SKYRUNNING, TORNA L’ABRUZZO VERTICAL CUP TRA LE VETTE DELL’APPENNINO CENTRALE

OCRE – Live Your Mountain e Hoka organizzano la quinta edizione dell’Abruzzo Vertical Cup Trofeo Hoka 2021, il circuito di “Vertical” tra alcune delle vette più affascinanti dell’Appennino Centrale.
Si rinnova anche per il 2021 la sinergica collaborazione con Hoka, azienda che nell’anno pandemico 2020 nel quale si è svolto il solo appuntamento di Monte Ocre (L’Aquila) ha dimostrato sensibilità per la difficile situazione in atto.
“Sperando di essere finalmente fuori dal contesto emergenziale”, affermano gli organizzatori in una nota, “l’obiettivo di noi tutti è quello che lo sport, soprattutto quello in natura, possa acquistare centralità negli obiettivi futuri di un paese moderno che dimostri di credere veramente nel benessere degli individui”.
Le 5 manifestazioni, mediamente una al mese, toccheranno i principali gruppi montuosi dell’Abruzzo e alcuni dei borghi certificati come tra i più “belli d’Italia”. Primo appuntamento domenica 6 giugno a Introdacqua (L’Aquila), per una new entry assoluta su una montagna vero e proprio corridoio ecologico per l’orso marsicano che vi staziona frequentemente, il Monte Genzana (2.170 metri) e la sua riserva naturale offriranno una magnifica vista dell’Abruzzo. Mille metri in meno di 4 km tutti all’interno di un bosco mozzafiato, da non perdere.
Venerdì 30 luglio seconda tappa e appuntamento classico e dall’alto tasso tecnico a Fonte Cerreto (L’Aquila) con il Gran Sasso d’Italia Vertical Run. Nello stesso weekend in programma anche la Gran Sasso Skyrace tra le più antiche d’Italia (prima edizione 1975) e i campionati mondiali giovanili.
Terzo appuntamento domenica 19 settembre con il “Vertical Kilometer Serra di Celano” una delle linee verticali più affascinanti di tutto l’appenino ovviamente con partenza dall’abitato di Celano (L’Aquila).
Chiusura stagionale in compagnia dei magnifici colori autunnali con il doppio appuntamento all’interno del Parco Sirente Velino, il 24 ottobre a San Felice D’Ocre (L’Aquila) dove si svolgerà l’8 edizione del “Monte Ocre Vertical Event” e poi evento finale su Monte Velino, dove il 1° novembre da Forme di Massa d’Albe gli atleti si sfideranno sul duro e tecnico “Vertical delle Aquile” con partenza dal Rifugio Casale da Monte.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.