CASTEL DEL MONTE – Sarà un mese pregno di iniziative alla scoperta della cultura e della storia dell’area montana del Gran Sasso, quello organizzato nei borghi della Baronia di Carapelle, dal 3 agosto all’8 settembre, per celebrare il decennale del terremoto.
Un progetto che coinvolgerà i comuni di Santo Stefano di Sessanio, Calascio, Castel del Monte e Villa Santa Lucia, tutti in provincia dell’Aquila e alcuni dei quali annoverati tra i “Borghi più belli d’Italia”, per un programma ampio e variegato di eventi pensati un po’ per tutti i gusti.
Dagli spettacoli teatrali ai concerti, passando anche per la presentazione di libri e passeggiate someggiate.
Momento clou il 5 agosto con l’annuale “Rassegna degli Ovini”, organizzata come ogni anno a Campo Imperatore e l’inaugurazione del museo della Transumanza di Castel del Monte, che andrà in scena presso l’ex polo zootecnico della piana di San Marco. (m.s.)