Marcantonio Beverage: da 17 anni all’Aquila la distribuzione di vini (ma non solo) ha un solo nome

L’AQUILA – Attivi da diciassette anni nella distribuzione all’ingrosso di vini, liquori e bevande, Marco Manetta e Antonio Labrozzi hanno iniziato in maniera quasi casuale il loro percorso con la loro Marcantonio Beverage, con sede all’Aquila, e che si è rivelato una scelta vincente.
Marco, trentanovenne aquilano, e Antonio, cinquantaduenne originario di Arielli (Chieti) ma che vive nel capoluogo abruzzese ormai da più di vent’anni, si sono conosciuti sul lavoro e hanno deciso di aprire un’azienda specializzata di vini e liquori di qualità, il cui il nome è l’unione dei loro due.
“L’azienda nasce nel 2007 da un’idea iniziale di Antonio – racconta Marco a Virtù Quotidiane -. Io ero molto giovane e lavoravo come barman in un locale del centro storico della città mentre lui, che è più grande di me, già faceva l’agente. Siamo partiti da zero, con un locale piccolo in via Rocco Carabba a L’Aquila e pian piano siamo cresciuti e abbiamo portato avanti questo progetto che ci sta dando grandi soddisfazioni”.
Molti sono stati i cambiamenti in questi anni nell’azienda specializzata nel settore Horeca, a partire da quando, dopo il terremoto del 2009, hanno adeguato la loro offerta ai bisogni della città e del territorio aggiungendo “acqua e birra che prima non trattavamo”, spiega. Processo simile quello avvenuto nel 2020 quando, per compensare le mancate vendite date dalle chiusure dei locali dovute all’emergenza covid, hanno aggiunto anche consegne a domicilio e vendita al dettaglio. Quest’ultimo settore, in cui i due soci hanno “creduto molto, sta dando loro buoni risultati e – continua Marco – abbiamo molta richiesta, specialmente in particolari periodi dell’anno, quali il Natale e le festività”.
“Negli anni l’offerta dell’azienda si è ampliata moltissimo, ma abbiamo sempre cercato di mantenere la stessa qualità nella proposta del bere, vendendo prodotti diversi, ricercati, evitando quelli che si trovano nella grande distribuzione, che abbiamo scelto di non trattare – prosegue il titolare -. Ormai copriamo il mercato del bere a 360 gradi, facciamo consegne tutti i giorni e siamo in grado di fornire a bar, ristoranti e locali serali tutto quello che serve, dalle bevande ai fusti di birra, essendo specializzati nella fornitura e installazione di impianti di spillatura che sono tutti di nostra proprietà. E l’anno scorso abbiamo acquistato un capannone che ci consente di svolgere il nostro servizio al meglio”.
Fare di necessità virtù, andando incontro alle esigenze dei clienti e del mercato, ha portato l’azienda di beverage aquilana servire molte zone della regione.
“Lavoriamo molto nella zona dell’Aquila, che è quella da cui abbiamo iniziato, ma copriamo l’intera provincia comprese le zone montane, da cui abbiamo una grande risposta. Riforniamo, infatti, attività a Campotosto, Rocca Mezzo, Castel del Monte e Montereale. Fortunatamente le persone ci conoscono, ci seguono e riusciamo a lavorare bene, nonostante le difficoltà legate all’andamento del mercato, non sempre costante”, conclude Marco. Ilaria Micari
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.