RISTORAZIONE, APPELLO A VALORIZZARE IL SERVIZIO DI SALA

ROMA – “La ristorazione in questo momento deve valorizzare ancora di più il servizio in sala, per fare la differenza e rafforzare l’immagine delle nostre imprese”. Lo ha dichiarato Marco Reitano, presidente dell’associazione “Noi Di Sala” nell’ambito della seconda edizione di Pass (Professionalità, accoglienza, servizio, squadra), organizzata a Roma.
L’iniziativa ha previsto la tavola rotonda dal titolo “Il ruolo della sala nel rilancio della ristorazione” alla quale sono intervenuti operatori e addetti del settore.
Tra i partecipanti il ristoratore e imprenditore Joe Bastianich.
“Di base – ha detto l’imprenditore statunitense – sono un cameriere e sono orgoglioso di esserlo”.
“Ricordo ancora – ha aggiunto – quando da bambino provavo un minimo di imbarazzo per il lavoro dei miei genitori che gestivano un ristorante. Ora fortunatamente la percezione è cambiata, così come è destinata a cambiare la ristorazione. Il mondo post Covid vedrà sempre più assottigliarsi il confine tra sala e cucina. Il consumo del cibo diventerà sempre più un’esperienza a 360°”.
Alessandro Pipero, responsabile comunicazione “Noi di Sala” e proprietario “Pipero Roma” ha invece rivolto un invito alle guida di settore e ai media in genere a stimolare quanto più possibile il personale di sala con premi e riconoscimenti al pari degli chef, affinché il ruolo del servizio non venga più considerato come una semplice appendice.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.