Cronaca 14 Ago 2025 12:46

Roma è la capitale del gelato artigianale. Consumi in crescita nonostante i prezzi

Roma è la capitale del gelato artigianale. Consumi in crescita nonostante i prezzi

ROMA – “Roma si conferma ancora una volta la Capitale del gelato artigianale italiano, nella Città Eterna infatti i consumi quest’anno sono aumentati rispetto allo scorso anno facendo registrare un +7%, dato che supera ampiamente la media nazionale come crescita complessiva del gelato in a Italia, come stimato dai dati dell’Associazione Italiana Gelatieri (Aig)”.

Lo dice Claudio Pica presidente della Fiepet-Confesercenti di Roma e Lazio.

“Numeri positivi grazie a un lavoro di filiera – maestranze, gelatieri, produttori, distributori, attività formative e di promozione – che ha messo al primo posto la qualità delle materie prime. Un’azione corale che ha visto nel turismo della Capitale una leva importante, con l’ultimo anno che ha visto oltre 50 milioni di presenze e 22 milioni di arrivi a cui si aggiungeranno i 650mila ingressi in arrivo a Roma per questo ferragosto, come stimato dall’Ente Bilaterale del Turismo del Lazio. Se Roma si conferma destinazione ambita per il turismo internazionale, in questo contesto il gelato artigianale della Capitale rientra tra le esperienze del soggiorno in città”.

E non possono mancare i gusti dell’estate, da una parte si confermano come must le creme, il pistacchio e i sorbetti, ma c’è anche grande spazio a nuove sperimentazioni, come quelle proposte per ferragosto dai maestri dell’Aig.

Eugenio Morrone, campione del mondo di gelateria e pluripremiato gelatiere ha lanciato il gusto ‘prugna e zenzero’: “Si tratta di un sorbetto ad alto contenuto di frutta e fibra e basso contenuto di zucchero. Rinfrescante, stagionale e sostenibile”. Giorgio Carlo Bianchi, ambasciatore del Gelato Italiano nel Mondo, ha puntato sul gelato enogastronomico con la sua ‘Essenza Mediterranea’: “Un gelato alla nocciola con olio Evo che dà leggerezza e crumble di mele, che aggiunge croccantezza, è una combinazione equilibrata, sia a livello  sensoriale che nutrizionale con proprietà antiossidanti”.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.