HA RIAPERTO IL CHIOSCO DEI GELATI DI CAROLINA E GINA ALLA VILLA COMUNALE DELL’AQUILA

L’AQUILA – Con l’arrivo della primavera ha riaperto il chiosco dei gelati della villa comunale, che dal 2021 ha trovato nuova vita grazie alla latteria Da Carolina e Gina.
Con l’avvento della bella stagione, lo storico chiosco davanti al Grand Hotel, per mezzo secolo punto di riferimento per famiglie e bambini che trascorrevano le giornate ai giardini pubblici, è di nuovo operativo con gelati, frappè, brioche con gelato, ma anche pop corn, hot dog, bibite e crepes.
Tutto attorno tavolini e sedie tra il verde della villa in cui è possibile sia consumare il gelato o uno dei prodotti acquistati, sia sedere liberamente per leggere un libro o incontrarsi con gli amici.
Fresca del riconoscimento del Gambero Rosso che l’ha inserita nella prestigiosa guida Gelaterie d’Italia 2023, Da Carolina e Gina grazie a un innovativo progetto patrocinato dall’Associazione regionale allevatori (Ara) garantisce una filiera cortissima del latte: approvvigionandosi direttamente da una stalla locale, offre quotidianamente prodotti freschi come mozzarelle, scamorze di pecora, nodini di mozzarella freschi di filatura, ricotta, robiola, caciottina morbida, stracciata aquilana, yogurt naturale e kefir, oltre ovviamente al gelato artigianale prodotto con la consulenza di Sergio Colalucci, primo campione del mondo di gelateria.
Nelle prossime settimane è inoltre prevista anche l’apertura ad Avezzano che porterà a quattro i punti vendita del brand (L’Aquila in Piazza Duomo e al chiosco della villa comunale, Pescasseroli), ai quali si aggiunge la lunga serie di corner coi gelati: a Roccaraso, Bar del Corso dell’Aquila, Bar Marronaro di Pizzoli, Bar Giamburrasca di Monticchio, Bar Mario di Tornimparte, 99 Tentazioni a Bazzano. Oltre, naturalmente, al carretto retrò che gira per i parchi pubblici della città dell’Aquila.
La riapertura del chiosco è graduale: per ora dal giovedì alla domenica, dalla settimana di Pasqua l’intera settimana.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.