SALONE DEL GUSTO: CECI, TARTUFO E ZAFFERANO CONQUISTANO PUBBLICO AL PADIGLIONE ABRUZZO
TORINO – Ceci, tartufo e zafferano dell’Aquila Dop hanno conquistato il folto pubblico proveniente da ogni parte d’Italia che ha partecipato a “Affacciati alla minestra: legumi e cereali tipici d’Abruzzo” e “Oro Rosso dell’Aquila e nero pregiato della Marsica”, i primi due appuntamenti che hanno aperto il fitto programma di eventi del padiglione Abruzzo al Salone del Gusto Terra Madre di Torino.
La partecipazione all’evento internazionale che Slow Food organizza biennalmente insieme a Regione Piemonte e Città di Torino per riportare al centro dell’attenzione le tematiche, le politiche, la cultura connesse al cibo buono, pulito e giusto, è stata possibile grazie ad una inedita partnership tra Regione Abruzzo, Camera di Commercio Chieti-Pescara e Camera di Commercio del Gran Sasso, e i 7 Gal dell’Abruzzo.
“È una vetrina talmente importante che non si poteva mancare”, dice Paolo Federico, presidente del Gal Gran Sasso Velino e sindaco di Navelli (L’Aquila). “L’obiettivo è quello di veicolare l’immagine dell’Abruzzo attraverso i propri prodotti d’eccellenza”.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.