCARA - "Non mi sbilancio sulla data del passaggio alla zona gialla". Così il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, risponde, in conferenza stampa, alle domande dei... Continua

Cronaca

A TERAMO NEGOZI APERTI, IL SINDACO HA CHIARITO CHE L’ORDINANZA DI MARSILIO È VALIDA

TERAMO - Il muro contro muro tra Governo e Regione sulla zona arancione ha creato grande confusione e preoccupazione tra i commercianti teramani, che comunque questa mattina... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 193 →
Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • BOMBA DAY A PESCARA PER L’EPIFANIA, COSÌ I PASTICCERI RISPONDONO A NIKO ROMITO
  • FORMAGGI INVENDUTI CAUSA COVID, APPELLO DI CASEIFICIO DI OFENA
  • APRE TRIESTE L’AQUILA OVEST CON IL PRIMO DRIVE IN DELLA PIZZA

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone