Cronaca 05 Gen 2024 20:13

La rete scolastica in Abruzzo “salva” l’alberghiero di Villa Santa Maria

La rete scolastica in Abruzzo “salva” l’alberghiero di Villa Santa Maria

VILLA SANTA MARIA – Buone notizie per lo storico istituto alberghiero ‘Marchitelli’ di Villa Santa Maria (Chieti). Nei mesi scorsi Vq ha approfondito il tema sul dimensionamento scolastico, in vigore a partire da settembre 2024, puntando l’attenzione sugli inevitabili rischi per una scuola che ha formato, negli anni, professionisti del mondo enogastronomico.  L’approvazione della nuova rete scolastica in Abruzzo salva dall’accorpamento l’istituto alberghiero di Villa Santa Maria, che sarebbe dovuto essere annesso all’Istituto comprensivo di Quadri.

Sull’argomento erano intervenuti i rappresentanti sindacali di Cgil, Cisl e Uil, tra i primi a lanciare l’allarme, ma anche alcuni esponenti politici regionali e la Fondazione Peppino Falconio, che sostiene i giovani allievi degli istituti alberghieri d’Italia con borse di studio ad hoc.

“Salvaguardare l’autonomia di una scuola che ha dato nel tempo grandi chef a tutto il mondo è una scelta giusta, a cui speriamo adesso segua un processo di aggiornamento didattico che migliori ulteriormente l’offerta per gli aspiranti chef”, si legge in un post pubblicato sulle pagine social della fondazione. “Ritenevamo sin dalle prime indiscrezioni sul tema che dimensionare il Marchitelli in un istituto comprensivo avrebbe minato la specificità stessa di questo istituto che da anni patisce un calo costante di iscrizioni”, prosegue il post.

Negli ultimi mesi, al di là dei rischi sull’impoverimento del percorso formativo in caso di accorpamento scolastico per l’alberghiero, molti operatori del settore hanno aperto il dibattito sulla possibilità di valorizzare ulteriormente l’offerta formativa di tutti gli istituti alberghieri, in linea anche con le richieste di una società che sembra essere particolarmente interessata al mondo enogastronomico e alle sue potenzialità. Il rettore dell’Università di Teramo Dino Mastrocola ha più volte lanciato l’idea di far nascere dei licei del gusto, così come già accaduto altrove.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.