Cronaca 21 Giu 2021 10:11

PESCARA: APRE I BATTENTI IL NUOVO LIDO “BLUEPARROT BEACH CLUB”

PESCARA: APRE I BATTENTI IL NUOVO LIDO “BLUEPARROT BEACH CLUB”

PESCARA – Lo storico stabilimento di Pescara Delfino Verde cambia completamente volto con l’ambizione di diventare un lido tra i più belli e attrezzati del centro sud. Nuovo look dunque e nuovo nome: “BlueParrot Beach Club”.

Nella gestione dell’area servizi (ristorante, beach bar, piscina, area sportiva, eventi) sono impegnati i fratelli Siro e Mattia Di Meco e il loro socio e amico Fabrizio Iezzi. Insieme guidano da anni la società Muticinema srl, che gestisce diversi cinema in Italia tra i quali il Multiplex Arca a Spoltore (Pescara). L’azienda fu creata trent’anni fa dai rispettivi papà dei soci attuali ed oggi sono loro a portarla avanti con energia ed entusiasmo.

I tre imprenditori, proprietari e gestori anche del ristorante Movielink, hanno deciso di investire su questo nuovo progetto sul litorale pescarese che ha aperto i battenti lo scorso 12 Giugno.

“Non vediamo l’ora di iniziare questa stagione. BlueParrot Beach Club – dice in una nota Siro Di Meco- è lo stesso nome che per anni abbiamo utilizzato per gli eventi organizzati sul nostro territorio. Ci piaceva collegare questa nuova avventura a un nome che facesse subito venire in mente un ambiente allegro e festoso, un inno al divertimento”.

Il beach club che nella sua completezza sarà pronto per i primi di luglio, si ispira ai locali di Mykonos o Ibiza e metterà a disposizione diversi servizi. In primis il ristorante El Brasero immerso tra piante tropicali che sarà incentrato sulla cottura alla brace e proporrà piatti di carne e di pesce nel contesto di un ambiente ricercato e affascinante; poi il beach bar sulla spiaggia, già attivo, con servizio a pranzo e a cena con un menu più informale per chi vuole godersi pizza e arrosticini a due passi dal mare, davanti all’area attrezzata con i giochi per bambini. Immancabile la piscina, con corsi per adulti e bambini, oltre al cocktail bar, vetrina dell’aperitivo domenicale con dj set e degli eventi del club. E ancora, uno spazio importante sarà dedicato allo sport e al fitness: i clienti potranno usufruire di corsi personalizzati, campi da beach tennis e beach volley e di un’area di allenamento dedicata al corpo libero. E ovviamente c’è anche una zona riservata a chi vuole godersi le partite degli Europei 2021.

“Il target al quale ci rivolgiamo è sicuramente giovanile – aggiunge Mattia Di Meco – ma il nostro beach club è aperto a chiunque voglia vivere un’esperienza diversa con un personale professionale e attento. Insieme ai titolari della zona spiaggia, la società Sea Club di Termoli, abbiamo organizzato un lido tutto nuovo, dal design accattivante che vuole coccolare i clienti durante tutta la giornata”.

A firmare il BlueParrot Beach Club un noto architetto milanese, Andrea Langhi, che ha progettato locali in tutta Europa. “Abbiamo scelto un nome così prestigioso – dice Siro Di Meco – perché volevamo qualcosa di unico che non ci fosse in Abruzzo; per questo abbiamo scelto un professionista che non ha mai lavorato qui”.

“Più di 30 persone – aggiunge Fabrizio Iezzi – saranno assunte quest’estate nelle varie zone del lido e in questo momento storico credo abbia anche un importante valore sociale creare nuovi posti di lavoro”.

“Così come già facciamo da sempre con il Movielink, -concludono i tre soci – porremo molta attenzione in cucina sui prodotti e sui produttori locali, dando valore alla nostra regione, alle eccellenze che offre il territorio e facendo rete con gli operatori”.

E tornando al discorso di fare rete, i tre imprenditori hanno siglato anche delle partnership per fornire ulteriori servizi ai clienti con aziende locali quali la concessionaria pescarese Barbuscia, la Cantina di Loreto Aprutino Marchesi De’ Cordano, la catena di sushi Hanzo, la Bottega del Gelato all’Arca, lo studio Medical center a Montesilvano e Radio Parsifal partner storica del gruppo.

Alla realizzazione del progetto hanno lavorato tre ditte fortemente radicate sul territorio: Febo Garden, Matec impianti e Time rivestimenti.

LE FOTO


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.