L’AQUILA: IN PENSIONE LO STORICO CALZOLAIO VALENTINI, IN VIA CASTELLO SARACINESCA GIÙ PER SEMPRE

L’AQUILA – A fine mese abbasserà per sempre la saracinesca, la stessa che aveva faticosamente ritirato su nel post-sisma – tra i primi a farlo in centro storico – il calzolaio Alfredo Valentini, attivo in via Castello, all’Aquila.
Aveva riaperto subito, nel 2010, grazie a un’agibilità parziale, e fu costretto di nuovo a interrompere l’attività, tra il 2016 e il 2017, per quasi un anno, a causa dal cantiere dei sottoservizi.
L’artigiano ha portato avanti con cura e passione il lavoro di calzolaio per trentacinque anni, prima in via Sassa e dal 2005 in via Castello, a qualche porta di distanza dalla storica cantina del Boss.
Con la chiusura definitiva dell’attività, finisce probabilmente anche un mestiere, oramai poco remunerativo e forse incompatibile con l’era in cui viviamo, fatta di scarpe a buon mercato che in pochi risuolano o sistemano.
È per questo che il lavoro negli anni è diminuito, forse troppo, tanto da indurre Valentini a lasciare avendo raggiunto la pensione grazie a “quota cento”, altrimenti a soli 62 anni – ammette – sarebbe restato ancora aperto. (m.sig.)
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.