SPORT E INCLUSIONE SOCIALE, LA SQUADRA DELLA 180 AMICI AL TORNEO “SOTTOSOPRA”

L’AQUILA – L’Associazione 180 Amici dell’Aquila, da anni attiva sul territorio cittadino per la tutela dei diritti dei cittadini nell’ambito della salute mentale, sta partecipando con una squadra di calcio a 5 alla 19esima edizione del torneo Sottospra organizzato dall’Anpis (Associazione nazionale Polisportive dilettantistiche per l’Inclusione Sociale).
Un’associazione, l’Anpis, a cui aderiscono ottantacinque polisportive e organizzazioni di volontariato diffuse su gran parte del territorio nazionale che, a partire dalla prima metà degli anni novanta, si sono costituite come strumento di promozione sociale e di lotta alla marginalità in diversi settori dello svantaggio psicosociale.
Tema centrale è lo sport, da sempre efficace strumento di integrazione e socialità, che oltre all’intrattenimento permette anche di sperimentarsi in contesti relazionali di normalità, favorendo il sentimento di appartenenza al gruppo e interiorizzando regole nel rispetto del prossimo.
L’attività sportiva rappresenta per questo un’occasione privilegiata di crescita e di confronto, che l’Associazione cerca di promuovere anche durante l’anno attraverso gli allenamenti della squadra di calcetto che andrà poi a partecipare al torneo.
L’Associazione 180 Amici partecipa ormai dal 2011 alla manifestazione che diventa, inoltre, occasione per offrire a persone con problemi di salute mentale un soggiorno di sollievo di cui, altrimenti, non avrebbero probabilmente potuto fruire, permettendo loro di confrontarsi con una realtà diversa da quella quotidiana, sia per quanto riguarda il contesto territoriale, che per quanto riguarda l’incontro con le specificità delle altre associazioni e polisportive partecipanti. La manifestazione si terrà a Vieste (Foggia) dal 9 al 15 giugno. (a.d.m.)
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.